Il Sole 24 Ore: Guide pratiche
Manuale del Consigliere. Guida alle norme che regolano l'attività del Consigliere comunale e provinciale
Enrico Maggiora, Vittorio Italia
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2011
pagine: 349
L'attività del Consigliere comunale e provinciale è importante, complessa e difficile. Il Consigliere, infatti, opera nel "cuore amministrativo" dell'Ente locale, all'interno del quale svolge le funzioni di indirizzo e controllo sull'esecutivo, e deve conoscere le leggi che regolano gli Enti locali e le posizioni della giurisprudenza, ed applicarle alle singole situazioni. La presente Guida pratica fornisce al Consigliere comunale e provinciale le precise coordinate giuridiche affinché la sua attività si svolga nei binari della legittimità e non contenga errori. La Guida è stata strutturata seguendo un preciso percorso temporale e logico: si è considerato lo status del Consigliere dal momento dell'elezione sino alla cessazione della carica; sono stati poi esaminati i vari e complessi problemi relativi all'ineleggibilità, incompatibilità, non candidabilità, ed anche l'azione del Consigliere per l'indirizzo ed il controllo e nelle singole attività amministrative. Il funzionamento del Consiglio è stato analizzato in tutti i suoi aspetti, specie per i problemi relativi alle votazioni, all'obbligo di astensione e di allontanamento dall'aula, e per i problemi che riguardano il numero legale ed il calcolo della maggioranza. La Guida ha quindi considerato tutti i principali problemi sui diritti, doveri e responsabilità del Consigliere, ed ha esaminato tutto l'arco della sua attività, che - nei riferimenti legislativi e giurisprudenziali - deve essere attenta, meditata e sicura.
Guida pratica cooperative. Inquadramento giuridico, regime previdenziale e fiscale delle prestazioni rese dai soci lavoratori
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2011
pagine: 427
Guida Pratica Cooperative è lo strumento editoriale de II Sole 24 Ore per un settore al centro di importanti riforme normative che hanno inciso sulla figura del socio-lavoratore. La prima parte del volume analizza l'impatto della legge di riforma del 2001 sulla figura del socio-lavoratore (a seconda che il medesimo svolga la propria prestazione lavorativa in forma subordinata, autonoma o parasubordinata) e chiarisce il ruolo del Regolamento interno della cooperativa nella previsione delle figure contrattuali dei soci. I capitoli centrali sono dedicati ai rapporti giuridici tipici del rapporto di lavoro subordinato e autonomo a mezzo dei quali il socio può prestare la propria attività, disciplinandone i tratti salienti, i punti di interesse e le criticità. Specifica attenzione, infine, è dedicata al regime fiscale, rimodellato e semplificato dalla legge n. 142/2001 senza ignorare il tema della detassazione. Nell'ultima parte del volume vengono approfondite le altre tematiche che da sempre hanno interessato il mondo delle cooperative: dagli appalti alla vigilanza ordinaria e straordinaria, alle ispezioni, al contenzioso soprattutto amministrativo. Questa guida è rivolta a tutti i responsabili del personale delle cooperative, le associazioni di categoria, i consulenti del lavoro e per tutte le altre figure professionali che, operando all'interno della Pubblica amministrazione, sono deputate al controllo e alla vigilanza del settore.
Guida pratica amministrazione del personale in edilizia
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2011
pagine: 660
Nel settore edile, la gestione del personale dipendente rappresenta certamente una particolarità rispetto alla generalità dei settori produttivi, considerato il ruolo primario assegnato dalla contrattazione collettiva alle Casse edili. Il volume- che affianca alla trattazione della disciplina generale relativa alla gestione del personale dipendente quella specifica rivolta al settore edile delineata dai contratti collettivi - si pone come obiettivo anche quello di illustrare, in modo semplice e pratico, tutti i rapporti che si instaurano tra datore di lavoro, lavoratore dipendente e Cassa edile. Particolare attenzione è stata rivolta alla trattazione delle problematiche che insorgono nella gestione della Cassa integrazione guadagni (tecnica e meteo), nella quale vengono dettagliatamente illustrati le modalità di calcolo dell'indennità a carico INPS, i riflessi di tale evento sul cedolino paga dei lavoratori e le modalità di compilazione della modulistica di riferimento. Di notevole interesse, infine, sono le parti del volume dedicate alla gestione degli eventi di malattia e di infortunio, degli appalti e subappalti, della somministrazione di manodopera e della regolarità contributiva e fiscale.
