Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Vite

Rinascita

Rinascita

Elisa Brau

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 48

"Piacere, sono Elisa Brau ma tutti mi chiamano Nina, dentro al mio sorriso si nasconde tanta sofferenza. Sono una ragazza solare, amo la libertà, la natura e gli animali. Mi piace collezionare ogni tipo di cosa e raccogliere i miei ricordi in pagine di diario."
9,90

4 figli, 3 ex mariti, auto 2 posti cabrio, single con molte trattative: tutto normale, io sono un’extraterrestre

4 figli, 3 ex mariti, auto 2 posti cabrio, single con molte trattative: tutto normale, io sono un’extraterrestre

Anna Rita Dingacci

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 104

Si può dire di aver sprecato un'esistenza? Secondo l'autrice di questo volume la risposta è no, poiché per ogni destinazione c'è un percorso da seguire. Ci possono volere mesi, anni, decenni, ma questo non è importante; conta come ci sentiamo al traguardo e quello che abbiamo provato poco prima di arrivarci, se siamo cambiati davvero o meno. La protagonista ci racconta, attraverso la sua esperienza di vita, tutto ciò che l'ha resa la persona che è oggi: tra difficoltà, paure e condizionamenti, viene descritto un percorso di libertà e redenzione. Ma non è ancora finita, la strada è lunga, anche quando crediamo di essere giunti a destinazione. Mettetevi comodi, l'avventura comincia.
15,50

Il racconto del cammino inverso

Il racconto del cammino inverso

Sara Macêdo

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 148

Il racconto del cammino inverso di Sara Macêdo, si rivela un’opera profonda e coinvolgente, che trascende la mera ricostruzione genealogica per addentrarsi in un viaggio intimo di scoperta e riscatto. L’autrice, con uno stile fluido ed evocativo, cattura immediatamente l’attenzione del lettore, alternando sapientemente la narrazione a intense riflessioni personali e pungenti interrogativi retorici. Il racconto prende avvio con l’emblematico viaggio di Giovanni Battista Marangoni, capostipite di una famiglia veneta di Loreggia, che nel 1888 salpa da Genova verso il Brasile, inseguendo la speranza di una vita migliore. Le difficoltà iniziali – le estenuanti condizioni lavorative, la barriera linguistica, la fatica e gli stenti – dipingono un quadro realistico delle sfide affrontate dai migranti. Nonostante le avversità, generazioni si susseguono in quella “terra bellissima, baciata dal sole e dal mistero”, fino ad arrivare a Laura. Laura, donna professionalmente realizzata, diventa il fulcro di questa narrazione. Spinta da un’autentica curiosità e da un desiderio viscerale di ritrovare le tracce dei suoi antenati, intraprende un “cammino inverso” un viaggio non solo fisico ma spirituale verso le proprie origini italiane. La sua ricerca si trasforma in una missione incessante, che va ben oltre la semplice raccolta di documenti. È un percorso intriso di fede e coraggio, nel quale l’autrice tocca le corde universali della scoperta di sé, del rimpianto per ciò che è stato perduto e del riscatto che deriva dal ricongiungere i frammenti della propria storia.
14,90

Due vite in una. Il tempo non basta mai

Due vite in una. Il tempo non basta mai

Fabrizio Galante

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 396

Fabrizio Galante è nato a Genova nel giugno del 1963. In questo romanzo autobiografico si racconta senza filtri né metafore; la fanciullezza spensierata, gli studi, il diploma conseguito al Nautico e i primi incarichi a bordo, su navi da carico e da crociera; questa la prima parte della sua vita avventurosa, i lunghi periodi lontano da casa, seppur giovanissimo, con lo scopo di realizzare un sogno: entrare nel mondo dell'aviazione. Sono anni di crescita e di formazione, non solo lavorativamente parlando; il fascino della divisa esercita un certo potere sulle donne e l'universo femminile gli si rivela in tutto il suo splendore, plasmando un amante appassionato ed esigente. Nel maggio del 2007, la grande svolta; il sogno si realizza e Fabrizio diventa pilota di linea. Ha inizio qui la sua "seconda vita", da un continente all'altro, al nord e al sud dell'equatore, sperimentando culture diverse, fino a stabilizzarsi negli Stati Uniti d'America; stabilità che è anche sentimentale, decidendo di mettere radici con Paola, la sua compagna. "Due vite in una. Il tempo non basta mai" è un accurato "diario di bordo" che l'autore tenta di ricostruire attraverso i ricordi; l'obiettivo, chiaro sin dalle prime pagine, è quello di incentivare chiunque abbia un sogno nel cassetto a non mollare mai, perché i sogni si possono avverare.
18,50

