Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gruppo Editoriale Viator: Fuori collana

Breviario universale. Volume Vol. 5

Breviario universale. Volume Vol. 5

Massimo Diana

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2024

32,00

Non fu l'amore. I nuovi volti della passione

Non fu l'amore. I nuovi volti della passione

Mattia Morretta

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2024

pagine: 280

I nostri antenati amavano e desideravano come noi? Sono davvero magnifiche e progressive le sorti dei contemporanei nella sfera più intima? È possibile educare all'amore del bene e del vero, per aprirsi alla fiducia e alla speranza, mentre si sgretola il tessuto della vita sociale? Sono alcuni degli interrogativi affrontati in un decalogo di saggi sui molteplici e camaleontici volti della passione: dalle attrazioni fatali ai legami morbosi, dal qualunquismo erotico al sesso mercenario, dall'immaturità affettiva alla violenza di genere. Istantanee dei migliori e peggiori profili dei sensi e dei sentimenti, talora brutali e criminali, eppure vagheggiati e romanzati nel nome di forti emozioni e debolezze comportamentali. Procedendo per narrazioni l'indagine spazia dal passato remoto al presente e quasi futuro, grazie a richiami letterari e artistici, in compagnia di autori antichi e moderni intrecciati un unico arazzo culturale. Dieci approfondimenti critici delle mitologie amorose e sessuali, per incoraggiare consapevolezza e qualità delle relazioni, mediando tra le parti senza rinunciare a una presa di posizione.
18,00

L'immunologia delle malattie. Come il sistema immunitario influisce sulla nostra salute

L'immunologia delle malattie. Come il sistema immunitario influisce sulla nostra salute

Tiziana Semplici, Nicola Frisia, Marco G. Monzani

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2024

pagine: 120

Il libro è rivolto non solo ai medici ed agli operatori sanitari, ma anche alle persone interessate alla salute e al benessere che non può prescindere dalla conoscenza del nostro sistema immunitario. Partiamo dalla storia fatta di intuizioni, osservazioni ed esperimenti nel corso dei secoli per arrivare alla immunologia come la conosciamo oggi. Negli ultimi cinquant'anni, grazie alla ricerca e agli strumenti per osservare e misurare, abbiamo potuto comprendere i meccanismi e le funzioni del sistema immunitario. Possiamo attribuirgli non solo la funzione di difesa dalle malattie, ma la capacità di regolazione e di equilibrio dell'organismo. Da qui la necessità di misurarlo. Il testo approfondisce lo studio delle sottopopolazioni linfocitarie sia dal punto di vista quantitativo degli attori del sistema immunitario, sia qualitativo evidenziandone le relazioni per capirne il funzionamento e la dinamica. L'interpretazione del pannello immunitario MIT (metodica di laboratorio considerata) permetterà di analizzare patologie virali, infiammatorie e degenerative e valutare le opportune scelte terapeutiche.
30,00

Breviario universale. Volume Vol. 3

Breviario universale. Volume Vol. 3

Massimo Diana

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2024

pagine: 872

Il Breviario Universale - alla sua seconda edizione in cinque volumi - ridà voce allo straordinario patrimonio di preghiere, di pratiche e di insegnamenti appartenenti alle maggiori tradizioni sapienziali e religiose dell'Oriente e dell'Occidente, da quella cristiana a quella induista, da quella ebraica a quella buddhista, da quella islamica a quella taoista. Uno strumento da utilizzare quotidianamente per la pratica della preghiera e della meditazione in una prospettiva laica e interreligiosa; un aiuto concreto nella coltivazione della dimensione spirituale che ci connota nel più profondo del nostro essere, rendendoci tutti fratelli e sorelle in una comune umanità. L'Opera contiene oltre 600 preghiere di diverse tradizioni spirituali e religiose e oltre 900 letture, anch'esse appartenenti a diverse tradizioni, raccolte e distribuite nei 365 giorni dell'anno. Ad esse si aggiungono, nel quinto volume, oltre 50 proposte di preghiera in occasione delle maggiori festività interreligiose e altrettante schede biografiche relative a Testimoni dello Spirito, sempre in una prospettiva interreligiosa. Il terzo volume contiene i testi per il Tempo Ordinario, settimane VIII-XX.
39,00