Energy manager. La formazione, i compiti e le responsabilità
Gabriele Ferrucci, Laura G. Bruna
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2011
pagine: 226
Controversie lavoro, previdenza, fisco. Guida pratica
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2011
pagine: 693
Aggiornata con la Legge 15 luglio 2011, n. 111, che ha introdotto importanti novità in materia di contenzioso previdenziale e assistenziale e di riordino della giustizia tributaria la Guida pratica controversie è lo strumento indispensabile per la consultazione organica e la comparazione tra le diverse discipline del processo del lavoro, delle controversie previdenziali e del contenzioso tributario. Il volume, nella prima parte, illustra le diverse fasi del contenzio-so del lavoro in sede amministrativa e sindacale, per arrivare al processo davanti alla magistratura. La trattazione esamina in modo esauriente tutte le questioni che attengono alla fase giudiziale: la competenza e la giurisdizione, la costituzione in giudizio delle parti, l'istruttoria, i provvedimenti e le loro impugnazioni, i ricorsi; l'analisi si estende anche ai procedimenti speciali e d'urgenza, e alle controversie del pubblico impiego. Nella seconda parte del volume viene dato spazio all'articolazione dei procedimenti del contenzioso previdenziale, dalla fase amministrativa fino alle conclusioni delle vertenze giudiziarie. In relazione, poi, al settore dei contributi previdenziali vengono evidenziate: tutte le più rilevanti ipotesi di controversie, oltre che ai meccanismi di imposizione delle sanzioni per il tardivo od omesso versamento di contributi; il sistema di riscossione dei contributi. L'ultima parte del volume è dedicata al nuovo processo tributario.
Vigili urbani e polizia locale. Manuale per la preparazione al concorso e per l'aggiornamento professionale
Daniele Ruggieri, Gaetano Noè
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2011
pagine: 582
II Manuale "Vigili Urbani e polizia locale" si propone di inquadrare, sintetizzare e schematizzare l'intero impianto normativo necessario sia per lo svolgimento dell'attività da parte della Polizia locale e dei vigili urbani, sia per affrontare l'esame per l'accesso alla professione. Il manuale, suddiviso in 14 sezioni, copre tutti gli ambiti di interesse: dal diritto amministrativo alla disciplina sugli stranieri, e costituisce un insostituibile strumento di preparazione e di lavoro utile a tracciare il profilo professionale di un moderno operatore di Polizia locale, sempre più coinvolto in un ruolo attivo e complesso, spesso anche di difficile rappresentazione.
Guida pratica immobiliare
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2011
pagine: 207
"Guida pratica immobiliare" è pensata essenzialmente come destinata all'attività professionale. In una materia ricca di orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, il volume si presenta come un'efficace sintesi operativa delle più importanti vicende traslative riguardanti gli immobili. La trattazione si sviluppa attraverso un'accurata analisi degli aspetti civilistici della vendita (atti preparatori, contratti, permuta, tutela dell'acquirente di immobile da costruire, multiproprietà, mutui), della locazione e dell'affitto, della donazione e del comodato. Il volume si completa dedicando ampio spazio agli aspetti fiscali, spesso diretta conseguenza della natura giuridica degli istituti negoziali, approfonditi e integrati dalle più attuali modifiche legislative. In una logica di pronta e facile consultabilità dell'opera, sia per quanto concerne l'impostazione formale sia per quanto riguarda i contenuti, l'aspetto teorico è stato di volta in volta arricchito da questioni più specifiche e di dettaglio e da approfondimenti critici. Per tale ragione si è fatto largo uso di tabelle, riquadri, finestre di approfondimento, schemi riepilogativi ed esempi, riconoscendo natura essenzialmente pratica all'impostazione adottata.
Edilizia
Giuseppe Rusconi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2011
pagine: 329
Numerosi e importanti sono stati nel settore dell'edilizia gli interventi di riforma legislativa. Basti ricordare il cd. Decreto Sviluppo, D.L. 70/2011, poi convertito nella Legge 106/2011, che all'art. 5 ha previsto, in relazione alle specifiche competenze regionali in materia edilizia, l'ambito di applicazione della SCIA, punto che fino ad ora era rimasto controverso, e la cd. Manovra bis, Legge 148/2011, che ha inciso sia in materia di SCIA sia in tema SISTRI, prevedendo l'effettiva e concreta entrata in vigore del nuovo sistema. Ulteriori novità sono state l'introduzione del silenzio-assenso per il permesso di costruire, l'attuazione del Piano casa da parte delle regioni, il contributo di costruzione, i casi di lottizzazione abusiva, gli accertamenti di conformità e eventuali sanzioni. Per venire incontro alla necessità di aggiornamento e comprensione dei cambiamenti intervenuti, la Guida Pratica Edilizia si offre come fonte immediata di soluzione dei problemi pratici, che possono sorgere nell'applicazione della nuova norma. Si è cercato, quindi, di individuare e di approfondire, con un taglio tecnico, efficace e concreto, gli argomenti di maggiore interesse per i professionisti dell'area tecnica, le imprese di costruzioni, i consulenti legali (che possono trovare la modulistica pubblicata).
