Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Le piume
Preziosità sommerse
Tonino Grosso
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 248
Sono "Preziosità sommerse" quelle che Tonino Grosso racchiude in questa silloge, semplice, come il cuore forte e pulsante di un uomo che ha avuto modo di avvicinarsi ai "classici" percorsi culturali solo per poco tempo, ma non di meno intense, profondissime, sapide. Con le sue poesie infatti Tonino Grosso riesce a instillare nel lettore sensazioni profonde, intense, quasi misteriose. L'evoluzione delle parole nel testo rispecchia quasi l'evoluzione degli stati d'animo. La scrittura è densa, fortemente interiorizzata, come a rendere di non facile decrittazione la reale emozione che ha fatto nascere il desiderio o la necessità di scrivere. Una scrittura evocativa, assonante, ma non per questo immediata. La lettura deve essere attenta e approfondita per coglierne a pieno le sfumature.
Poesie tra le mani
Elisa River
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 60
"E adesso sì siamo qui a goderci quel rumore. Lo senti come suona dopo lo scroscio sulle guance? È un rumore che rimbalza dal tuo cuore al mio." (giugno 2018)
Sogni e sabbia
Antonella Buttelli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 60
«La raccolta di poesie di Antonella Celeste Buttelli racchiude in un'essenzialità ben curata il respiro di uno sguardo aperto al mondo. Tra le sue pagine armoniose, infatti, si respira un'aria che sembra aver lambito gli angoli più nascosti del mondo; non è un semplice cosmopolitismo immaginativo, bensì la capacità di immaginare una pervasività dell'emozione che si mescola alla natura, agli eventi atmosferici, in una fusione che non sembra più distinguere l'umano dal non umano, il reale dall'immaginario, il conosciuto dallo sconosciuto.» (dalla prefazione)
Un flusso di 24 ore
Riccardo Tubani
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 66
«Riccardo Tubani [...] ci permette proprio di fare questo:[...] ci mostra come la parola possa arrendersi (o forse sarebbe meglio dire plasmarsi) alle esigenze vitali dei propri pensieri, in un continuo, bellissimo, mutare. In questa nuova silloge, 'Un flusso di 24 ore', il verso si fa più esteso, quasi fosse venuta meno la necessità impellente di una frammentazione, lasciata in secondo piano rispetto a una musicalità che diventa più armoniosa, più delicata, pur in scelte iconografiche sempre precise e marcate». (dalla prefazione)
Antologia blu
Luigi Dodi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 144
"Tutta la raccolta è percorsa da una forte tensione morale, a tratti ripiegata all'interno dell'animo del poeta, a tratti più esplicitamente rivolta all'esterno, in termini di riflessione sociale. Specialmente sul senso dell'etica e della religione nei costumi moderni egli si interroga, ravvedendo un progressivo discostarsi dai valori fondanti l'Occidente, in direzione di un culto sempre più asettico del dio denaro che ci rende vuoti, sterili e soli, protesi a un accumulo insignificante di beni materiali che non nutrono di certo lo spirito. In tal senso, anche l'arte può avere un valore antropologico fondamentale: contro l'irrequietudine ingenerata dalla continua ansia volta al soddisfacimento dei bisogni terreni, essa, nella dimensione dell'artificio, dà possibilità di provare emozioni, passioni, e quindi traslare in un universo creativo il senso più autentico dell'essere uomini. Suggerendo anche l'idea di una costruzione identitaria che non può poggiare soltanto sulla dimensione della logica razionale, la quale, escludendo dal vivere l'inconscio, il femminile, riduce tutto a freddo calcolo, massimizzando un orribile principio d'efficacia economica come scopo dell'esistere." (Dalla prefazione di Giuseppe Palladino)
Risveglio
Aurora D'Anniballe
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 62
"Un viaggio che inizia da vicino e la porta lontano. Un libro che chiama il lettore a svegliarsi, anzi a ri-svegliarsi, perché talvolta il sonno offusca anche i sentimenti e, seppure ci faccia vivere sogni inaspettatamente belli, non ci fa capire realmente chi siamo, cosa stiamo facendo. E Aurora si risveglia: da un amore lontano, con un compagno vicino di vita o di strada. Si mette in cammino, in un viaggio introspettivo, proiettato in avanti ma con uno sguardo per tutto ciò che è stato, per tutte le persone che l'hanno accompagnata fino ad ora e che l'hanno resa la viaggiatrice coraggiosa che è oggi." (dalla prefazione di Valentina Falchi)
Vademecum. Nel silenzio mi rifletto
Daniele Mizzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 44
"Tutto posso in colui che mi dà fede". Questa frase che apre la smilza silloge di Daniele Mizzoni ci catapulta direttamente nel cuore della sua poetica, in un continuo alternarsi tra umano e divino, tra il creatore e il creato. E al centro, la poesia. La parola, ovviamente, poetica, ovviamente poietica e lo stile fanno da punto fondamentale all'intera intima essenza di questa scrittura, e si costituiscono in un pensiero unico, un fluire integro, una spirale senza fiato che accompagna dal primo all'ultimo verso. I versi si muovono sulla carta stampata generando visioni a tratti oniriche, intuizioni, lasciando domande aperte, invitando a riflettere ed affidarsi. Perché è questo di base la fede, l'affidarsi sine cura all'altro, compiere il salto che ci porta dall'altra parte della strada, dall'altra parte di noi.
