Guerini e Associati: Network
Tutor all'opera. Ruolo, competenze e percorsi formativi
Libro
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2002
pagine: 237
Logiche di azione formativa nelle organizzazioni
Domenico Lipari
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2002
pagine: 171
A partire dalle più significative elaborazioni italiane degli ultimi trent'anni, Lipari ricostruisce il dibattito sul rapporto tra organizzazione e formazione: lo sviluppo delle teorie e dei modelli organizzativi si pone come punto di riferimento a partire dal quale si costituiscono le pratiche formative e i loro orientamenti teorici e di metodo. Questa prospettiva assume le principali tendenze organizzative articolandole in tre grandi paradigmi (modernista, neo-modernista e post-modernista), a ciascuno dei quali corrisponde quasi specularmente un orientamento di pratica della formazione. È così possibile mettere in evidenza anche l'evoluzione delle culture formative dai modelli deterministici originari.
Consistenze immateriali. Dematerializzazione del lavoro: il caso Banca BSI Italia Spa
Ugo Morelli
Libro: Copertina morbida
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2002
pagine: 137
Il senso e il significato del lavoro e le forme della sua organizzazione sono al centro di un processo di profonda trasformazione. È la dematerializzazione degli artefatti e dei compiti che nell'età dell'informazione interagisce in modo originale con l'esperienza e la prassi lavorativa, generando una ridefinizione della natura del compito e della stessa dimensione simbolica, nella produzione individuale e cooperativa di opere e artefatti. Per comprendere alcuni aspetti di questi processi in corso, questo libro presenta i risultati di una ricerca che ha privilegiato uno sguardo etnografico e clinico nell'analisi del lavoro organizzato.