Il Ponte Vecchio: Lyceum
Quattro studi in rosso. I confini del privato maschile nella narrativa vittoriana
Alessandra Calanchi
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 1998
pagine: 220
Viaggiatori incantati. Avventure possibili e impossibili nella letteratura per ragazzi
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 1998
pagine: 216
Il Purgatorio di Dante illustrato da Mario di Cicco
Dante Alighieri
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2011
pagine: 376
Una lussuosa edizione della seconda cantica del "ghibellin fuggiasco" con le coloratissime 34 tavole a colori di Mario Di Cicco e la puntigliosa curatela di Andrea Brigliadori.
Gianni Rodari e la scuola della fantasia
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2007
pagine: 128
Rodari seppe come pochi coniugare l'Apriti Sesamo della fantasia: forse il nostro più grande, dopo Collodi; forse il più consapevole. Rifarsi a Rodari significa anche ricercare le ragioni profonde che rendono attuale il suo apporto pedagogico, oggi ancor più necessario in un'epoca di grande trasformazione dei codici di comunicazione. Rodari aveva tempestivamente intuito come già la televisione poteva cambiare questi codici di comunicazione e ne parlò diffusamente, anticipando una problematica oggi così attuale e proponendoci spunti di riflessione che ancora restano di grandissima importanza. Tornare a Rodari significa ripensare al progetto di scuola proprio del suo ideale di "società educante"; significa riscoprire la dimensione creativa dell'atto educativo e recuperare ancora una volta il valore liberante della parola.
Il Premio nazionale «Riccione» 1947 e Italo Calvino
Andrea Dini
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2007
pagine: 360
Il volume propone un'ampia galleria fotografica del Premio Riccione di sessant'anni fa, tra mondanità e cultura: un recupero memoriale intorno a una storia sorprendentemente complessa di istituzioni e di uomini, di idee e di entusiasmi, cominciata come per incanto sulla rive dell'Adriatico. Il libro propone soprattutto due ampi saggi critici, densi e documentati, di Andrea Dini sul "Sentiero dei nidi di ragno" di Italo Calvino, vincitore del Premio Riccione nel 1947.