Il Mulino: Manuali. Diritto
La giustizia civile
Vittorio Denti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2004
pagine: 241
Questo libro, nel quale si riflette la grande sensibilità didattica che fu dell'autore, intende fornire agli studenti le conoscenze indispensabili a comprendere i problemi storici, politici e istituzionali che fanno da sfondo al diritto processuale e all'amministrazione della giustizia civile. Dopo un profilo storico e comparatistico della giustizia civile moderna, sono illustrati i principi che la regolano nelle carte internazionali dei diritti e nella nostra Costituzione; viene poi delineato il quadro generale delle forme e tecniche di tutela sotto l'aspetto sostanziale e processuale, e sono discussi gli elementi essenziali della normativa concernente la magistratura e l'avvocatura.
Diritto ed economia di banche e mercati finanziari
Francesco Vella, Giacomo Bosi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2019
pagine: 456
Lo studio della disciplina delle banche e dei mercati finanziari non può più ormai prescindere da un approccio interdisciplinare che, attraverso un costante dialogo tra diritto ed economia, sappia cogliere il contesto nel quale le regole operano e i loro effetti. Procedendo sulla innovativa strada già intrapresa con i precedenti manuali, gli autori presentano i fondamenti giuridici ed economici della normativa dei mercati finanziari, illustrando l'evoluzione dell'ordinamento che nell'ultimo quinquennio ha ridisegnato l'assetto nazionale e comunitario. Istituti e regole sono analizzati seguendo un ordine dapprima orizzontale (attività, prodotti, intermediari, mercati), quindi verticale (disciplina di sistema e profili specifici). Particolare attenzione è dedicata non solo ad un inquadramento del Testo unico bancario, ma anche ai temi più complessi e dibattuti, quali i poteri delle autorità creditizie europee, l'attività di vigilanza micro e macro prudenziale, le misure per la gestione e il risanamento delle crisi finanziarie, la corporate governance e la disciplina del bilancio delle banche, la struttura dei gruppi cooperativi.
Diritto ed economia di banche e mercati finanziari
Francesco Vella, Giacomo Bosi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Mulino
anno edizione: 2019
pagine: 456
Diritto ed economia di banche e mercati finanziari approccio interdisciplinare che, attraverso un costante dialogo tra diritto ed economia, sappia cogliere il contesto nel quale le regole operano e i loro effetti. Procedendo sulla innovativa strada già intrapresa con i precedenti manuali, gli autori presentano i fondamenti giuridici ed economici della normativa dei mercati finanziari, illustrando l'evoluzione dell'ordinamento che nell'ultimo quinquennio ha ridisegnato l'assetto nazionale e comunitario. Istituti e regole sono analizzati seguendo un ordine dapprima orizzontale (attività, prodotti, intermediari, mercati), quindi verticale (disciplina di sistema e profili specifici). Particolare attenzione è dedicata non solo ad un inquadramento del Testo unico bancario, ma anche ai temi più complessi e dibattuti, quali i poteri delle autorità creditizie europee, l'attività di vigilanza micro e macro prudenziale, le misure per la gestione e il risanamento delle crisi finanziarie, la corporate governance e la disciplina del bilancio delle banche, la struttura dei gruppi cooperativi.
Corso di diritto parlamentare
Luigi Gianniti, Nicola Lupo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2018
pagine: 380
Il manuale costituisce uno strumento per comprendere una realtà articolata e complessa come è quella del Parlamento italiano, di cui esamina in dettaglio i meccanismi di funzionamento. Approfondire la conoscenza dei procedimenti parlamentari, disciplinati da una serie di regole e di prassi, può aiutare a decifrare i meccanismi interni della politica e a orientarsi meglio nelle odierne vicende politico-istituzionali. Questa nuova edizione aggiornata offre puntuali analisi delle ultime, importanti innovazioni istituzionali, come la legge elettorale n. 165/2017 e la riforma del regolamento del Senato. Prefazione di Andrea Manzella.
La Costituzione italiana. Commento articolo per articolo. Volume 1
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2018
pagine: 400
Riscoprire la Carta costituzionale: le origini, le trasformazioni, le ragioni fra attuazione e cambiamento.
