Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Sole 24 Ore: Guide pratiche

Guida pratica amministrazione del personale in edilizia

Guida pratica amministrazione del personale in edilizia

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2010

pagine: 668

Nel settore edile, la gestione del personale dipendente rappresenta certamente una particolarità rispetto alla generalità dei settori produttivi, considerato il ruolo primario assegnato dalla contrattazione collettiva alle Casse edili. "Guida pratica amministrazione del personale in edilizia" - che affianca alla trattazione della disciplina generale relativa alla gestione del personale dipendente quella specifica rivolta al settore edile delineata dai contratti collettivi - si pone come obiettivo anche quello di illustrare, in modo semplice e pratico, tutti i rapporti che si instaurano tra datore di lavoro, lavoratore dipendente e Cassa edile. Particolarmente attuale, inoltre, è la parte rivolta alle problematiche che insorgono nella gestione della Cassa integrazione guadagni (tecnica e meteo), nella quale vengono dettagliatamente illustrati le modalità di calcolo dell'indennità a carico INPS, i riflessi di tale evento sul cedolino paga dei lavoratori e le modalità di compilazione della modulistica di riferimento. Di notevole interesse, infine, sono le parti del volume dedicate alla gestione degli eventi di malattia e di infortunio, degli appalti e subappalti, della somministrazione di manodopera e della regolarità contributiva e fiscale.
55,00

Agenti e rappresentanti. Rapporto di lavoro, disciplina previdenziale e fiscale

Agenti e rappresentanti. Rapporto di lavoro, disciplina previdenziale e fiscale

Alberto Venezia, Matteo Ferraris

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2010

pagine: 302

Guida pratica agenti & rappresentanti costituisce uno strumento informativo completo per la soluzione pratica e immediata ai molteplici problemi connessi alla redazione di un contratto di agenzia, ai relativi obblighi previdenziali e fiscali e all'impostazione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale che ne può derivare. Il volume, aggiornato con la disciplina del contratto di agenzia e con tutte le più recenti evoluzioni legislative (DI. 26.3.2010, n. 59), giurisprudenziali e della contrattazione collettiva (AEC 16.2.2009, come modificato dal testo unico 10.3.2010), è indirizzato a legali d'impresa, avvocati, commercialisti, responsabili di gestione rete agenti, direttori commerciali, responsabili contratti di agenzia, consulenti del lavoro e direttori del personale. Completa il volume il programma per la redazione dei contratti di agenzia e di procacciamento d'affari: un percorso guidato che consente al lettore di effettuare le scelte più adeguate per adattare il testo al singolo caso concreto.
60,00

Agevolazioni fiscali sugli immobili

Agevolazioni fiscali sugli immobili

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2010

pagine: 188

Guida pratica agevolazioni fiscali sugli immobili è un'opera completa che presenta la disciplina delle agevolazioni che riguardano sia il possesso di immobili, sia il trasferimento e l'acquisto di immobili a qualsiasi titolo. È destinata ai professionisti e a tutti coloro che operano nell'ambito dell'attività immobiliare. La trattazione si sviluppa attraverso un'analisi della disciplina della tassazione del reddito immobiliare, distinguendo tra gli immobili appartenenti ai privati e alle imprese, degli acquisti immobiliari per successione e donazione, delle agevolazioni fiscali dei fabbricati destinati ad abitazione, della tassazione agevolata dei trasferimenti immobiliari ai fini delle imposte indirette, delle agevolazioni fiscali per i fabbricati a seguito di interventi di recupero, delle agevolazioni inerenti il risparmio energetico. Il volume comprende anche una parte relativa ai privilegi e all'ipoteca sugli immobili, all'attività di accertamento sulle compravendite immobiliari e, infine, è completato dai nuovi adempimenti per le compravendite e locazioni e dall'atto pubblico informatico redatto dal notaio introdotti dalle recenti modifiche legislative. L'aspetto teorico è stato, di volta in volta, arricchito da questioni specifiche e di dettaglio e da approfondimenti critici. Per tale ragione sono stati utilizzati frequenti schemi ed esempi che attribuiscono natura essenzialmente pratica all'impostazione adottata.
32,00

