Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guida: Ateneo/Ricerca

23 aprile 1943-28 agosto 1944. Storia di vecchi ricordi e antiche pagine

23 aprile 1943-28 agosto 1944. Storia di vecchi ricordi e antiche pagine

Marina Bellantoni

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2023

pagine: 91

La guerra in Ucraina e la tesina sulla seconda guerra mondiale per l’esame di terza media del nipote suscitano ricordi d’infanzia e il desiderio di ritrovare in fondo ad un cassetto un quaderno dalla copertina nera e fogli manoscritti. Ne emerge il racconto di una vacanza che doveva durare una stagione e che si trasforma invece in un esilio di un anno e mezzo per le protagoniste che viaggiano dalla Toscana a Roma per raggiungere Napoli nell’Italia divisa dalla battaglia di Cassino. La condanna della guerra è inappellabile, ma le sofferenze non uccidono la speranza e l’amore.
12,00

Brigantesse e briganti. Le due metà della banda

Brigantesse e briganti. Le due metà della banda

Domenico Scafoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2023

pagine: 752

Un libro poderoso, unico nel suo genere, che riscrive la storia di un fenomeno, che comunque lo si voglia chiamare (insorgenza, movimento legittimista, guerra civile, conflitto sociale, reazione alla modernizzazione, scontro di civiltà e così via), coinvolse per un decennio non solo gli uomini ma anche e spesso soprattutto le donne, in più di una occasione in prima linea. Leggeremo le storie di brigantesse violente, caparbie, sanguinarie, tenaci, forti, decise a tutto pur di ribellarsi al nuovo ordine. A volte erano, oltre che guerriere, spose e madri. Conosceremo le imprese di Maria Rosa Marinelli, i crimini di Maria Oliverio, la macchia di Sceppella, le crudeltà della banda Masini, le astuzie della specialista di agguati Luisa Mollo. Dal Cilento agli Alburni, dall’Irpinia alla Basilicata, è ricostruita anche la vita quotidiana nei boschi e sui monti delle brigantesse, e dei briganti: donne e uomini protagoniste e protagonisti di una eroica e tragica guerra contadina.
40,00

La pianificazione strategica negli enti locali. Aspetti concettuali ed operativi

La pianificazione strategica negli enti locali. Aspetti concettuali ed operativi

Giovanni Di Trapani

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2022

pagine: 196

La Pianificazione Strategica, inizialmente applicata solo al contesto teorico concettuale, ha poi avuto applicazioni anche nel settore pubblico. Tra le argomentazioni affrontate nel volume si sono poste in maggior evidenza le evoluzioni sia di carattere normativo che a livello applicativo strutturale. L’aspetto maggiormente caratterizzante i contesti, ovvero la variabilità, ha determinato, nel tempo, l’esigenza da parte del legislatore di aggiornare l’assetto normativo ed anche l’aspetto legato alle figure professionali in grado di meglio assicurare i risultati sperati. Nel lavoro, si affronta l’analisi teorico concettuale dell’aspetto della Pianificazione Strategica: gli strumenti. Il Piano Strategico, il Bilancio Sociale ed il Bilancio Partecipativo rappresentano, infatti, gli strumenti maggiormente utili in un contesto pubblico in quanto atti a realizzare ed a garantire il benessere sociale. Il volume si propone di affrontare uno studio che partisse dalle origini per poi ripercorrere un’attenta analisi evolutivo-temporale della Pianificazione Strategica applicata con particolare riferimento agli enti locali.
20,00

ImpresAbility. Le abilità necessarie per fare impresa oggi

ImpresAbility. Le abilità necessarie per fare impresa oggi

Pietro Vitiello

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Guida

anno edizione: 2022

pagine: 112

È possibile fare impresa oggi, in un contesto storico in cui mettersi in proprio rappresenta già di per sé un’impresa? È attuabile realizzare un’azienda creando benessere? La risposta per me è “sì” e in queste pagine condivido le lezioni più importanti apprese in quasi vent’anni di lavoro e che mi hanno portato a dirigere un gruppo da oltre venticinque milioni di fatturato. In questa guida apprenderemo nozioni fondamentali sulla creazione e sulla gestione d’impresa, quali la causatività, la gestione del tempo, la vendita, il marketing, l’HR management e molto altro. Quando ho deciso di scrivere questo libro, l’idea che continuava a girarmi nella testa era quella di creare qualcosa di utile per il lettore, un aiuto per superare le difficoltà e uno stimolo per migliorare sempre di più. Insomma, il libro che avrei voluto leggere quando ho iniziato a fare impresa. Ecco perché in ogni capitolo ho deciso di inserire il mio vissuto personale. Al mio fianco ci saranno esperti, partner e amici che hanno deciso di mettere a disposizione il loro sapere tramite contributi scritti o virtuali scaricabili attraverso i codici QR situati nelle apposite pagine.
15,00