Breviario universale. Volume Vol. 2

Breviario universale. Volume Vol. 2

Massimo Diana

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2024

pagine: 808

Il Breviario Universale – alla sua seconda edizione in cinque volumi – ridà voce allo straordinario patrimonio di preghiere, di pratiche e di insegnamenti appartenenti alle maggiori tradizioni sapienziali e religiose dell’Oriente e dell’Occidente, da quella cristiana a quella induista, da quella ebraica a quella buddhista, da quella islamica a quella taoista. Uno strumento da utilizzare quotidianamente per la pratica della preghiera e della meditazione in una prospettiva laica e interreligiosa; un aiuto concreto nella coltivazione della dimensione spirituale che ci connota nel più profondo del nostro essere, rendendoci tutti fratelli e sorelle in una comune umanità. L’Opera contiene oltre 600 preghiere di diverse tradizioni spirituali e religiose e oltre 900 letture, anch’esse appartenenti a diverse tradizioni, raccolte e distribuite nei 365 giorni dell’anno. Ad esse si aggiungono, nel quinto volume, oltre 50 proposte di preghiera in occasione delle maggiori festività interreligiose e altrettante schede biografiche relative a Testimoni dello Spirito, sempre in una prospettiva interreligiosa. Il secondo volume contiene i testi per i Tempi di Quaresima e di Pasqua.
38,00

Breviario universale. Volume Vol. 1

Breviario universale. Volume Vol. 1

Massimo Diana

Libro

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2023

Da millenni, ogni giorno il mondo prega: un grandioso e potente coro universale, non certo universalistico perché "è evidente, come scrive Raimon Panikkar, che le religioni non dicono la stessa cosa, e che le loro rispettive dottrine sono diverse e molte volte incompatibili, ma... è altrettanto evidente che coloro che hanno compiuto un'esperienza profonda della realtà in modo concreto, come i mistici per esempio, non percepiscono incompatibilità tra di esse". Questo volume, primo di quattro, ridà voce allo straordinario patrimonio d'insegnamenti di tutte le più grandi tradizioni sapienziali dell'Oriente e dell'Occidente, da quella induista a quella cristiana, da quella ebraica a quella buddhista, da quella islamica a quella taoista. Si tratta, è questo l'anelito e l'urgenza dell'autore, d'imparare a conoscersi e a non temersi, trascendendo rigide appartenenze religiose e nazionalismi per dare ascolto a quell'unico profondo suono originario che echeggia da sempre nel nostro essere e che le diverse specificità umane hanno tentato d'interpretare. Sono oltre 500 i testi di preghiere, a cui si aggiungono 900 letture appartenenti a diverse tradizioni e i relativi commenti spirituali che l'autore ha raccolto e distribuito nei 365 giorni dell'anno. Uno strumento da usare, più che un libro da leggere, una via per coltivare la dimensione spirituale che ci connota nel più profondo del nostro essere, rendendoci fratelli e sorelle in una comune umanità.
38,00

Ben-essere mediterraneo. Sulla rotta del mito. Identità, territorio, turismo, comunicazione

Ben-essere mediterraneo. Sulla rotta del mito. Identità, territorio, turismo, comunicazione

Nicolò Leotta

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2023

pagine: 416

Con i contributi di: M. Balsamo, C. Barnao, E. Barnao, M. Colleoni, S. Di Stefano, D. Gallo, M. Mento, F. Moraci, P. Orteca, G. Signorino. Nuove e vecchie rotte tracciano i percorsi dei viaggiatori contemporanei segnate dal desiderio di riscoprire le gesta degli eroi dell'antichità, di ripercorrere i sentieri dei pellegrini del medioevo, di approfondire le storie di marinai e contrabbandieri, pirati e corsari, mercenari e avventurieri, di ricercare la spiritualità di santi e re taumaturghi, crociati e credenti: tutti alla ricerca del Ben-essere mediterraneo, materiale e immateriale, sulla Rotta del Mito. E nel presente, come nel passato, l'arte del viaggiare contemporaneo si conferma metafora di vita ponendo sempre più attenzione al ben-essere, valore oggettivo e soggettivo associato ad una quota crescente di turisti riflessivi. Il testo offre un'attenta e approfondita disamina del tema proponendo una lettura del ben-essere all'interno del paradigma del turismo di comunità, in qualità di nuovo approccio per studiare la domanda e offerta turistica e le buone pratiche di stanzialità e di movimento. Più noto con l'espressione anglosassone tourism based community approach, l'approccio dedica giusta attenzione alle comunità locali in qualità di elementi caratterizzanti i territori delle destinazioni turistiche.
26,00

