Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Le piume
Le voci dell'anima
Luisa Spassino
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 107
"È con coraggio che Luisa Spassino si mette a nudo in questo testo, andando a condividere, con la delicatezza che la caratterizza, i suoi più recessi pensieri, il suo sentire più profondo, in modo felice e luminoso. Le immagini che l'autrice utilizza per rappresentare e veicolare i suoi pensieri infatti, sono sempre traboccanti di luce e di vita. Anche là dove, talvolta, scorrendo il testo lo vediamo adagiarsi sulla malinconia e su una certa sottesa tristezza, è comunque presente un elemento che rischiara la composizione, un profumo, una luce lunare, una singolarità che apporta un messaggio di speranza o di quiete: quelle stesse voci che fanno capolino nel titolo della silloge sono lirica metafora di una felicità sottile, di un luminoso struggimento".
Riflessioni divergenti
Maria Rosaria Sinatra
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 43
«Una raccolta che non ti aspetti, quella di Maria Rosaria Sinatra. Già dai primi versi, l'autrice sorprende il lettore con accostamenti originali, che traggono spunto e forza da una conoscenza personale ed intellettuale che sembra fondersi con l'ispirazione possibile ad ogni angolo.»
Versi di anime e universi
Mariachiara Sticchi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 88
La poesia di Mariachiara Sticchi è fatta di piccole cose, di profumi, di speranze, di piccoli attimi di gioia rubati al tempo. Ne vien fuori un lavoro scevro da condizionamenti o catene, che si affida al verso sciolto, ad un libero fluire dell'essere. "Versi di anime e universi" è una poesia che rallegra il cuore, che offre uno spazio di respiro, che ci fa toccare con mano quella grande bellezza che lo sguardo dell'autrice vede e la sua penna delicata restituisce al lettore.
Storia di un'anima
Luana Rinà
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 90
È davvero la storia di un'anima in versi quella che è possibile leggere in queste pagine, una raccolta scritta da una donna per le donne, per tutte le donne, che ne sono dedicatarie. Luana Rinà racchiude in questa silloge tutto il senso ultimo e determinato dell'essere intrinsecamente femminile: sono poesie che si declinano alla ricerca interiore, a scandagliare nel profondo l'animo umano. Uomini e amore, Essere madre, Essere figlia, Luoghi, Amicizia, Interrogazioni senza risposta: questi i titoli delle sezioni che scandiscono quest'opera, andando a costruire una sorta di mappatura emozionale del sentire dell'autrice, che si riflette sulla silloge stessa.
Poesie
Alessandra Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 65
«Un romanticismo letterario soffuso, di tradizione ottocentesca, dona alla raccolta un'impressione di altri tempi, una patina artistica che invece di nascondere mette in evidenza le molteplici sfumature espressive, alla ricerca di quella componente moderna che si manifesta con un rivolgersi più diretto al lettore: un dialogo a due che diventa reciproco scambio con chi si dedicherà l'opportunità di ascoltarlo.»
Liriche
Alfonso Misso
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 66
«Da parecchi anni sento l'assenza del prof. Alfonso Misso, da quando è volato a miglior vita, lasciando sgomenti la famiglia e qualche collega che comunicava con lui e riceveva i suoi suggerimenti [...] Adesso che ho riletto e ordinato le sue liriche, ho rivisto la sua sagoma di uomo composto, serio, educato; ho risentito il suo accento di uomo colto che amava la lingua natia, il nostro dialetto [...] quello di Parete, in provincia di Caserta, di cui sapientemente inseriva, nel discorso in lingua, qualche espressione. Ho rilevato il tono serio delle sue discussioni, del suo parlare colto e dottrinale. Ho rivisto l'uomo intero e l'ho risentito mediante i suoi versi ora lirici ora riflessivi. Ho ritenuto opportuno raccogliere solo i versi lirici in questa breve antologia, tenendo presenti tutte le Sue raccolte.» (Vincenzo Palmiero)
Scarabocchi di senso
Davide Andrea Zappulli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 59
"La raccolta di poesie di Davide Andrea Zappulli sembra attingere la propria forza in quel mondo segreto che è l'introspezione. In una lirica appena accennata eppure così di forte impatto, si riscontra l'essenza di una capacità di estrapolare dalla vita stessa il seme più antico, quello primordiale, che soggiace a tutte le possibilità espressive successive". (dalla Prefazione)
Alberino
Roumen Ivantchev
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 117
«Quella di Rumen Ivantchev è una poesia emozionale, in cui ogni verso si disvela al lettore nel concatenarsi di espressioni riscoperte alla luce di una lingua nuova, oltre la parola, che propone la realtà - e soprattutto la natura e la sua unicità - in una chiave pura, quasi ancestrale».
