Guerini e Associati: Isvor-Fiat
Voglia di fare. Motivati per crescere nell'organizzazione
Gian Piero Quaglino
Libro
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 1999
pagine: 240
Dialogare con l'organizzazione. 25 anni di ricerche in azienda
Adalberto Pia
Libro
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2005
pagine: 206
Dalla gerarchia alla leadership. Una vita professionale in FIAT fra modelli teorici e prassi operativa
Enrico Auteri
Libro: Copertina morbida
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2004
pagine: 461
A partire dalla propria esperienza di direttore delle risorse umane alla Fiat e applicando il metodo dell'analisi organizzativa, l'autore elabora modelli utili alla comprensione del sistema aziendale della maggiore azienda italiana e delle sue funzioni organizzative. Un libro che delinea la mappa del cambiamento e delle politiche organizzative attuate dalla Fiat dall'ultima fase della stagione vallettiana alla fine del secolo. Un periodo in cui l'azienda è passata da un modello d'impresa fondato sul principio della gerarchia a un altro, all'altezza dei tempi, in cui la "leadership diffusa" rappresenta il criterio base e la risorsa specifica di una grande azienda moderna.
Leadership in cammino. Il caso Fiat
Libro: Copertina morbida
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2002
pagine: 183
Alla fine degli anni Novanta, il top management di Fiat decide di intraprendere un cammino di indagine per la fondazione di un proprio stile di leadership in sintonia con le richieste di un contesto mutevole e sempre più competitivo. Lo sviluppo del nuovo modello coinvolge il vertice Fiat e alcuni opinion leader aziendali in una progettazione di grande respiro. Pur facendo riferimento all'elaborazione teorica più recente e alle esperienze eccellenti di altre imprese, Fiat sceglie di mettere in cantiere un "progetto di leadership" allineato al proprio "sistema di valori" e corrispondente all'attuale fase evolutiva proiettata sul medio-lungo periodo, nonché di predisporne la messa in opera.
Leadership a tutto campo. Sprigionare le forze vitali nelle organizzazioni
Bruce J. Avolio
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2001
pagine: 249
La forza vitale che si sprigiona nei rapporti con i collaboratori è la base per il pieno sviluppo della leadership, oltre a essere il segreto del successo delle organizzazioni. Coinvolgendo attivamente il lettore, Avolio riflette sulla leadership.