Regolamento al codice dei contratti pubblici

Regolamento al codice dei contratti pubblici

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2010

pagine: 370

Con la pubblicazione del nuovo Regolamento di attuazione del Codice dei contratti pubblici il quadro normativo può dirsi sostanzialmente ultimato e la riforma della normativa sui contratti pubblici conclusa. Il decreto entra in vigore 180 giorni dopo la data di pubblicazione in Gazzetta, fatta eccezione per due disposizioni inerenti le Soa, che saranno vigenti dopo 15 giorni. In questi sei mesi le stazioni appaltanti devono prepararsi alla piena applicazione del nuovo quadro regolamentare. La Guida pratica, frutto di una elaborata analisi del testo normativo da parte di un pool di esperti, professionisti, docenti universitari, magistrati e dirigenti della pubblica amministrazione, fornisce i primi chiarimenti e approfondimenti sulla corretta applicazione del decreto. Il testo spiega in modo chiaro ed esaustivo le novità regolamentate dal nuovo decreto e chiarisce gli aspetti più controversi e dibattuti, aiutando la stazione appaltante e le imprese esecutrici a recepire in modo corretto e tempestivo la nuova normativa.
35,00

Sanzioni sicurezza del lavoro

Sanzioni sicurezza del lavoro

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2010

pagine: 305

Il Testo unico in materia di sicurezza del lavoro (D.Lgs. 81/2008 e successive modificazioni) ha introdotto un numero elevatissimo di norme volte a punire le violazioni dei precetti posti a tutela del diritto fondamentale di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, imponendo numerosi obblighi a carico dei datori di lavoro, dei lavoratori e di tutte le altre figure coinvolte nella prevenzione e nella gestione del rischio lavorativo. Guida Pratica Sanzioni Sicurezza del Lavoro elenca dettagliatamente l'intero apparato sanzionatorio, al fine di mettere gli operatori in condizione di non incorrere nelle pesanti sanzioni predisposte dal legislatore. L'analisi delle violazioni, raggruppate per singolo Titolo del Testo unico (dai principi comuni ai DPI, dai cantieri temporanei/mobili agli agenti fisici ecc.) e suddivise per figura responsabile coinvolta (datore di lavoro, dirigente, ecc.), è corredata dalle indicazioni specifiche relative al corretto versamento delle somme dovute a titolo di sanzione. Una Guida chiara in grado di fornire soluzioni immediate e pratiche ai problemi che imprese e consulenti del lavoro, ispettori del lavoro e magistrati, avvocati e responsabili di tutti gli altri enti e organismi interessati, si trovano quotidianamente ad affrontare. Al volume è allegato un Cd-Rom contenente le sanzioni vigenti e previgenti - ricercabili per parola e per codice tributo e di versamento - oltre ad un ricco apparato di note autorali a commento di ogni singola violazione.
53,00

Guida pratica contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Guida pratica contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: XIX-613

"Guida pratica Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture" è lo strumento che, con efficace sintesi e con taglio operativo, analizza tutti i temi fondamentali degli appalti e contratti pubblici, offrendo agli operatori un testo fondamentale per la conoscenza organica delle materie innovate dal legislatore e dalla giurisprudenza più recente. L'ausilio di schemi riepilogativi, la presenza di diagrammi di flusso, di tabelle e di riquadri di approfondimento rendono più agevole e semplice la consultazione della Guida. Inoltre, il sistema di rimandi, sia interno, attraverso la particolare numerazione degli argomenti richiamato anche dall'indice analitico, sia esterno, con collegamenti ai Formulari e alla banca dati Codice degli appalti, consente una ricerca rapida e permette di reperire con estrema facilità tutte le informazioni relative agli istituti via via citati, con riguardo all'inquadramento normativo, agli orientamenti giurisprudenziali e a più di 250 formule e modelli per la corretta predisposizione degli atti. La seconda edizione, oltre a recepire le modifiche introdotte dal legislatore e dalla giurisprudenza, è stata notevolmente ampliata e arricchita con nuove rubriche e casi pratici esemplificativi delle problematiche più spinose o ricorrenti, la cui soluzione è fornita da un pool di professionisti tecnici e giuridici esperti del settore.
64,00

