Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

H.E.-Herald Editore: Per non dimenticare

L'aquila disubbidiente. Storia di Alfredo Fusco medaglia d'oro al valor militare alla memoria
10,00

Gli uomini dello sbarco Anzio/Nettuno 1944. Ediz. italiana e inglese
35,00

Memorie di un soldato semplice

Memorie di un soldato semplice

Pietro Baldelli

Libro: Libro rilegato

editore: H.E.-Herald Editore

anno edizione: 2005

pagine: 140

10,00

Taccuino di guerra

Taccuino di guerra

Duilio Ruggiero

Libro: Libro rilegato

editore: H.E.-Herald Editore

anno edizione: 2005

pagine: 160

10,00

I legionari di Nettunia. I caduti della Repubblica sociale italiana di Anzio e Nettuno (1943-1945)
20,00

Giovinezza tradita

Giovinezza tradita

Alessandro Russo

Libro: Copertina morbida

editore: H.E.-Herald Editore

anno edizione: 2016

pagine: 168

La libertà può essere considerata una forma di disciplina. Perché, se davvero ognuno di noi è espressione della propria volontà, allora si è liberi fino al momento in cui non veniamo assoggettati alla necessità. Insomma, è con l'esperienza che comprendiamo gli spazi agibili e fruibili del concetto di libertà. "Giovinezza tradita" è anche questo. E a comporre il romanzo, innanzitutto c'è un'epoca. Siamo a cavallo tra il 1922 e il 1923, all'indomani della Marcia su Roma. Momento storico molto particolare, denso di sconvolgimenti e travolgimenti sociali. Un'epoca che nell'immaginario collettivo è caratterizzata dalla lotta di classe che viene smorzata a suon di manganelli. Alessandro Russo non fa sconti a nessuno, e la vicenda che racconta in questo romanzo - che poi è una storia vera - denuncia proprio un certo ambiente, un certo modus vivendi per meglio dire.
15,00

Diario di un marinaio. La mia vita con i valorosi della gloriosa Regia Marina Italiana
20,00

La musica di consumo dagli anni '60 ad oggi. Cronache sparse di musica e società
15,00

Centottanta giorni. Storie di soldati italiani in Afghanistan

Centottanta giorni. Storie di soldati italiani in Afghanistan

Ebe Pierini

Libro

editore: H.E.-Herald Editore

anno edizione: 2014

pagine: 206

"Dai soldati italiani in Afghanistan ho imparato che si può essere una famiglia anche senza essere legati da vincoli di sangue, che ci si può sentire a casa anche a migliaia di chilometri di distanza dall'Italia, che le difficoltà possono anche fortificare, che il coraggio è il lato costruttivo della paura, che c'è ancora chi crede nel senso di appartenenza ad un'uniforme, ad una Bandiera, ad una Nazione, che contano i fatti, non le parole, che il rispetto reciproco è un comandamento da onorare, che la squadra viene sempre prima del singolo, che i verbi si declinano sempre alla prima persona plurale e mai alla prima singolare."
15,00

La guerra sugli Aurunci. Diario di uno sfollamento 1° settembre 1943-15 maggio 1945
15,00

Affetti dispersi. La popolazione di Castelforte tra guerra e dopoguerra 1943-1944

Affetti dispersi. La popolazione di Castelforte tra guerra e dopoguerra 1943-1944

Ezio D'Aprano

Libro: Libro rilegato

editore: H.E.-Herald Editore

anno edizione: 2007

pagine: 266

Nel volume si narra della popolazione castelfortese investita dagli eventi bellici del 1943-1944. Dopo l'8 settembre 1943 i tedeschi si insediano anche a Castelforte, paesino posto lungo la linea Gustav; i combattimenti diventano sempre più violenti e frequenti e ai residenti non rimane che tentare la fuga oltre la linea del fronte, attraverso i campi minati, per raggiungere il territorio alleato. Dopo la liberazione il processo di rinascita sarà lungo e difficile e nulla sarà più come prima, anche per i moderni fenomeni di urbanizzazione di massa. Per il martirio subito al Comune è stata conferita, con Decreto del Presidente della Repubblica, la medaglia d'oro al valor civile.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.