Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Mulino: Manuali. Diritto

Corso di diritto pubblico

Corso di diritto pubblico

Augusto Barbera, Carlo Fusaro

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2010

pagine: 481

Questo volume offre un panorama articolato ed esaustivo deH'rordinannento costituzionale italiano. Vengono descritti in dettaglio i principali istituti, il loro funzionamento, i loro rapporti reciproci e la loro evoluzione nel tempo, senza tralasciare gli elementi essenziali dell'ordinamento internazionale e soprattutto del diritto dell'Unione europea. La sesta versione è aggiornata alle ultime novità legislative e giurisprudenziali e vede rielborata la perle sulle fonti del diritto.
35,00

Diritto dell'informazione e della comunicazione. Stampa, radiotelevisione, telecomunicazioni, teatro e cinema

Diritto dell'informazione e della comunicazione. Stampa, radiotelevisione, telecomunicazioni, teatro e cinema

Paolo Caretti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2009

pagine: 299

La nuova edizione di questo manuale risponde a due importanti esigenze: dar conto delle rilevanti novità legislative, come l'approvazione dei due codici, quello delle comunicazioni elettroniche (d.lgs n. 214 del 2003) e quello della radiotelevisione (d. Igs n. 177 del 2005) la cui attuazione ha nel frattempo messo a regime la disciplina dei due settori; e di rafforzare la sua vocazione, già rivelatasi con successo, di manuale per i corsi di diritto dell'informazione anche al di fuori delle facoltà giuridiche, tratteggiando in modo specifico gli elementi di diritto costituzionale necessari alla comprensione della tutela dei diritti fondamentali e, in particolare, della libertà di manifestazione del pensiero.
25,00

Corso di diritto parlamentare

Corso di diritto parlamentare

Nicola Lupo, Luigi Gianniti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: 270

Il manuale costituisce un utile strumento per comprendere una realtà articolata e complessa come è quella del Parlamento italiano, esaminandone in dettaglio i meccanismi di funzionamento. Approfondire la conoscenza dei procedimenti parlamentari, disciplinati da una serie di regole e di prassi, alcune di vecchia data, altre introdotte di recente, può inoltre aiutare il lettore a orientarsi meglio nelle odierne vicende politico-istituzionali.
23,00

Il sistema delle autonomie locali

Il sistema delle autonomie locali

Luciano Vandelli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 262

Il volume illustra l'evoluzione, i caratteri, le regole, gli organi e le attività del sistema italiano di governo locale. Un sistema che, a partire dagli anni '90, ha conosciuto trasformazioni profonde: si pensi alla legge di riforma dell'ordinamento locale n. 142 del 1990, alla legge n. 81 del 1993 sull'elezione diretta del sindaco, alla serie di provvedimenti tesi a realizzare, tra il 1997 e il 1999, un ambizioso processo di decentramento, fino al testo unico che, nel 2000, ha coordinato le varie disposizioni sugli enti locali in un organico corpo normativo. La riforma costituzionale del 2001, nell'ampliare significativamente le competenze legislative delle Regioni delineava un nuovo ruolo per le autonomie locali, perno delle funzioni amministrative in base al principio di sussidiarietà. A lungo inattuata, tale riforma ha lasciato aperta un'esigenza di complessivo ripensamento dell'ordinamento locale cui ora intende far fronte, a partire da un impianto profondamente rinnovato, il disegno di legge presentato dal Governo nel 2007.
23,00

Diritto internazionale

Diritto internazionale

Antonio Cassese

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 426

Questo manuale offre un quadro completo del diritto internazionale quale essenziale fattore di regolazione delle relazioni e dei conflitti della comunità internazionale. Oltre alla dimensione strettamente giuridica, l'autore ha voluto cogliere la ragion d'essere degli istituti trattati, analizzandoli nella loro dimensione storica, sociale, politica e ideologica. Uno strumento indispensabile per tutti coloro che intendono avvicinarsi allo studio del diritto internazionale e approfondire il ruolo effettivo nella comunità internazionale.
30,00

Il diritto dei beni culturali

Il diritto dei beni culturali

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 296

Il volume propone un'analisi dei principali istituti in cui si articola ciò che oggi definiamo il "diritto dei beni culturali", ricostruendone il contesto istituzionale e normativo, gli istituti nei quali si articola l'azione pubblica e privata in materia, per come risulta dalle scelte del codice dei beni culturali, nelle modifiche del d.lgs 24 marzo 2006, n. 156.
24,00