Dalle ombre alla luce

Dalle ombre alla luce

Dorotea Minì

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 92

Essere donna, oggi, significa ancora dover conquistare spazi che dovrebbero essere naturali: il rispetto, la libertà, la sicurezza, la voce. Significa doversi muovere con attenzione, con prudenza, con una consapevolezza che spesso pesa sulle spalle fin dall’adolescenza. Significa convivere con uno sguardo addosso, con la paura negli occhi, con il timore di non essere credute, ascoltate, comprese. E quando la violenza arriva, sotto forma di parole che umiliano, di mani che stringono troppo forte, di silenzi che soffocano, quella paura diventa quotidianità.
15,50

Ho vissuto la vita che volevo

Ho vissuto la vita che volevo

Antonio Franceschino

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 88

Antonio Franceschino offre un'intima riflessione sulla complessità dell'identità e delle esperienze degli uomini gay in una società spesso intrisa di pregiudizi, ignoranza e conformismo. L'autore si presenta come una persona che ha affrontato con coraggio il giudizio esterno, ribadendo l'importanza di vivere autenticamente la propria sessualità senza lasciarsi condizionare dal parere degli altri. La sua testimonianza si distingue per il tono sincero e determinato, sottolineando come la paura e la vergogna siano spesso alimentate dalla società stessa, e come questa influenzi le scelte e le tensioni interne di molti omosessuali. La descrizione delle differenze tra chi vive in modo promiscuo e chi, come lui, preferisce un percorso più riservato, evidenzia la varietà delle esperienze all'interno della comunità. Antonio contrasta la visione stereotipata del gay e denuncia le pressioni sociali che portano molti a una doppia vita. La sua narrazione rivela consapevolezza e speranza, invitando a superare i pregiudizi e a riconoscere la profondità e la diversità delle vite gay, promuovendo il rispetto e l'autenticità. I due racconti brevi presenti all'interno tracciano un affresco delicato e romantico del vivere l'amore in tutte le sue forme possibili: Ho vissuto la vita che volevo e Pranzo di Natale di una famiglia scostumata.
9,90

Storia di Giovanni Barbara (don Nino), un illustre cittadino alessanese

Storia di Giovanni Barbara (don Nino), un illustre cittadino alessanese

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 268

Giovanni Barbara, conosciuto con affetto come Don Nino, ha lasciato un'impronta indelebile nella storia di Alessano. Fondatore e direttore della Banca T.S., la sua vita è segnata da un instancabile impegno per la comunità, da un senso di giustizia incrollabile e da una visione imprenditoriale capace di trasformare il tessuto economico e sociale del suo territorio. Uomo di cultura, appassionato di musica, profondo conoscitore delle dinamiche finanziarie e amministrative, ha saputo costruire, con determinazione e onestà, un'eredità che va oltre le mura della sua banca, toccando la vita di chiunque abbia avuto il privilegio di conoscerlo. Questa biografia, redatta con cura e devozione dalla nuora Maria Clara Luisa De Masi, non è solo il racconto della vita di un grande uomo, ma anche un omaggio sentito alla sua memoria. Attraverso documenti, testimonianze e un'attenta ricerca storica, l'autrice ricostruisce il percorso di Don Nino, intrecciando la sua storia personale con le vicende di un'epoca in continuo mutamento. Il racconto si allarga per abbracciare altre figure illustri della sua famiglia: dai canonici e medici di famiglia, ai patrioti che si sono battuti per l'Unità d'Italia, fino agli imprenditori che ancora oggi portano avanti la loro eredità. Un libro che non solo restituisce il ritratto autentico di un protagonista della storia locale, ma tramanda i valori di integrità, dedizione e amore per il prossimo.
15,90

L'essere e non l'apparire

L'essere e non l'apparire

Antonietta Piccerillo

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 110

"L'essere e non l'apparire" è un inno all'amore che indaga a fondo le vibrazioni più intime dell'autrice, Antonietta Piccerillo. Con una sensibilità toccante e disarmante, Antonietta esplora il desiderio di riconoscimento e perdono, affrontando senza timore amori "fuori dagli schemi precostituiti" e i giudizi che ne derivano. Le sue emozioni intense, talvolta dolorose ma sempre genuine, nascono da un amore sincero e dalle incomprensioni che inevitabilmente lo accompagnano. Attraverso i suoi scritti, Antonietta Piccerillo celebra la condizione umana con una tenerezza solidale, offrendo le sue esperienze come un esempio di vita e di relazioni autentiche. Il suo desiderio di chiarezza negli affetti e la profonda umanità che la contraddistingue la spingono a scrivere per condividere e trovare un equilibrio. È un'opera che colpisce per la sua intensità e per l'invito a privilegiare l'Essere rispetto all'Apparire, delineando una realtà che, nonostante le sfide, rimane un esempio di resilienza e autenticità, trasmettendo un messaggio di solidarietà e speranza. "L'essere e non l'apparire" presenta una donna che ha il coraggio di mostrarsi e di vivere l'amore in profonda connessione con la natura.
13,90

