Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ideazione: Tra due secoli

L'uomo scientifico versus la politica di potenza

L'uomo scientifico versus la politica di potenza

Hans J. Morgenthau

Libro: Libro in brossura

editore: Ideazione

anno edizione: 2005

pagine: XXII-345

Il volume di Morgenthau è un brillante e argomentato atto d'accusa contro lo scientismo, il positivismo e le politiche di pianificazione sociale, contro la pretesa dell"'uomo scientifico" (come l'autore lo definisce) di lasciarsi guidare unicamente da criteri utilitaristici e dalla ragione astratta. Ma il libro è anche una perorazione del "realismo politico" e della politica di potenza, una critica serrata all'utopismo politico, all'internazionalismo umanitario, al pacifismo e alla visione liberale del potere. Quella che Morgenthau sostiene, sulla base di una solida cultura filosofica, è una concezione "tragica" della politica, della storia e dell'esistenza umana, ancora oggi di grande suggestione e di indubbio interesse.
18,00

Saggio sul gioco. Una chiave per comprenderlo

Saggio sul gioco. Una chiave per comprenderlo

Friedrich G. Jünger

Libro: Libro in brossura

editore: Ideazione

anno edizione: 2004

pagine: 306

Il "Saggio sul gioco" è la testimonianza di una cultura che nella sofferenza tragica della coscienza della propria fine, sa ancora esprimere la sua saggezza e la racconta eroicamente giocando, quando ormai la danza ha trascinato quella civiltà, la kultur dell'irrazionalismo tedesco, sull'orlo dell'abisso. Dopo la caduta del Muro di Berlino e dell'egemonia culturale delle ideologie, l'opera "impolitica" e "ludica" di Friedrich Georg Jünger ripropone alla nostra cultura, minacciata da immense devastazioni ambientali, la sfida grandiosa di difendere la natura e l'uomo senza rinunciare alla vocazione moderna della nostra società.
15,00

Fascismo, autoritarismo, totalitarismo. Conessioni e differenze
12,00

Storia intellettuale del liberalismo. Dieci lezioni: da Machiavelli aTocqueville

Storia intellettuale del liberalismo. Dieci lezioni: da Machiavelli aTocqueville

Pierre Manent

Libro: Libro rilegato

editore: Ideazione

anno edizione: 2003

pagine: 198

"Directeur d'études" presso l'Ecole des hautes études en sciences sociales di Parigi, cresciuto alla scuola di Raymond Aron, Pierre Manent ripercorre in dieci lezioni la storia del pensiero liberale, mettendo in luce i fondamenti storici e filosofici di questa corrente di pensiero.
15,00

La libertà come fine. Antologia di scritti e discorsi (1846-1861)

La libertà come fine. Antologia di scritti e discorsi (1846-1861)

Camillo Cavour

Libro

editore: Ideazione

anno edizione: 2002

pagine: 353

Per quanto ancora ben presente nell'immaginario nazional-popolare degli italiani, Cavour non sembra più suscitare alcuna attenzione dal punto di vista politico-culturale. Eppure egli può essere considerato un vero e proprio "classico" dell'Ottocento liberale. Scopo di questa antologia è quello di riproporre all'attenzione del pubblico gli aspetti salienti della sua visione del mondo e della politica e i princìpi che ne hanno ispirato le scelte ideali e l'azione come statista e uomo di governo.
15,00

Che cos'è la politica? Essenza, finalità, mezzi

Che cos'è la politica? Essenza, finalità, mezzi

Julien Freund

Libro

editore: Ideazione

anno edizione: 2001

pagine: 276

In che misura la politica rappresenta una sfera d'azione dotata di autonomia? Esiste un'essenza della politica? Quali sono le finalità specifiche della politca? E quali i mezzi e gli strumenti che li caretterizzano? Nel solco di Aristotele e Machiavelli - riferimenti polari della tradizone politica occidentale - Freund illustra alcuni dei concetti chiave della politica (antica, moderna e contemporanea): forza, libertà, decisione, responsabilità, sicurezza, bene comune. Una difesa della politica contro l'utopia di un mondo senza conflitti e senza tensioni.
17,56

Economia & commercio. Impresa, monopolio, libertà

Economia & commercio. Impresa, monopolio, libertà

Fernando Pessoa

Libro

editore: Ideazione

anno edizione: 2000

pagine: 283

17,56

I nemici della modernità

I nemici della modernità

Luciano Pellicani

Libro

editore: Ideazione

anno edizione: 2000

pagine: 233

15,49

Novecento, il secolo del male. Nazismo, comunismo, Shoah
14,46

Storia della libertà

Storia della libertà

John E. Acton

Libro

editore: Ideazione

anno edizione: 1999

pagine: 259

Questo libro riprende le riflessioni dell'autore sul liberalismo, i suoi limiti e le sue opportunità. E traccia il filo rosso che lega lo sviluppo delle libertà individuali contro le tirannie stataliste, le burocrazie, i totalitarismi.
16,53

L'era delle tirannie

L'era delle tirannie

Élie Halévy

Libro

editore: Ideazione

anno edizione: 1998

pagine: 332

24,79

L'oppio degli intellettuali

L'oppio degli intellettuali

Raymond Aron

Libro

editore: Ideazione

anno edizione: 1998

pagine: 304

19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.