Tra di noi l'oceano. Modernità di Emily Brontë ed Emily Dickinson

Tra di noi l'oceano. Modernità di Emily Brontë ed Emily Dickinson

Mattia Morretta

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2021

pagine: 304

Vite parallele delle due Emily più note e ineffabili del panorama letterario, una narrazione biografica arricchita dall'approfondimento tematico dell'opera e da traduzioni più aderenti al testo originario, ricostruendo i collegamenti esistenziali e artistici, le consonanze dei profili di personalità e dell'ispirazione. Una singolare rilettura che svela perché la loro scelta di votarsi alla scrittura, rimanendo latenti e dietro le quinte del mondo, si sia tradotta in libertà morale e solida eredità culturale. Si scopre infatti che per i contenuti e gli accenti sono nostre contemporanee e che ci rianimano con un vocabolario dotato di eccezionale energia. Maestre di consapevolezza con domande sul dolore, la malattia e la morte, l'identità personale e sessuale, le prove dell'amore e della solitudine, la conoscenza dei fenomeni mentali e il rapporto con la natura. Storie esemplari, fondate sulla qualità della vita interiore e sulla distanza critica indispensabile per dialogare con sé stessi e gli altri. Un viaggio nel passato e nel futuro con tre parole chiave: poesia, memoria, eternità.
18,00

Quali segni e prodigi Dio ha compiuto per mezzo di loro. Atti del V Forum italiano dei cristiani LGBT

Quali segni e prodigi Dio ha compiuto per mezzo di loro. Atti del V Forum italiano dei cristiani LGBT

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2019

pagine: 144

«Siete gruppi cristiani e ciò mette in atto un titolo di fraternità. "Cristiano è il mio nome", scriveva Paciano di Barcellona nel quarto secolo, e questo permette a tutti i cristiani di chiamarsi per nome. È questo il titolo per il quale vi riconosco fratelli. È verità di sempre, è la verità del Battesimo che ha impresso in noi un sigillo di figliolanza e di fraternità (carattere battesimale) che nulla, neppure il peccato, riuscirà mai a distruggere». È un passaggio dell'intervento rivolto dal vescovo di Albano, Marcello Semeraro, al V Forum italiano dei cristiani LGBT che, per tre giorni, ha radunato oltre duecento persone. Dalle relazioni che troverete in questo libro è emersa l'urgenza di un approfondimento del fenomeno "omosessualità" e la necessità di una pastorale inclusiva, capace di dare alle comunità cristiane l'occasione di vivere l'accoglienza e l'effettivo riconoscimento della dignità personale di lesbiche, gay e transessuali, dei loro genitori e delle loro famiglie. Per sintetizzare questi bisogni, il vescovo di Albano ha preso spunto anche dal documento inviato da alcuni giovani LGBT alla Segreteria del XV Sinodo ordinario dei vescovi, che viene pubblicato integralmente.
11,00

Questo matrimonio non s'ha da fare. Crisi di famiglia e genitorialità

Questo matrimonio non s'ha da fare. Crisi di famiglia e genitorialità

Mattia Morretta

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2019

pagine: 288

L'istituzione storica che più sintetizza il concordato civile tra uomo e donna, in termini di riconoscimento dell'altro sesso e di collaborazione nella generazione e nell'allevamento dei figli, è da tempo abbandonata all'autogestione da parte dei sempre più limitati contraenti. Ne ha decretato la definitiva decadenza il modello leggero di coppia paritaria, espressione del momento presente anche quando procreativa, un amoreggiare disimpegnato e instabile tra soggetti smarriti, nel quale l'eventuale ruolo genitoriale è un mero fatto privato. Negli ultimi decenni, paradossalmente, il simulacro famigliare è stato utilizzato da una corrente del movimento gay quale ascensore sociale e diploma di pari opportunità da consacrare con rito pubblico, indossando la maschera di coniuge o di padre e madre, copioni consolidati che sembrano non necessitare di ulteriori spiegazioni o verifiche. In realtà, i temi controversi delle unioni omosessuali, le adozioni e la gestazione per altri, sono epifenomeni di processi sostanziali: la crisi delle identità sessuali, delle differenze di genere, dei rapporti tra i sessi, della funzione materna e paterna, finanche dei legami interpersonali. Proprio i rapidi mutamenti del costume rendono ancor più necessaria una riflessione sull'affettività e sulla genitorialità, per promuovere una varietà di formule relazionali e parentali coerenti con le differenti tipologie di orientamento, personalità e valori.
17,00

Esperimenti di traduzione. Traduzione spagnolo-italiano per indirizzi
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.