Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Sole 24 Ore: Guide pratiche

Guida pratica lavoro 2019/1

Guida pratica lavoro 2019/1

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: XIV-978

"Guida pratica lavoro" con efficace sintesi e con taglio operativo analizza tutti i temi fondamentali del diritto del lavoro e della amministrazione del personale, guidando il lettore direttamente alla soluzione del caso concreto esposto e risolto alla luce della normativa e delle circolari vigenti. La sua struttura ipertestuale, arricchita dalla presenza costante di tabelle di sintesi, diagrammi di flusso e schemi logici, permette di reperire con immediatezza ogni informazione utile.
56,00

Guida pratica appalto e rapporto di lavoro. Inquadramento giuridico, rapporti con altri istituti contrattuali e responsabilità solidale

Guida pratica appalto e rapporto di lavoro. Inquadramento giuridico, rapporti con altri istituti contrattuali e responsabilità solidale

Francesco Natalini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2013

pagine: 218

Tra le numerosissime regole che nel corso degli ultimi anni hanno ridisegnato il mondo del lavoro quelle relative al contratto di appalto sono sicuramente da annoverare tra le norme che più compiutamente hanno risposto alle necessità di conciliare le esigenze delle imprese di organizzare la propria attività produttiva secondo modelli più flessibili ed efficienti con le esigenze di tutela dei rapporti di lavoro. Dal rapporto con gli altri istituti lavoristici affini (somministrazione, contratto d'opera, distacco, cooperative, consorzi, ecc.) ai vari regimi di solidarietà tra appaltante e appaltatore e fino alla responsabilità solidale per l'effettuazione e il versamento delle ritenute fiscali sui redditi da lavoro dipendente e per il versamento dei contributi previdenziali e assicurativi, il volume - con taglio estremamente pratico e operativo - analizza fin nel minimo dettaglio ogni singola ricaduta dell'appalto sull'intero sistema degli obblighi del datore di lavoro e delle tutele che il legislatore ha voluto approntare per il lavoratore.
42,00

Check list lavoro

Check list lavoro

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2013

pagine: 403

A ogni novità normativa, a ogni interpretazione amministrativa corrispondono procedure da seguire e processi di lavoro da ridisegnare. Le "check list" sono un primo tentativo di dare una risposta operativa a chi deve comprendere velocemente quale sia la strada migliore per risolvere un problema di amministrazione del personale, senza dimenticare il contesto giuridico di riferimento. Mettere a disposizione l'esperienza maturata sul campo e condividere le modalità operative di risoluzione di taluni problemi rappresentano il valore aggiunto cui questo volume si ispira. Gli argomenti trattati traggono spunto dal "cosa" deve essere fatto, per sviluppare poi il "come" deve essere fatto, fornendo infine il "perché" deve essere fatto attingendo dai riferimenti normativi e di prassi. L'obiettivo di questo testo è quello di offrire una guida pratica delle procedure da compiere per eseguire un adempimento di gestione del rapporto di lavoro, cercando di risolvere le incertezze operative, attenendosi, da un lato, alle indicazioni esplicite degli organi amministrativi e fornendo, dall'altro, soluzioni pratiche a fronte di indicazioni non esplicite o da recuperare tra le pieghe dei provvedimenti emanati.
42,00

Contratti commerciali. Guida pratica per professionisti e aziende

Contratti commerciali. Guida pratica per professionisti e aziende

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2013

pagine: 544

L'opera si propone di affrontare in modo innovativo gli istituti e le connesse questioni che si agitano all'interno della tradizionale categoria dei contratti di impresa. L'impostazione adottata, infatti, pur nel diverso timbro stilistico che contraddistingue l'apporto dei singoli autori, riflette una visione comune che caratterizza ed avvolge ognuna delle singole figure contrattuali oggetto di indagine: l'abbandono di registri espositivi ancorati a rigidi ed ingessati schemi teorici e l'apertura ad una ricostruzione in chiave critica dei singoli istituti contrattuali, esposti e rivisitati alla luce della decisiva e determinante affermazione del diritto vivente.
45,00

Contratti commerciali. Guida pratica per professionisti e aziende

Contratti commerciali. Guida pratica per professionisti e aziende

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2013

pagine: 539

L'opera si propone di affrontare in modo innovativo gli istituti e le connesse questioni che si agitano all'interno della tradizionale categoria dei contratti di impresa. L'impostazione adottata, infatti, pur nel diverso timbro stilistico che contraddistingue l'apporto dei singoli autori, riflette una visione comune che caratterizza ed avvolge ognuna delle singole figure contrattuali oggetto di indagine: l'abbandono di registri espositivi ancorati a rigidi ed ingessati schemi teorici e l'apertura ad una ricostruzione in chiave critica dei singoli istituti contrattuali, esposti e rivisitati alla luce della decisiva e determinante affermazione del diritto vivente.
45,00

