Guaraldi: Libri e-libri
Quattro casi di «destino cinico e baro». Saragat/Craxi/Prodi/Renzi
Renato Barilli
Libro: Libro in brossura
editore: Guaraldi
anno edizione: 2021
pagine: 62
Questo saggio è alquanto inconsueto per chi mi conosce soprattutto come critico d’arte e di letteratura, ma mi può capire se visita pure il mio blog, www.renatobarilli.it, in cui dedico ogni domenica una nota di carattere anche politico, come del resto risulta pure dal mio "Autoritratto a stampa", del 2010. La mia fede nella socialdemocrazia non dovrebbe quindi essere una sorpresa per nessuno, e proprio in nome di questa mia opzione di fondo esamino i casi di quattro uomini politici, attivi in modi e tempi diversi, accomunati però da quello che per primo è stato definito da Giuseppe Saragat un destino “cinico e baro”. Una espressione di questo genere avrebbe potuto uscire pure dalla bocca di Bettino Craxi, di Romano Prodi e infine di Matteo Renzi, figure politiche a cui di volta in volta e in gradi diversi è andato il mio consenso, il che mi spinge ad accomunarli in questa sorta di commosso elogio, tardivo per i primi due, ma per fortuna ancora propizio e riparatore per Prodi e Renzi.
A body thinking, a mind dancing. Dialogue on the Hobart Method®
Gillian Hobart, Claudio Gasparotto
Libro: Libro in brossura
editore: Guaraldi
anno edizione: 2015
pagine: 108
Il corpo pensante, la mente danzante. Dialogo sul metodo Hobart
Claudio Gasparotto, Gillian Hobart
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2014
pagine: 108
Un viaggio nel pensiero di Gillian Hobart, la creatrice del metodo anti-metodo che propone il movimento danzato come pratica umanistica a favore del mondo interiore, per farne emergere la bellezza. Lorella Barlaam conduce un dialogo a tre voci che ci parla della danza, oggi, come arte aperta a tutti, rivelando l'autenticità del pensiero di una vera Maestra.
Anatomia comparata degli angeli
GUSTAV T. FECHNER
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2014
pagine: 84
Gli uomini hanno sempre costruito favole sugli angeli, che hanno come dimora la luce, non hanno bisogno di cibo o bevanda terrestre, servono da messaggeri fra noi e Dio: Fechner le ha sapute trasformare in realtà. Nella ricerca di una forma da attribuire agli angeli, l'autore utilizza una razionalità semplice, quasi infantile, si affida all'analogia. Eppure l'argomentazione è retta con forza agghiacciante grazie alla profusione di una immaginazione concreta, alla quantità dei punti che via via vengono considerati, all'effetto cumulativo prodotto dalla cultura e dalla profondità di Fechner.
Tasse giuste, tasse inique? L'obiezione fiscale nel diritto positivo e nel diritto naturale
Giammaria L. Ricciotti
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2014
pagine: 128
Da tempo assistiamo a una contraddizione insanabile fra i principi costituzionali - che sanciscono in astratto la giustizia, il benessere e la libertà degli individui - e l'azione politica che tende al mero predominio di interessi particolari, fino al recente degrado che la vede spesso coincidere con i soli interessi personali di chi detiene qualunque forma di potere. Questo libro è un puntuale e documentato j'accuse contro la tendenza in atto ad accentuare la totale sottomissione dell'individuo allo Stato: l'astratto riconoscimento dell'equilibrio che dovrebbe regolarne il rapporto nello stesso modo in cui è regolato quello contrattuale dei cittadini nell'art 1460 cc, viene in realtà quasi sempre eluso e negato, in nome del pubblico interesse, attraverso espedienti burocratici, disorientamento normativo, impacci e remore di ogni tipo. Questo quadro di vera e propria sopraffazione, come abbiamo visto, finisce a lungo andare per alimentare corruzione, disordine e quel diffuso malcontento psicologico che porta alla disaffezione verso le Istituzioni, fino allo spirito di rivolta.
Alter ego alias. Narrazione di una ricerca, anzi di un nuovo mondo
Silvia Veroli
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2014
pagine: 100
"Alter ego alias" è la narrazione di una ricerca: quella di una alternativa culturale, sociale ed esistenziale, anzi, di un nuovo mondo (e anche per questo parla tanto di America). Inizia entrando in contatto con questa alterità (Alieni su alias), inventando lingue e codici per comunicare (Codici, enigmi, linguacce), quindi si cerca un centro di gravità provvisorio (Rolling stones), cerca le donne (Ragazze devianti) e mette su casa (Case, dimori, domicili). Alter ego alias è la prova docu-narrativa di uno dei tanti talenti che, a dispetto del dominante cinismo letterario, pullulano all'estrema periferia dell'impero editoriale. Che abbia militato per tanti anni, vera voce nell'ombra come quella dei doppiatori, sulle pagine di Alias, lo ammette candidamente fin dal titolo.
