Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Vite
Nessuno ci credeva
Anna D'Elia
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 68
Il suo istinto rapido, la capacità di agire in modo deciso e attento ai dettagli, e la costante ricerca di autonomia la spingono a seguire i propri ritmi naturali e a costruire, passo dopo passo, il suo piccolo business. d'annata nasce grazie agli uliveti secolari acquistati dal nonno paterno nel dopoguerra. Ogni esperienza ha avuto un ruolo nella vita di Anna: le sfide familiari e professionali l'hanno portata a crescere, affrontare responsabilità più grandi di lei e, alla fine, a emergere con maggiore forza e consapevolezza. Il successo su Amazon l'ha portata fino a Linea Verde Discovery - Fatto in Italia, il branded content di Rai Pubblicità creato in collaborazione con Amazon per valorizzare le eccellenze del Made in Italy. Oggi Anna è qui per raccontare più a fondo la sua storia, le sue idee e le sfide affrontate, quelle che spesso l'hanno fatta sentire incompresa perché… Nessuno ci credeva. Buona lettura.
Regalati l'arcobaleno
Enrica Turco
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 100
Un viaggio in un'esistenza piena, sorridente e raggiante, come il sole che illumina il Salento. "Il compito principale nella vita di ognuno è dare alla luce se stesso" (Erich Fromm, L'uomo per se stesso 1947). Lei lo mette in pratica non solo grazie agli studi, alle riflessioni intense, al vivere in società e coltivare le sue infinite passioni, ma anche attraverso la conoscenza diretta di qualcosa di inaspettato, come l'incontro con il Narcisismo. Nasce un volume dove ci sono innumerevoli pezzi di storia, inframezzati da ricordi più o meno piacevoli. Al dolore si affianca la gioia, la speranza e un'ineludibile voglia di cambiamento. Così da questa testimonianza si può ricavare una lezione preziosa, autentica, anche quando si pensa già di sapere tutto.
La vie en rose
Vittoria Nappi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 124
Avevano bandito i sentimenti. Diario di indagini e di emozioni
Benedetto Sanna
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 126
"La storia come verità assoluta non esiste, essa è un racconto. La verità non la regala nessuno... Certamente un aiuto concreto in tale ricerca può essere dato da chi è stato testimone diretto di certi fatti. Tuttavia, la testimonianza è spesso frutto di dolore... Le pagine che seguono sono frutto di un sentimento in cui le parole sopite si risvegliano, prendono il sopravvento, e si fanno ascoltare! È il racconto fedele di un testimone diretto di una minuscola storia di sé." (Dall'Introduzione) Avevano bandito i sentimenti, diario di indagini e di emozioni, opera prima di Benedetto Sanna, già dirigente della Polizia di Stato, racconta attraverso la propria esperienza umana e professionale uno spaccato di vita di rilevanza storico-sociale, oltre che personale. Gli accadimenti - talvolta drammatici, talvolta ironici e a volte persino divertenti - incuriosiscono il lettore, che vorrà saperne di più. Il ritmo scorrevole è un plus che invita a leggere il libro tutto d'un fiato, lasciando nel finale ampi margini di riflessione.
Il mio sorriso… la mia forza
Sonia Notarberardino
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 110
"Il mio sorriso… la mia forza", di Sonia Notarberardino, è l'intimo diario di bordo di un'anima che ha affrontato una delle sfide più grandi della vita, la malattia. L'autrice ci conduce, con una sincerità disarmante, in un intenso viaggio emotivo, raccontandoci la sua lotta contro il cancro. Scrivere è stato per lei un modo per dare un senso a un'esperienza dolorosa, per liberare le emozioni e per ritrovare se stessa. Attraverso le pagine del suo diario, Sonia ci mostra come la malattia, pur nella sua drammaticità, possa diventare un'opportunità di crescita e di rinascita. Nonostante la paura e la sofferenza, non ha mai smesso di amare la vita, anzi la malattia l'ha spinta a vivere ancor più intensamente, apprezzando ogni singolo istante. Il suo messaggio è chiaro: anche di fronte alle avversità più grandi, la vita continua e va vissuta appieno. La storia di questa donna coraggiosa è un esempio per tutti noi. Ci ricorda che la resilienza è una qualità innata nell'essere umano e che, anche nelle situazioni più difficili, è possibile trovare la forza di andare avanti. Le sue parole sono un riflesso del suo animo, potenti e commoventi, ci invitano a riflettere sul senso della vita e sull'importanza di affrontare le difficoltà con coraggio e determinazione. È un libro che lascia il segno e che ci ricorda che, anche di fronte alla malattia, possiamo trovare la forza di rinascere.