Guida pratica locazioni

Guida pratica locazioni

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2012

pagine: 273

Lo scopo di questa guida è sottolineare i principi generali dettati dalla legge in tema di locazioni, abitative e a uso diverso, ed evidenziare le evoluzioni giurisprudenziali sulle varie tematiche che più spesso le parti contraenti si trovano ad affrontare. Conoscere le regole che disciplinano il contratto di locazione, infatti, è fondamentale perché solo la corretta applicazione delle norme riesce a evitare l'insorgere di contenziosi giudiziari e, di conseguenza, l'inasprimento dei rapporti personali tra le parti. Sapere qual è la durata minima del contratto e quali sono i motivi per cui è possibile legittimamente porvi termine impedisce di creare false aspettative sui tempi della liberazione dell'immobile locato e, soprattutto, di optare per soluzioni di dubbia legalità. Guida pratica locazioni destinata all'inquilino e al locatore ma, principalmente, ai professionisti che li assistono - è pensata, quindi, per colmare il bisogno di riposte pratiche ai problemi che di volta in volta sorgono nel rapporto di locazione, di soluzioni facilmente raggiungibili e, soprattutto, di chiarezza nell'applicazione della legge.
34,00

Guida pratica gestione delle crisi aziendali 2012

Guida pratica gestione delle crisi aziendali 2012

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2012

pagine: 375

Il volume vuole essere uno strumento che aiuti gli operatori del settore nella scelta della soluzione più congeniale per fronteggiare lo stato di crisi e nella conoscenza dei requisiti necessari per l'utilizzo dei diversi interventi; tutto ciò alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali ed in conformità alle numerose disposizioni amministrative che disciplinano la materia. Il volume approfondisce le fasi più delicate della messa in stato di crisi quali la scelta del personale da sospendere, a fronte del principio generale di rotazione nella CIGS, nonché la scelta dei lavoratori da porre eventualmente in mobilità al termine delle relative procedure che comportano rilevanti problemi applicativi, i quali spesso sfociano in un contenzioso davanti al Giudice del lavoro. Ampio spazio, inoltre, viene dedicato al rapporto con le organizzazioni sindacali in merito agli obblighi procedurali relativi alla preventiva informazione, nonché al successivo confronto con le stesse nel merito della situazione di crisi e degli strumenti da adottare, illustrandosi anche i recenti interventi di sostegno al reddito - c.d. ammortizzatori sociali in deroga - introdotti a favore di categorie di lavoratori precedentemente esclusi dalle tradizionali forme di tutela previste in caso di crisi aziendale.
44,00

Tabelle millesimali per gli edifici in condominio. Metodologie per la compilazione

Tabelle millesimali per gli edifici in condominio. Metodologie per la compilazione

Vincenzo Gasparrelli

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2012

pagine: 397

La formazione delle tabelle millesimali negli edifici condominiali è frutto di un'operazione peritale complessa, in cui le conoscenze tecnico-giuridiche trovano sostanza in un procedimento estimativo i cui esiti risultano equi e corretti quando il tecnico esperto è anche un profondo conoscitore del contesto urbano e delle consuetudini locali in cui opera. Il volume fornisce un equilibrato compendio fra principi legislativi, prassi, giurisprudenza e criteri tecnici idonei a rendere immediatamente operativa la disciplina: alla normativa, infatti, fa sempre seguito il protocollo operativo che ne deriva, ricco di un ampio corredo di elementi e dati pratico-sperimentali da utilizzare con l'ausilio di formule e moduli originali, appositamente ideati. La trattazione è integrata da un'ampia rassegna di esempi pratici, sviluppati per le diverse tipologie condominiali esistenti. Al volume, ampiamente rivisitato, è allegato un software che consente la raccolta delle informazioni e permette l'esecuzione automatizzata di tutte le procedure di calcolo necessarie per ottenere le tabelle di riparto dei millesimi.
55,00

Guida pratica diritto sindacale

Guida pratica diritto sindacale

Angelo Zambelli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2012

pagine: 293

Guida pratica diritto sindacale è lo strumento che il Sole 24 Ore offre per affrontare le problematiche specifiche di diritto sindacale e per avere una visione d'insieme della struttura delle relazioni industriali. L'ausilio di schemi riepilogativi, la presenza di finestre di approfondimento che consentono una rapida consultazione della giurisprudenza e delle disposizioni di legge fondamentali, che è necessario avere immediatamente a disposizione, rendono più agevole e semplice l'utilizzo della Guida. Inoltre, il sistema di rimandi consente di reperire con estrema facilità tutte le informazioni relative agli istituti via via citati con riguardo all'inquadramento normativo, agli orientamenti giurisprudenziali e alla più accreditata dottrina. L'opera è completata da una raccolta delle sentenze maggiormente significative emanate in materia di diritto sindacale. L'opera si rivolge ai legali che quotidianamente si trovino ad affrontare problematiche e/o controversie in materia di diritto sindacale, ai professionisti che, operando in diversi settori del diritto, non abbiano una dimestichezza con tale materia e a coloro che si occupano delle questioni legate al diritto sindacale direttamente nelle aziende, offrendo loro una pronta e pratica soluzione per ogni esigenza.
44,00