Diritto regionale

Diritto regionale

Sergio Bartole, Roberto Bin, Giandomenico Falcon, Rosanna Tosi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 266

Frutto della collaborazione di quattro eminenti giuristi, questo manuale fa il punto sull'ordinamento regionale alla luce delle recenti riforme della Costituzione e illustra gli aggiornamenti relativi alla loro attuazione e interpretazione giurisprudenziale. Il volume, che si caratterizza per la grande attenzione prestata agli sviluppi pratici delle istituzioni regionali e della relativa giurisprudenza costituzionale, evita astrattezze dogmatiche e inutili concessioni al formalismo. Per studenti e docenti esso costituirà pertanto un utile sussidio, a cui fare riferimento in lezioni, seminari ed esercitazioni.
22,00

Il sistema delle autonomie locali

Il sistema delle autonomie locali

Luciano Vandelli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 229

Tradizionalmente stabile, dagli anni '90 in poi il sistema di governo locale ha conosciuto trasformazioni profonde: si pensi alla legge di riforma dell'ordinamento locale, alla legge sull'elezione diretta del sindaco e, quindi, alla serie di provvedimenti che, tra il '97 e il '99, hanno inteso realizzare un ambizioso processo di decentramento, fino al testo unico che, nel 2000, ha coordinato le varie disposizioni sugli enti locali in un organico corpo normativo... Un disegno complesso, che l'autore ricostruisce a partire dalle norme. La nuova edizione tiene conto dell'evoluzione, anche politica, degli ultimi anni con particolare riferimento alle sentenze della Corte costituzionale.
20,00

Diritto dell'informazione e della comunicazione. Stampa, radiotelevisione, telecomunicazioni, teatro e cinema

Diritto dell'informazione e della comunicazione. Stampa, radiotelevisione, telecomunicazioni, teatro e cinema

Paolo Caretti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 273

Il settore dell'informazione e della comunicazione ha assistito negli ultimi anni a una vera e propria rivoluzione, innescata da importanti innovazioni tecnologiche. Un mutamento di straordinaria portata che, oltre a schiudere grandi opportunità di espansione della libertà di comunicazione, ha ovviamente investito anche il quadro giuridico di riferimento. La nuova edizione del volume fa il punto della situazione alla luce delle rilevanti novità intervenute negli ultimi anni: si pensi alle nuove direttive comunitarie del 2002, con il conseguente adattamento della legislazione nazionale, e al varo, nel nostro paese, della terza legge di sistema per il comparto radiotelevisivo (legge Gasparri).
25,00

Le ragioni del diritto

Le ragioni del diritto

Baldassare Pastore, Giuseppe Zaccaria, Francesco Viola

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 267

Per quali ragioni le società umane hanno bisogno del diritto? Quali sono i beni e i valori che danno senso ai vincoli e ai limiti posti alla libertà umana dalle regole giuridiche? Quali sono le istituzioni politiche e giuridiche fondamentali che sostengono queste regole? E le principali pratiche giuridiche che consentono di perseguire e realizzare gli obiettivi del diritto? Non limitandosi ad esporre le diverse teorie filosofico-giuridiche succedutesi nel tempo, questo volume presenta i temi principali della filosofia del diritto, mostrando come essi emergano dalla vita sociale e dalla concreta pratica giuridica.
24,00

Diritto regionale. Dopo le riforme

Diritto regionale. Dopo le riforme

BARTOLE

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 253

Il manuale intende affrontare le esigenze dell'insegnamento di diritto regionale nell'attuale fase di transizione. Il volume si caratterizza per l'attenzione prestata agli sviluppi pratici delle istituzioni regionali e della relativa giurisprudenza costituzionale. Gli autori hanno scelto una formula aperta, dividento tra loro la trattazione dell'argomento in modo che questa non risentisse troppo di scelte personali e dedicando la parte finale del volume alla considerazione dei più importanti interrogativi rimasti ancora senza risposta.
18,00

Corso di diritto pubblico

Corso di diritto pubblico

Augusto Barbera, Carlo Fusaro

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2001

pagine: 418

24,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.