La bambina che decise di viaggiare nei ricordi
Teresa Sercia
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 150
"Con questo mio libro vorrei raccontarvi la storia dei miei genitori. A mia madre Leonarda Greco e a mio padre Aldo Sercia devo molto e per questo voglio che queste pagine ne conservino il ricordo. Ho sempre avuto una forte spinta a raccontare e a scrivere storie, mi riesce naturale. Mia sorella, Maria Letizia, ha già scritto un bel libro di aneddoti sulle nostre origini e anch'io avrei voluto scrivere qualcosa sulla nostra famiglia. Quando per puro caso acquistai un quadretto in un mercatino con una strana dedica sul retro: "11-7-1978 - Giulia, vuoi la luna, papino è pronto", decisi che era arrivato il momento di scrivere la storia dei miei genitori. Nulla accade per caso e trovare questo quadretto fu per me un vero e proprio segno, un messaggio da parte di mio padre. «Vai Teresa, io e mamma siamo pronti, racconta la nostra storia» e così ho fatto." Teresa Sercia
Naufraghi
Angelo Maurizio Tonini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 264
"Naufraghi", di Angelo Maurizio Tonini, è un'opera che si distingue per la sua intensità emotiva e la profonda riflessione sul passaggio del tempo. Attraverso la figura di Valerio, il protagonista, l'Autore esplora temi quali l'amore, il sacrificio e la disillusione in un contesto bellico devastante. Valerio incarna un romantico idealista, il cui attaccamento per Augusta e per la sua terra si scontra con la cruda realtà della guerra. La narrazione mette in luce una drammatica dicotomia tra l'euforia per le conquiste e la dolorosa disillusione che segue le speranze alimentate dalla propaganda. Il conflitto, ambientato in Nord Africa, è descritto con una lucidità che rende palpabili le difficoltà affrontate dai soldati italiani, armati in modo obsoleto contro un nemico ben equipaggiato. La frustrazione di Valerio verso un regime che ha ignorato le reali condizioni della propria forza militare è irrefutabile, e rende il suo ritorno a casa, nel Mantovano, ancora più carico di significato. L'Autore riesce a trasmettere la sensazione di un tempo che scorre inesorabile: la trasformazione culturale durante la ricostruzione avviene a ritmi frenetici, con nuove generazioni che abbandonano la tradizione rurale per abbracciare un modernismo che sembra inarrestabile. La scrittura di Angelo Maurizio Tonini riesce a catturare la complessità di tale evoluzione, facendo emergere dai personaggi una profonda nostalgia non solo per il tempo passato, ma anche per l'identità culturale che sembra dissolversi.
Disincanto, segui il tuo Nord
Barbara Menegazzi, Marco Varnier
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 404
Un'emozionante narrazione a due voci tra un ragazzo, Marco, che ha vissuto un decennio come tossicodipendente e un'operatrice, Barbara, responsabile della struttura ospitante, che ha dedicato all'essere d'aiuto a questi ragazzi molta parte della sua vita e che ha arricchito la professione con motivazione ed entusiasmo. "Questo libro nasce dal tentativo di distogliere il naufrago dal canto ammaliante delle sirene, malefica melodia di cui si serve la sostanza per promettere ai ragazzi un mondo migliore. Questa storia è il racconto del mare in tempesta, del naufragio, della faticosa e meravigliosa ristrutturazione del vascello e del nuovo varo da parte del capitano e dei manutentori che lo assistono nell'impresa. È storia di una patologia devastante e mortale e della possibilità di un cambiamento, di un equilibrio e di una nuova rotta. Un percorso parallelo in cui la voce e il vissuto di un utente e di un operatore, in un percorso di maturazione e in una relazione di aiuto, si intrecciano creando nuove vele preziose in grado di solcare ogni mare."