Guida pratica licenziamenti e sanzioni disciplinari

Guida pratica licenziamenti e sanzioni disciplinari

Angelo Zambelli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2012

pagine: 202

Aggiornata alla luce delle più importanti novità introdotte dalla Riforma del lavoro (legge n. 92/2012 e successive modificazioni), la guida pratica Licenziamenti e sanzioni disciplinari rappresenta, per gli operatori del settore, un utile strumento di immediata ed efficace consultazione per affrontare e gestire correttamente tutte le problematiche attinenti l'esercizio del potere disciplinare o la necessità di dover intimare un licenziamento, sia esso individuale o collettivo, ai propri dipendenti. L'utilizzo della guida risulta agevole e semplice grazie all'ausilio di numerosi schemi riepilogativi e alla presenza di finestre di approfondimento che rendono rapida la consultazione della giurisprudenza e delle disposizioni di legge fondamentali che è necessario avere immediatamente a disposizione. Inoltre, la guida è arricchita da numerosi rimandi che consentono di reperire con estrema facilità tutte le informazioni relative agli istituti via via citati, superando le difficoltà poste da una materia che non è regolata da un corpus normativo unitario ma risulta dalla combinazione di una pluralità di norme di legge e, talvolta, di specifiche disposizioni previste dalla contrattazione collettiva.
43,00

Pensioni nel pubblico impiego. Longevi ma poveri? Il futuro dei pensionati dopo la riforma Monti-Fornero

Pensioni nel pubblico impiego. Longevi ma poveri? Il futuro dei pensionati dopo la riforma Monti-Fornero

Fabrizio Bonalda

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2012

pagine: 151

Il 1° gennaio 2012 costituisce una data storica, spartiacque tra due sistemi pensionistici profondamente differenti quanto a regole di accesso, tipologie di prestazioni e criteri di calcolo dei trattamenti. Il volume, ricco di puntuali riferimenti normativi e di prassi, espone, anche in modo critico, i contenuti della riforma Fornero, approvata con il DI 6 dicembre 2011, n. 201. Non mancano i collegamenti con la normativa previgente, passaggio fondamentale per un duplice motivo: la riforma, pur innovando, si innesta su un variegato tessuto già esistente che è, pertanto, necessario illustrare e risulta, inoltre, fondamentale tentare una ricostruzione delle regole e delle specifiche per consentire di valutare se la maturazione dei requisiti di pensione è antecedente o successiva al 31 dicembre 2011 e con quali conseguenze. La trattazione espone - specificando tra l'altro le differenze riguardanti il pubblico impiego - le prestazioni pensionistiche previste dal nuovo ordinamento, i requisiti e le modalità di aggiornamento, il confronto tra il nuovo sistema di calcolo contributivo ed il precedente metodo retributivo, ricorrendo anche a numerosi esempi pratici. Non vengono trascurate le questioni spinose, tra le quali quella delle ricongiunzioni onerose. Uno spazio è riservato agli effetti sul regime della buonuscita dei dipendenti pubblici.
29,00

Il CTU dalla A alla Z. Glossario-manuale per gli esperti giudiziari nel settore civile

Il CTU dalla A alla Z. Glossario-manuale per gli esperti giudiziari nel settore civile

Paolo Frediani

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2011

pagine: 391

Questo volume nasce con il chiaro scopo di fornire una guida rapida ed efficace a coloro che (da poco o da molto tempo) svolgono l'attività di esperto del giudice. La semplice organizzazione - analoga a quella di un dizionario - fornisce per ciascun lemma il giusto quadro di cognizioni, conoscenze e comprensioni, dalle più semplici alle più sofisticate e complesse. Per gli aspetti e le questioni di attinenza al ruolo, ai compiti, alle attività e alle responsabilità del consulente tecnico e dell'ausiliario giudiziario la trattazione si articola e si sviluppa in modo analitico ed efficace divenendo un manuale tecnico-operativo con esemplificazioni e formulari. Sui termini riguardanti gli aspetti più generali e marginali dell'incarico, invece, il volume privilegia un approccio più diretto e didascalico.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.