Labbra nere d'inchiostro

Labbra nere d'inchiostro

Anna Serrano

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 156

Labbra nere d'inchiostro è un romanzo che si tesse tra ricordi, lettere e riflessioni, tra bellezza e dolore, tra magico e tragico. Attraverso la scoperta di epistole dimenticate, rinvenute in una villa abbandonata, si dipana la vita di Anna Serrano, una scrittrice la cui esistenza, segnata da amore, perdite e resilienza, prende vita in una corrispondenza d'inchiostro che fonde reale e passato. La scrittura di Anna, in un respiro che abbraccia il tempo, si intreccia con la storia di alcune lettere, rivelando con grazia e malinconia sfumature più intime. Il romanzo si distingue per il suo realismo magico, che illumina i momenti più bui della vita della scrittrice con una luce surreale, mentre la tragedia si fonde con la speranza in un inarrestabile cammino di rinascita. La malattia, in particolare, si presenta come un passo imprevisto, ma affrontato con forza e coraggio. Un racconto che parla di amore, di perdono e di come i ricordi, anche quelli più dolorosi, possano essere una fonte di crescita e trasformazione. Labbra nere d'inchiostro non è solo una storia di vita, ma un invito a guardare dentro di sé, a fare i conti con le proprie fragilità e, con forza e determinazione, a non rinunciare mai alla speranza. La frase di Seneca - "Se vuoi essere amato, ama" - è il cuore pulsante di un racconto che, pur nella sua sofferenza, è intriso di un'amorevole volontà di vivere.
14,90

Prima e ultima donna

Prima e ultima donna

Michele Antonio Procaccino

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 144

Questa è la storia di uomo di grande coraggio, capace di rimboccarsi sempre le maniche e di attraversare periodi della vita diversi e non sempre felici. Divenuto un operaio specializzato nel settore edilizio grazie alla sua forza di volontà e ad alcuni maestri sul campo, emigra in Francia, per poi tornare in Italia in più circostanze. Ma è il rapporto con le donne il vero fulcro di questo romanzo diretto, senza filtri. Il protagonista sa come trattarle, come stabilire con loro una relazione fatta di sesso e di scambi reciproci, ma poi quando subentrano i sentimenti le cose si fanno più complicate e si può cadere vittime di una spirale senza fine, ostaggio di ricatti e recriminazioni. Prima e ultima donna è un diario aperto e spietato su mondi al limite, e su quanto le scelte individuali siano fondamentali per affermare la propria identità e fuggire da situazioni pericolose.
14,90

Mi racconto così

Mi racconto così

Massimiliano De Santis

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 62

"Io sono cresciuto presto e da solo. Troppo presto e troppo da solo. E questa è la mia storia, la storia di quel bambino apparentemente sfortunato che ha sfidato la vita e ne è uscito pieno di fortuna". La strada, lo stadio, la sezione del partito. Sono gli anni Novanta e Primavalle è una "borgata passionaria", teatro di aspri scontri tra militanti di destra e di sinistra e tra le eterne tifoserie nemiche della Capitale. È qui che Massimiliano muove i suoi primi passi, sotto il severo sguardo di muri scrostati o tappezzati di manifesti elettorali, mentre per le vie saettano i motorini rubati e nei bar stazionano incalliti giocatori di carte. La scuola è lì, sui marciapiedi, dove i sogni crescono ostinati come radici, rompendo il cemento. Da queste pagine "Chicco", cuore bianco-celeste, si osserva bambino e poi ragazzo; gli errori commessi, le scelte sbagliate, i domiciliari, la depressione e il lento processo di guarigione, accanto agli amici sempre… e tira le somme di una vita sempre fuori dagli schemi.
14,90

Senza tacchi ma con la voglia di farcela

Senza tacchi ma con la voglia di farcela

Simona Garnero

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 170

"Senza tacchi ma con la voglia di farcela" è la storia di Simona Garnero, una donna che ha trasformato le difficoltà in opportunità e le sfide in conquiste. Nata con una disabilità fisica in un contesto familiare difficile, Simona ha dovuto affrontare barriere architettoniche e sociali. La scuola, inizialmente, sembrava essere un ostacolo in più, tra pregiudizi e discriminazioni, ma si è rivelata anche un luogo di crescita e riscatto. Oggi, con la determinazione che l’ha sempre contraddistinta, Simona è una professoressa e ha scelto di raccontare la sua storia in questo libro intenso e ispiratore. Attraverso i suoi ricordi, ripercorre il proprio cammino e le difficoltà vissute nel mondo dell’istruzione, confrontando la scuola di ieri con quella di oggi e analizzando i progressi – e le sfide ancora aperte – nel campo dell’inclusione scolastica. Con uno sguardo critico ma pieno di speranza, Senza tacchi ma con la voglia di farcela non è solo una testimonianza di forza e coraggio, ma anche un appello per una società più giusta, in cui nessun sogno venga negato a causa di una disabilità.
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.