La pinza chirurgica di Pompei. Medicina e studi

La pinza chirurgica di Pompei. Medicina e studi

Michele Di Gerio

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2022

pagine: 160

Il libro contiene una trattazione sulla pinza chirurgica del I secolo d.C. ritrovata a Pompei e conservata presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Nel corso della stesura è stato necessario esaminare alcuni argomenti. Oltre ai richiami delle ricerche di diversi autori su tale strumento chirurgico, vengono riportati gli studi condotti a metà '800 da Benedetto Vulpes e Bernardo Quaranta. Inoltre, sono stati evidenziati alcuni aspetti delle fonti iconografiche, quali il bassorilievo del tempio egizio di Kom Ombo e la pittura pompeiana 'Enea ferito', insieme ad approfondimenti sulle pinze chirurgiche di epoca romana ritrovate nel territorio svizzero, a Luzzi, Rimini e nella Grecia centrale. Per fornire completezza alla trattazione alcuni paragrafi sono dedicati agli artigiani del bronzo, al rinvenimento degli strumenti chirurgici e dei contenitori sanitari nel corso degli scavi di Ercolano e Pompei, nonché alle figure del medico e della donna-medico di epoca romana.
15,00

Storia d’Italia dal 1815 al 1849. Il primo Risorgimento

Storia d’Italia dal 1815 al 1849. Il primo Risorgimento

Vincenzo Cuomo

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2022

pagine: 118

Quando inizia il Risorgimento? L’argomento da tanto divide la storiografia! Indubbiamente i primi risultati positivi si iniziano ad intravedere con le Guerre d’indipendenza. Non sono però da trascurare i decenni che le hanno precedute. Anni in cui si formò e si affinò un sentimento di amor patrio, indipendenza dallo straniero e desiderio costituzionale. L’autore, tenendo presente questo crescente stato d’animo di autonomia, libertà e partecipazione dei popoli alla gestione dello Stato, ha realizzato il presente volume. In esso si sente “lievitare” il Risorgimento, lo si respira e lo si avverte crescere nel cuore e nella mente della popolazione.
12,00

Il welfare state: alba, meriggio, tramonto. Equità, cittadinanza, pensioni

Il welfare state: alba, meriggio, tramonto. Equità, cittadinanza, pensioni

Andrea Talia

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2022

pagine: 368

Il Welfare state, nato dalle idee di Beveridge e di Keynes, e dagli accordi di Bretton Woods, è stato per lungo tempo sinonimo di stabilità e di prosperità, pur con varie aporie. Il trend demografico sfavorevole, la crisi economica, il decremento della popolazione attiva, ne hanno essiccato gradualmente il processo distributivo. Gli effetti della pandemia Covid-19 hanno ampliato le disuguaglianze e le aree di emarginazione.
18,00

A casa nel mondo. Pedagogia dei luoghi ed esperienze educative estese

A casa nel mondo. Pedagogia dei luoghi ed esperienze educative estese

Cinzia Zadra

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2022

pagine: 128

La pedagogia dei luoghi mette al centro dell’attenzione esperienze di progetto radicate nel mondo e nelle comunità che ci circondano. I percorsi educativi fuori dalla scuola sfruttano gli spazi pubblici, i parchi, i musei, i teatri, le partnership con imprese e associazioni locali e il coinvolgimento delle famiglie. Queste attività sono connesse all’approccio della pedagogia dei luoghi che ha le sue radici nell’educazione progressiva e nella pedagogia critica e individua nei luoghi delle comunità una dimensione privilegiata per promuovere partecipazione e apprendimenti significativi e motivanti.
13,00

Principi di design. Progettare prodotti e sistemi interattivi sui bisogni delle persone