Guida pratica sanzioni nel rapporto di lavoro
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2011
pagine: 666
Le norme sanzionatorie in materia di lavoro sono state sovente oggetto di una moltiplicazione convulsa e frammentaria. Guida pratica sanzioni rapporto di lavoro - aggiornato con le numerose novità introdotte dal Collegato Lavoro (legge 4 novembre 2010, n. 183) - fornisce all'interprete un ausilio per orientarsi nell'intero sistema sanzionatorio lavoristico. Le fattispecie sanzionatorie sono state divise per macroaree tematiche: in ogni macroarea, per ogni ipotesi sanzionatoria (vigente e previgente) vengono indicate la fonte normativa, la condotta illecita tenuta dal datore di lavoro, i criteri di determinazione degli importi da pagare, le modalità procedurali per adempiere correttamente al pagamento. Nel Cd-Rom allegato al volume, a corredo delle singole violazioni, viene riportato un importante apparato di note autorali che indica e commenta le norme sostanziali di riferimento della disciplina di settore, le principali interpretazioni amministrative del Ministero del lavoro e la più recente elaborazione giurisprudenziale.
Guida pratica sicurezza del lavoro
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2011
pagine: 306
Guida pratica sicurezza del lavoro, suddivisa in otto parti (soggetti obbligati e campo di applicazione, obblighi generali, consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori, ambiente di lavoro e rischi normati, controlli e sistema sanzionatorio, infortuni e malattie professionali, settori particolari, lavoratori atipici e situazioni particolari), ricalca l'architettura del D.Lgs. n. 81 del 2008 al fine di rendere più semplice e fruibile la consultazione. La nuova edizione, integrata da tutte le novità del D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106, e aggiornata con le recenti modifiche legislative (D.L. 31 maggio 2010, n. 78; Legge 13 agosto 2010, n. 106; D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 214; D.P.R. 5 dicembre 2010, n. 207; D.L. 29 dicembre 2010, n. 225) e regolamentari (Indicazioni della Commissione consultiva per la salute e sicurezza sul lavoro del 17 novembre 2010 in materia di valutazione dei rischi da stress lavoro-correlato), ha l'obiettivo di essere un utile strumento per la gestione quotidiana delle problematiche legate alla sicurezza sul lavoro con particolare attenzione alla risoluzione di quegli adempimenti che presentano particolari criticità.
Guida pratica contratti pubblici di lavori, servizi e forniture
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 752
Guida pratica Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture è lo strumento che analizza tutti i temi fondamentali degli appalti, fornendo un testo base per la conoscenza organica delle materie introdotte dal legislatore e dalla giurisprudenza più recenti. L'ausilio di schemi riepilogativi, la presenza di diagrammi di flusso, di tabelle e di riquadri di approfondimento rendono più agevole e semplice la consultazione della Guida. Inoltre, il sistema di rimandi, sia interno, attraverso la particolare numerazione degli argomenti richiamato anche dall'indice analitico, sia esterno ai Formulari e alla banca dati Codice degli appalti, consente una ricerca rapida e permette di reperire con estrema facilità tutte le informazioni relative agli istituti via via citati con riguardo all'inquadramento normativo, agli orientamenti giurisprudenziali e a più di 250 formule e modelli per la corretta predisposizione degli atti. La terza edizione recepisce le numerose novità legislative, che hanno modificato il Codice dei contratti: dal provvedimento anticrisi al pacchetto sicurezza, dalla legge per l'internazionalizzazione delle imprese alle nuove soglie di rilevanza, fino alla direttiva ricorsi. Completano l'opera nuove schede che, per ogni argomento forniscono la chiave di lettura al nuovo Regolamento di attuazione ed esecuzione del Codice, permettendo così un primo studio comparato delle principali novità che verranno introdotte con la pubblicazione del decreto in Gazzetta.
Guida pratica edilizia
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 294
L'edilizia è oggetto più di altri ad interventi anche estemporanei da parte del legislatore: tra tutti si possono segnalare il dibattito sul "condono catastale", appena preceduto dall'ennesima riforma che ha riguardato l'ampliamento dell'attività edilizia libera, contenuta nel decreto 40/2010, convertito dalla legge n. 73 oppure il Piano Casa, oggetto delle più varie applicazioni sia da parte delle Regioni che degli Enti Locali. In questo panorama si comprende meglio l'utilità della Guida Pratica Edilizia, che serve come fonte immediata di soluzioni di problemi pratici. Il taglio è per l'appunto molto concreto, proprio per evitare al lettore di perdersi in inutili diatribe sull'applicazione delle norme. Pertanto si è cercato di individuare i bisogni informativi di chi deve confrontarsi tutti i giorni con l'edilizia, indirizzandolo verso risposte rapide e chiare: i professionisti dell'area tecnica, le imprese di costruzioni ed i loro consulenti legali che possono ad esempio utilizzare con facilità la modulistica che trovano all'interno della pubblicazione; la P.A., d'altro canto, ha l'opportunità di fare i doverosi approfondimenti, con l'obiettivo però di non disperdere tempo ed energie in disquisizioni.