Momenti di ordinaria poesia
Vincenzo Sciortino
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 43
«Vincenzo Sciortino ha la penna leggera, ma un tratto indelebile. Realizza componimenti di breve intensità, in cui la parola riluce tra le righe essenziali ma musicalmente ricche.»
Io, ombra all'imbrunire, attendo
Arietta Treccosti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 159
«Sono componimenti che vivono in una dimensione che non esiste, poiché alla perdita di un figlio ci si ritrova in uno spazio-tempo che è vita ma allo stesso tempo non lo è; un luogo/non-luogo dove le ombre sono presenze, dove il buio è consapevolezza, dove il cuore è un laccio indistruttibile legato a qualcosa che non può tornare, ma nemmeno scomparire, mai, del tutto. Le immagini a cui dà voce Arietta Treccosti sono quelle di una quotidianità che non può più esistere e che rincorre un ricordo, una frase, un sorriso, nell'indicibile vana speranza di stringerlo a sé e scoprire quel profumo smarrito anche se mai perduto.» (dalla Prefazione)
Marika corre. Storie sognate, poesie danzate
Liliana Palumbo
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 63
È una profonda necessità testimoniale quella che si espleta qui attraverso la poesia di Marika corre, che raccoglie e riporta la più profonda delle necessità umane, quella di essere ricordata, di esistere, a prescindere. La presente silloge nasce quindi in maniera evidente in seno ad una profonda necessità di comunicare e ad una voglia di lasciar andare libera l'ispirazione sulla carta stampata. L'autrice, infatti, forte di una profonda passione per tutte le arti, dà vita ad una raccolta che mette a nudo il suo vero io nelle sue molteplici forme, e, senza barriere di alcun tipo, dà voce alle sue emozioni più profonde.
Le ragazze dei miei giorni
Cinzia G. G. Marulli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 88
"Le ragazze dei miei giorni è una raccolta di 31 componimenti poetici scritti in dodecasillabi e in rima. I pochi versi non di dodici sillabe sono voluti per motivi espressivi o per evidenziare, attraverso l'interruzione ritmica, un particolare concetto. Il dodecasillabo e la rima mi hanno aiutato, inaspettatamente, a eludere alcuni meccanismi del pensiero e ad arrivare ad esprimere a fondo quanto sentivo. La musicalità del verso ha inoltre corrisposto alla mia natura di musicista. Il termine ragazze, espresso nel titolo della raccolta e ricorrente nei titoli dei componimenti, va inteso in maniera allargata; chiamo cioè ragazze le entità femminili che hanno puntualizzato la mia vita. Ragazze saranno, quindi, alcune donne anche non giovani, come mia madre, mia sorella, o la mia insegnante di pianoforte, ma anche, per esempio, la mia gattina, un'antica casa di Ferrara o alcune letterate come Isabella di Morra e Virginia Woolf. Ho deciso di firmare la raccolta non con il mio cognome ma con quello di mia nonna, Marulli; questo si colloca in un intento di continuità di cui ho scritto nel componimento, appunto Continuità, dedicato a mia nonna materna. Rafforzando quanto appena esposto, le due G maiuscole puntate seguenti il nome sono rispettivamente l'iniziale del mio cognome Gangarella e quello di mia madre Galbo. La firma quindi è Cinzia G.G. Marulli. La fotografia in copertina, citata nel componimento Nei tuoi occhi di ragazza, ritrae mia madre da giovane".