30
Luca De Rei
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 56
"Tale universo è esplicitato mediante una poetica dolce e inquieta, in cui emergono il senso dell'incomunicabilità e dell'isolamento dell'uomo moderno, in una riattualizzazione dello spleen decadente come specchio di un disagio esistenziale che si annida nella natura sensibile dello scrittore nel suo complesso, nella sua incapacità di adeguamento al reale. In questo non luogo dell'immaginario si vaga in cerca di un'immagine femminile sfuggente, capricciosa, irraggiungibile, dannatamente desiderata e odiata allo stesso tempo, che è il vero e proprio cardine del narrare. L'esperienza amorosa rappresenta uno spartiacque nella vita del poeta, illuminandolo su ciò che rende davvero completi e umani, e facendogli apparire il passato come una zona d'ombra nebulosa." (dalla prefazione di Giuseppe Palladino)
Vita in poesia
Laura Barbieri
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 58
"Sono nata a Milano nel 1975, caro luogo di nascita anche delle mie poesie, che ho iniziato a scrivere nel 1992 poco prima della maggiore età dopo un evento personale che mi ha segnato e fatto riflettere sul senso della vita: la perdita di una cara persona che tenevo per mano, ha scelto me per volare via... e da questo saluto sono nati i miei più profondi pensieri. La poesia mi ha sempre accompagnato nel dolore, nella gioia, nei momenti più intensi nei quali resto sola coi miei pensieri e con ciò che vorrei urlare al mondo. Ho poco da scrivere su di me, sono una persona semplice molto legata alla famiglia, amante della natura e degli animali, dedico molto del mio tempo al volontariato; sono attaccata alle emozioni ai sentimenti e alle persone che mi circondano. Penso fortemente che il valore della vita stia nelle nostre teste e nelle nostre 'mani' e dobbiamo capirlo a fondo per viverla al meglio e farsi guidare da chi non è più con noi fisicamente ma spiritualmente. Per questo ammiro spesso il cielo e prego per loro... Le mie poesie sono state chiuse in un cassetto per tanti anni, finalmente ho deciso di farle leggere anche a voi. Ora sono nelle vostre mani e, come delicate farfalle, devono essere lasciate libere di volare di mano in mano..." (L'autrice)
Ottonari psicoanalitici
Cecilia Ferrari
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 80
«Con questa breve raccolta mi propongo di rendere comprensibili e leggeri alcuni dei concetti cardine della Psicoanalisi attraverso un linguaggio molto vicino a quello musicale, ovvero quello delle filastrocche. Si tratta di questioni di grande rilievo, la cui complessità incontro ogni giorno nel mio lavoro, che ho voluto alleggerire e "musicare". Giovanna Caricato - artista visiva e designer specializzata in comunicazione dei mass media, psicologia della forma e teoria della percezione - ha realizzato le splendide opere che accompagnano ogni filastrocca.»
L'incanto della vita
Angelina Colangelo
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 74
La silloge di Angelina Colangelo vuol essere innanzitutto un inno alla vita, intesa non soltanto come esistenza umana, ma anche come maestosità del Creato, immensità della Natura. C'è bellezza lì fuori, sembra sussurrarci la poetessa, basta allertare i sensi per accorgersene, per goderne, per riempirsi di grazia e stupore. Purtroppo però, "l'evolutissima razza umana" sembra infischiarsene, pare non apprezzare quanto ricevuto in dono, e persiste inesorabilmente in un'opera di distruzione continua e devastante di tutte le magnifiche risorse che potrebbe, al contrario, sfruttare in modo sostenibile e corretto. Le acque sono inquinate, il suolo avvelenato, l'aria irrespirabile, l'immondizia ci sommerge: che mondo stiamo lasciando ai bimbi che verranno? Dalla prefazione di Giuseppe Palladino
Paesaggi visibili e invisibili
Patrizia De Rubertis
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 78
Pennellate chiaroscurali a tratteggiare un percorso onirico e umbratile: Passaggi visibili e invisibili si può riassumere così. Un viaggio estremamente intimo in una brughiera dell'anima, tra ricordi, riflessioni, malinconici passaggi. Si respira difatti un'atmosfera fortemente onirica nelle pagine di questo racconto poetico come se il sogno, rifugio ma finanche "gabbia" dell'Io lirico, costituisse il punto di partenza di questa scrittura e insieme la condizione cui affrancarsi, il peso cui sottrarsi. Tutta la forza e la delicatezza di Patrizia De Rubertis si concentra in questo intento, si raffina in questi versi, declinati in una sensibilità assolutamente accogliente e femminile: soltanto la poesia - sembra voler dire l'autrice - può svelare con il potere magico ed evocativo della parola, il fondo noumenico della realtà.