Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guida: Orizzonti

Lunghi capelli

Lunghi capelli

Angela Procaccini

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2011

pagine: 62

"C'è molta natura nella poesia di Angela Procaccini - il mare, le isole, gli arcobaleni, la luna e gli iris blu - come se il cuore e la mente avessero bisogno di un orizzonte più largo, più bello, per potersi abbandonare, oltre i doveri e gli impegni familiari e di lavoro, oltre le incredibili fatiche che si sobbarca ogni giorno, al canto del suo io profondo. E c'è - nel candore di chi conserva, nonostante tutto, lo stupore dell'infanzia che conosce il male ma crede al bene - tanto non detto che ancor più risalta, come poche, essenziali, parole fanno risuonare il silenzio." (Maria Franco) "Alla capacità di sintesi (disse Esiodo che troppa lunghezza fa perdere di vista l'essenza), Angela Procaccini unisce ampio registro lessicale e modernità espressiva. La profondità del suo pensiero rende più attento il lettore al quale le emozioni arrivano proprio come diceva Hemingway ("le emozioni non si descrivono, ma si suscitano"). Angela Procaccini è una vera professionista della scrittura e della immaginazione. È un'elegante e prestigiosa produttrice di poesia." (Ermanno Corsi)
8,00

Gli anni piccoli

Gli anni piccoli

Enzo Moscato

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2011

pagine: 126

Sua seconda e più prolungata immersione nell'universo di scrittura non destinata alla scena (la prima fu nel 1989, col manipolo di racconti "Occhi gettati"), "Gli anni piccoli" stanno in bilico tra un tentativo volutamente frammentario, sinuoso ed elusivo, d'autobiografia adolescenziale (con le grottesche smorfie di un "giovane Torless" o di un "giovane Holden" dei sordidi e solari Quartieri Spagnoli; con tutta la carica tenera ed eversiva di un'animella curiosissima e spiosissima del Mondo Altro, posto ai margini e al di là della propria condizione, al contempo anarchica e coatta, d'infante plebeo, nutrito di stupori e di lingue maternali - parole, filastrocche, nenie, canzoni... - oltreché di icone, simboli, archetipi, santamente e paganamente partenopei) e l'esercizio critico, d'astrazione e di meditazione, strenuo e appassionato sulla stessa.
10,00

Oltre il giardino dei fiori finti

Oltre il giardino dei fiori finti

Domenico Pisano

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2011

pagine: 89

Un manicomio. Un luogo di amore dolente Medea, che qui si trova da anni, racconta di sé, della difficoltà di sentirsi ancora donna, madre. Non c'è violenza più aspra di questa. Eppure si proietta in un futuro sereno con tanta tenacia e convinzione da cancellare l'episodio che l'ha condotta verso il nulla della pazzia e attendo ogni giorno un attimo di felicità.
10,00

Bomba carta. Processo al sistema delle concentrazioni editoriali

Bomba carta. Processo al sistema delle concentrazioni editoriali

Francesco Prisco

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2011

pagine: 335

Sei grandi gruppi controllano il 90% del mercato dell'editoria, un'organizzazione eversiva di scrittori anonimi infligge pene esemplari a critici, giornalisti e uomini d'affari "asserviti al sistema delle concentrazioni editoriali", un commissario della Digos di Roma prova a sbrogliare i fili dell'intricata matassa che avvolge l'intero Paese. "Bomba carta" è un fantapolitico sui limiti e le possibili derive di ogni concentrazione di potere.
19,00

Malabar

Malabar

Gino Battaglia

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2010

pagine: 277

È il 1578. Il giovane missionario gesuita Matteo Ricci trascorre alcuni anni in India, a Cochin, porto del Malabar, emporio delle spezie, città di coabitazione tra comunità religiose ed etniche diverse. È inviato dai superiori del collegio in cui vive a rintracciare un antico missionario, Padre Alvaro Penteado. Abbandonato dai connazionali, ma considerato un uomo santo dagli indiani, il vecchio, che non ha quasi più nulla di europeo, sembra confuso e schiacciato dai suoi fallimenti. Ma il suo racconto trascina il giovane, lo sommerge come le acque torbide della laguna di Cochin, guidandolo alla scoperta di un mondo smisurato e conturbante, conducendolo dove egli, con tutta la sua scienza e la sua razionalità, non avrebbe mai voluto o pensato di spingersi.
14,00

La strega di Manfredonia

La strega di Manfredonia

Francesco P. Bozzelli

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2010

pagine: 360

"La strega di Manfredonia", fu scritto nella prima metà del XIX secolo. Solo oggi gli eredi hanno dato alle stampe il prezioso manoscritto conservato per oltre un secolo dalla famiglia del Canonico Giuseppe Guerra, primicerio della cattedrale di Manfredonia, città natale dell'autore. La narrazione è condotta in uno stile accurato, sviluppata con straordinaria fantasia e una non comune conoscenza del folclore e delle vicende storiche della Puglia del XVII secolo, assillata dai pirati e dominata dagli spagnoli. Il racconto si apre, drammaticamente, sull'invasione della città di Manfredonia a opera dei Turchi (1620), che fu occasione di saccheggi, distruzione, morte. Amori contrastati, gelosie che spingono al delitto e "lei" è per tutti "la strega".
25,00

Io ti ho scelto

Io ti ho scelto

Rita Ruccione

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2010

pagine: 208

13,00

Il paese di Asso di Bastone

Il paese di Asso di Bastone

Ciro Raia

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2010

12,00

Haiku del loglio e d'altra selvatica verzura
5,00

La famiglia De Gregorio

La famiglia De Gregorio

Luigi Compagnone

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2009

pagine: 336

La famiglia De Gregorio raccoglie ventotto storie d'immediata comicità, scritte da Luigi Compagnone per la rivista umoristica "Marc'Aurelio" nei primi anni Cinquanta. Allo stadio, in Parlamento, al mare o in montagna, sul pianeta Venere o tra i cannibali dell'Africa equatoriale la famiglia piccolo-borghese dei De Gregorio trova sempre il modo di rivelare la propria indole: una napoletanità non bonaria, come si è soliti rappresentarla, ma che Compagnone legge in termini di litigiosità autodistruttiva. Avventure tutte da ridere, realizzate in forma di brevi commediole per mantenere intatto il gusto della battuta diretta e colorita. La raccolta è corredata di un saggio introduttivo, di note biografiche e di un'aggiornata bibliografia.
20,00

L'angelo e il mendicante

L'angelo e il mendicante

Franco Fresi

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2009

pagine: 160

12,00

Vite di striscio

Vite di striscio

Raffaele Bussi

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2009

pagine: 116

8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.