La morale della storia
Veniero Accreman
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2013
pagine: 216
"Avvenimenti forti mi hanno toccato e segnato; il nesso enigmatico tra certi accadimenti mi ha talvolta confuso. Destino? Ciò che non ti aspetti arriva; ed è tragedia. E rimane la fatale incongruenza: la fine, quando massima è l'esperienza e splendida la signoria sulle conoscenze. Ho creduto nel comunismo e nella democrazia. C'è stato il dolore. Il tempo, la riflessione, la cosa bella ci aiuta a sopportarlo. La bellezza è l'universo che ti abbraccia e ti dona felicità. And now?"
Dante e Pitagora. La rima segreta in Dante
Paolo Vinassa de Regny
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2013
pagine: 319
Ecco l'opera di cui Giovanni Papini auspicava la pubblicazione. In essa ci si introduce in uno degli aspetti più a torto trascurati, ma più caratteristici del pensiero dell'Alighieri: la viva tradizione Pitagorica. Il simbolismo magico del numero, in relazione alla struttura del poema e alla molteplice ricchezza del suo signi cato. La costruzione quindi della Divina Commedia diventa geometrica, legata al numero nella sua perfetta armonia, proprio come la musica. Il primo ad avere queste intuizioni sulla Divina Commedia fu Ugo Foscolo. Sentiva che il poema Dantesco era una grandiosa profezia esposta in un sistema occulto. Ma al Foscolo, come al Pascoli e a tanti altri mancava la preparazione per far luce sul mistero numeristico del Poema.
Fondi di investimento, marketing territoriale e creazione di imprese in Emilia-Romagna
Vittorio Capecchi, Angiolo Tavanti, Andrea Sintini, Roberto Larotonda
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2013
pagine: 150
Il libro "Fondi di investimento, marketing territoriale e creazione di imprese in Emilia Romagna" presenta i risultati di una ricerca promossa dalla Associazione Valore Lavoro di Bologna che si è proposta di verificare un progetto di realizzazione di una struttura snella di coordinamento di tre componenti: una struttura per coordinare e attrarre fondi di investimento, una struttura di marketing territoriale per attrarre nuovi progetti imprenditoriali e una struttura per valutare e offrire servizi ai nuovi progetti imprenditoriali. Questo lavoro è stato pensato all'interno delle politiche regionali e potrebbe essere inserito in una struttura regionale come l'Aster. L'interesse di questa ricerca è che il progetto è stato valutato positivamente e precisato da ventisette protagonisti di fondazioni bancarie, imprese e fondi derivati, fondi venture capital, banche di investimento e istituzioni finanziarie, istituzioni pubbliche e associazioni sindacali e di imprese, strutture della ricerca e università.
Don Giovanni tra antropologia e filologia
Renato Raffaelli
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2006
pagine: 208
La metamorfosi di Rimini. Dalle botteghe all'iper galattico. Identità, tradizioni e non luoghi del nuovo consumo
Alberto Rossini
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2005
pagine: 152
The last white sheet. The hell and the heart of Afghanistan
Farhad Bitani
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2016
pagine: 154
"Quando andrò in Afghanistan per raccontare la ritirata, l'ennesima, dell'Occidente, porterò con me questo libro di Farhad Bitani. Perché raramente ho sentito, in un libro che parla di molte cose, l'odore della guerra: fumo, sudore pane stantio e immondizie. È l'odore delle cose che non sono più e non sono ancora morte. La vita non l'ha ancora afferrata questo giovane afgano: ella ha per lui un'aria di inafferrabilità. Ma in questo libro è già stata ridotta in minimi termini. C'è tutto, anche se in linee sottilissime. Racconta cose terribili e piccoli gesti della vita quotidiana che, in quello spazio, hanno un significato arcano e difficile. Guarda dentro con infinita pazienza. Racconta di qualcuno che è stato ucciso. Le parole non esprimono emozione: è un fatto. Si nasce, si combatte, gli amici muoiono, i nemici muoiono, si muore noi stessi." (Domenico Quirico)