In onda
Maria Pintore
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 140
Maria ha solo quindici anni quando varca per la prima volta la soglia della radio, un mondo pronto a conquistarla per sempre. Da quell'istante, le onde sonore diventano il filo conduttore della sua vita, trasformandola in una delle voci più riconoscibili e amate del panorama radiofonico. "In onda" è la sua storia: il racconto di una donna determinata, che con passione e dedizione ha saputo trasformare un sogno in realtà.
Tre vite e l’arte. Guardati nelle mie opere, troverai la soluzione
Elisabetta Braghetto
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 150
Attraverso la sua autobiografia, Elisabetta ci conduce in un viaggio intenso e autentico, che racconta tre vite vissute come fasi di una crescita personale profonda e tortuosa. Dall'infanzia e adolescenza segnate dal disagio interiore e dalla ricerca di cultura e arte, al periodo tra i venti e i trent'anni, fatto di esplorazione, amicizie, lavoro, studio e scoperte artistiche. Un'evoluzione che culmina nel terzo capitolo della sua esistenza, dove la famiglia e l'arte diventano il suo rifugio e la sua risposta al dolore. In questa fase, Elisabetta abbraccia la creazione come unica via di liberazione, immergendosi nella sua arte, un luogo di respiro e di rivelazione. Tramite le sue opere, Elisabetta non racconta solo sé stessa, ma svela anche ciò che gli altri cercano: ognuno la propria verità. Elisabetta mette a nudo non i propri sentimenti, ma quelli di chi osserva, dando origine a uno specchio in cui ciascuno legge ciò di cui ha bisogno. È forse questo il senso intrinseco dell'opera d'arte?
Tutta la luce della diversità
Gabriele Romizi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 228
Col suo romanzo, "Tutta la luce della diversità", Gabriele Romizi ci invita a intraprendere un viaggio emozionante e rivelatore nelle pieghe più intime dell'esperienza umana. Attraverso i propri occhi, l'Autore celebra la complessità delle nostre vite e la potenza delle connessioni emotive che ci uniscono. I dialoghi, intensi e toccanti, sono una danza di vulnerabilità e solidarietà, in cui ogni parola risuona con una verità universale. Romizi esplora le fragilità dell'essere, esaltando la bellezza della diversità come fondamento di una personalità ricca di calore e intimità. La sua prosa evocativa e poetica riesce a trasmettere un'intensa gamma di emozioni, rendendo i personaggi e le loro interazioni un ritratto vivente di una comunità in cui il dare è un gesto naturale e sincero. In un mondo che spesso ignora le imperfezioni, l'Autore ci invita a guardare oltre le apparenze, riconoscendo nelle ferite un potenziale fertile per la crescita e la comprensione reciproca. Tutta la luce della diversità non è solo un libro, ma un'esperienza che stimola la riflessione e invita alla profonda introspezione. Un'opera che lascia il segno nel cuore di chi legge, un inno alla bellezza della nostra umanità condivisa.
L'acrobata
Alessia Rita Di Bella
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 94
Quanto coraggio è necessario per essere felici? Si può vivere sereni anche quando ti senti un alieno precipitato sulla Terra? A chiederselo è Alessia, giovane donna laureata in Sociologia, che decide di lasciare l'amata Sicilia per cercare la fortuna nella Città Eterna. Dai primi lavori bizzarri accettati per pagare le bollette, fino a quando, finalmente, la sorte "gira" e diventa Conduttrice in un'emittente: il sogno che pare farsi realtà. La pandemia, l'istintiva decisione di viverla con i colleghi in una sorta di Grande Fratello, la cambia un giorno alla volta. Chiusa dentro le mura dell'azienda che ormai è anche casa, Alessia trova l'amore, quello che si vede nei film. Due anime messe a nudo, che nel bene e nel male finiranno per dilaniarsi. Il velo che si squarcia e il malessere al lavoro, una volta tornati alla normalità. La sensazione di vuoto, il male di vivere che assale la protagonista, sbattuta dalle emozioni in una giostra impazzita. Non c'è cura, se non l'amore per se stessi, in questa storia che è il manifesto di una donna che non vuole essere felice a tutti i costi, indossando una maschera tanto di moda oggi. Tra le pagine del libro sembra leggersi che Il senso dello stare al mondo è quello di affrontare e superare il dolore sforzandosi di non precipitare mai.