Principi di design. Progettare prodotti e sistemi interattivi sui bisogni delle persone

Guido Fusco

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2022

pagine: 400

La Human-Computer Interaction (HCI) è un campo di ricerca e sviluppo, metodologia, teoria e pratica, con l’obiettivo di progettare, costruire e valutare sistemi interattivi. Per anni si sono progettate e realizzate soluzioni che assicurassero l’efficacia e l’efficienza delle prestazioni, come unici fattori determinanti per la qualità interattiva di un sistema (Usabilità). Con la crescente diffusione delle tecnologie informatiche nella vita privata delle persone, si è giunti alla consapevolezza che la corretta esecuzione dei compiti non fosse più la sola misura di successo di un sistema interattivo. La visione “negativa” dell’usabilità, come qualità interattiva in “assenza di problemi”, viene vista come un elemento riduzionistico. Nuovi concetti sviluppati per valutare le qualità non utilitaristiche dei prodotti (divertimento, piacevolezza, motivazione, gratificazione, emozione, o identificazione sociale) sono stati inclusi nel campo di ricerca denominato User eXperience (UX). Prefazione di Simone Cossu.
30,00

Smart working. Da esigenza emergenziale a vettore del work life balance

Smart working. Da esigenza emergenziale a vettore del work life balance

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2021

pagine: 100

Il work-life balance è un fattore indispensabile per il benessere del lavoratore. Un lavoro in smart working sembra essere la risposta perfetta per una vita lavorativa e personale equilibrata. Hanno collaborato: Gabriella Alemanno (Dirigente P.A.); Ciro Capasso (Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli); Gerardo Capozza (Segretario generale ACI); Vincenzo Carbone (Vicepresidente Commissione Lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato della Repubblica); Matteo Lorito (Rettore Università degli Studi di Napoli "Federico II"); Amedeo Manzo (Presidente BCC di Napoli); Giulio Quadri (Professore in Diritto del Lavoro presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II"); Luigi Sbarra (Segretario generale CISL); Maria Grazia Sampietro (Direttore centrale Risorse umane INPS).
14,00

Alla ricerca della «comune patria». L'itinerario di Carlo Troya

Alla ricerca della «comune patria». L'itinerario di Carlo Troya

Ennio Corvaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2021

pagine: 312

Carlo Troya (1784-1858) è ascrivibile a quella corrente culturale che può definirsi di “nazionalismo liberale”, tesa a ritrovare attraverso una narrazione storica “alta” le radici di una nazione comune al di là di istituzioni statuali. Tutta la sua riflessione culturale e politica è stata essenzialmente indirizzata al processo di nazionalizzazione e alla ricostruzione storica di una coscienza nazionale che considerava alternativa alla presenza dei grandi Imperi e condizionata da un antico conflitto etnico (una forma peculiare di “conquista”) che ne aveva interrotto l’evoluzione. Per quanto possa essere considerato il maggior storico italiano dell’Ottocento, la sua figura ha subito un singolare destino: centrale nel dibattito culturale del suo tempo è praticamente scomparso dopo la morte. Dedicare un testo allo storico napoletano dopo oltre 120 anni è lo scopo principale di questa ricerca.
20,00

Tandem. La valle delle orchidee Plektòs, dalla città del parco ai laboratori membrana del quarto paesaggio

Tandem. La valle delle orchidee Plektòs, dalla città del parco ai laboratori membrana del quarto paesaggio

Pasquale Persico

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2021

pagine: 206

Al centro delle riflessioni di questo doppio volume c’è sempre il viaggio intrapreso dall’Autore a partire dall’avventura di ricerca in qualità di Assessore allo sviluppo del Comune di Salerno, dal 1994 al 1998. Durante il viaggio il paradigma identità e sviluppo si pose come riflessione per ridefinire i confini di una parola città. Autore "Oggi dopo la pandemia si parla nuovamente di città da rifondare, da rammendare, da rigenerare, di reti di città e la stessa città appare come infrastruttura complessa. Ecco dunque riapparire una voglia di nuova ricerca: due volumi pubblicati insieme perché ripropongono risorgenze di esperienze ancora utili a descrivere il contemporaneo, che insieme portano in chiaro i temi della transizione ecologica come opportunità. La luce di quei frammenti che raccontano di opportunità già immaginate e perseguite è oggi ancora viva".
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.