Corso di diritto pubblico
Augusto Barbera, Carlo Fusaro
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2016
pagine: 504
Aggiornato alle ultime novità legislative e giurisprudenziali, nonché al progetto di riforma costituzionale recentemente approvato dalle Camere, il manuale offre un panorama articolato ed esaustivo dell'ordinamento costituzionale italiano. Vengono descritti in dettaglio i principali istituti, il loro funzionamento, i loro rapporti reciproci e la loro evoluzione nel tempo, senza tralasciare gli elementi essenziali dell'ordinamento internazionale e soprattutto del diritto dell'Unione europea.
Diritto dell'impresa e dell'economia
Francesco Vella, Giacomo Bosi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2014
pagine: 240
Nel fornire un quadro completo e aggiornato del diritto commerciale, il manuale segue un'impostazione innovativa, con un approccio interdisciplinare fondato su un costante dialogo tra diritto ed economia. Sono affrontate alcune delle tematiche che segnano la più recente evoluzione del diritto dell'impresa come le regole di trasferimento elettronico della ricchezza, la disciplina del contratto di rete, le relazioni tra rischio economico e rischio giuridico delle attività produttive.
Diritto internazionale
Antonio Cassese
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2013
pagine: 429
Il manuale offre un quadro completo del diritto internazionale quale essenziale fattore di regolazione delle relazioni e dei conflitti della società internazionale. Questa nuova edizione, curata da Paola Gaeta, tiene conto dei più recenti e importanti sviluppi della prassi e della giurisprudenza internazionale. Il testo, arricchito e in parte ristrutturato, mantiene quella peculiare ispirazione a considerare gli istituti giuridici internazionali non solo da un punto di vista strettamente giuridico, ma anche come istituzioni calate nella realtà storica, politica e sociale in cui operano.
Diritto dell'informazione e della comunicazione. Stampa, radiotelevisione, telecomunicazioni, teatro e cinema
Paolo Caretti
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2013
pagine: 313
Il settore dell'informazione e della comunicazione ha assistito negli ultimi anni a una vera e propria rivoluzione, innescata da importanti innovazioni tecnologiche. Un mutamento di straordinaria portata che, oltre a schiudere grandi opportunità di espansione della libertà di comunicazione, ha ovviamente investito anche il quadro giuridico di riferimento. La nuova edizione del volume fa il punto della situazione alla luce delle più recenti novità legislative, comunitarie e nazionali, della prassi giurisprudenziale, nonché del dibattito dottrinario che su queste novità si è sviluppato.
Corso di diritto costituzionale
Augusto Barbera, Carlo Fusaro
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2012
pagine: 578
Il manuale, che si affianca al "Corso di diritto pubblico", intende mettere a frutto quell'esperienza per andare incontro in modo ancora più sistematico alle esigenze specifiche degli studenti che seguono gli insegnamenti di diritto costituzionale. L'ordinamento costituzionale italiano è illustrato in modo esaustivo: vengono descritti in dettaglio gli istituti, il loro funzionamento, i loro rapporti e la loro evoluzione, senza tralasciare richiami all'ordinamento internazionale e al diritto dell'Unione Europea. Un apparato di focus permette poi di approfondire le principali tematiche affrontate nel testo.
Diritto regionale
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2012
pagine: 367
Il diritto regionale è materia molto tecnica, che attinge sia al diritto costituzionale sia al diritto amministrativo: ma attorno ai temi dell'autonomia e del federalismo si anima anche un inteso dibattito politico e culturale. Questo manuale contiene una descrizione articolata ed esaustiva della materia, collocandola in un adeguato quadro di riferimento teorico, comparatistico e storico. In particolare, temi e concetti dell'autonomia, del regionalismo e del federalismo sono illustrati con un costante sforzo di chiarezza, alla luce delle norme, della giurisprudenza e della prassi.
Diritto e gestione dei beni culturali
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2011
pagine: 330
Il volume rivolto agli studiosi, agli studenti di legislazione e gestione dei beni culturali ma anche agli operatori del settore, offre un panorama esauriente e un'analisi critica delle misure legislative, delle soluzioni organizzative e gestionali, proposte o sperimentate, per il governo e il funzionamento del sistema dei beni culturali. Avvalendosi del contributo di studiosi esperti nelle diverse discipline, presta attenzione, in particolare, allo statuto giuridico del patrimonio storico-artistico, alla natura e all'assetto delle funzioni, ai soggetti pubblici e privati dei beni culturali e ai reciproci rapporti, alla gestione e alla dimensione economica dei beni, alle politiche fiscali e all'apparato sanzionatorio che ne accompagnano la valorizzazione e la tutela.