Guida pratica cooperative. Inquadramento giuridico, regime previdenziale e fiscale delle prestazioni rese dai soci lavoratori

Guida pratica cooperative. Inquadramento giuridico, regime previdenziale e fiscale delle prestazioni rese dai soci lavoratori

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 439

La prima parte del volume analizza l'impatto della legge del 2001 sulla figura del socio-lavoratore (a seconda che il medesimo svolga la propria prestazione in forma subordinata, autonoma o parasubordinata) e chiarisce in modo puntuale il ruolo del regolamento interno della cooperativa nella previsione delle figure contrattuali dei soci. I capitoli centrali sono dedicati ai rapporti giuridici tipici del rapporto di lavoro subordinato e autonomo (apprendistato, contratto di inserimento, lavoro a progetto ecc.) a mezzo dei quali il socio può prestare la propria attività, disciplinandone i tratti salienti, i punti di interesse e le criticità, le procedure da seguire e i fac-simile di contratto da utilizzare. Una parte importante è riservata all'attuale disciplina dell'orario di lavoro estesa per legge ai soci di cooperativa ed ad altri temi rilevanti quali la cessione del rapporto di lavoro e/o societario, il contenzioso con i soci, la retribuzione applicabile ecc. Rilevanti, inoltre, sono la disciplina contributiva e quella delle relative agevolazioni, ormai estendibili anche ai soci lavoratori subordinati. Specifica attenzione, infine, è dedicata al regime fiscale, rimodellato e semplificato dalla legge n. 142/2001. Nell'ultima parte del volume vengono approfondite le altre tematiche che da sempre hanno interessato il mondo delle cooperative: dagli appalti alla vigilanza ordinaria e straordinaria, alle ispezioni, al contenzioso soprattutto amministrativo.
48,00

Guida pratica immobiliare

Guida pratica immobiliare

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 393

Guida pratica immobiliare è pensata essenzialmente come destinata all'attività professionale. In una materia ricca di orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, il volume si presenta come un'efficace sintesi operativa delle più importanti vicende traslative riguardanti gli immobili. La trattazione si sviluppa attraverso un'accurata analisi degli aspetti civilistici della vendita (atti preparatori, contratti, mandato, permuta, fallimento, esecuzione, vendita internazionale, tutela dell'acquirente di immobile da costruire, multiproprietà, mutui, leasing, ipoteca), della locazione e dell'affitto, della donazione e del comodato, della mediazione, dell'appalto, della comunione, del condominio e della divisione. Il volume si completa dedicando ampio spazio agli aspetti fiscali, spesso diretta conseguenza della natura giuridica degli istituti negoziali, approfonditi e integrati dalle più attuali modifiche legislative. In una logica di pronta e facile consultabilità dell'opera, sia per quanto concerne l'impostazione formale sia per quanto riguarda i contenuti, l'aspetto teorico è stato di volta in volta arricchito da questioni più specifiche e di dettaglio e da approfondimenti critici. Per tale ragione si è fatto largo uso di tabelle, riquadri, finestre di approfondimento, schemi riepilogativi ed esempi, riconoscendo natura essenzialmente pratica all'impostazione adottata.
45,00

Guida pratica pubblico impiego

Guida pratica pubblico impiego

Armando Montemarano

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 476

"Guida Pratica Pubblico Impiego", si propone come uno strumento per tutti coloro che sono chiamati a gestire i rapporti di lavoro nei comparti dell'impiego pubblico poiché affronta ogni aspetto che riguarda la materia: dal rapporto collettivo di lavoro, comprese le relazioni sindacali e l'esercizio del diritto di sciopero, ai reclutamento del personale, all'organizzazione del lavoro, alle controversie giudiziarie. Particolare attenzione è stata riservata alla dirigenza pubblica e alle nuove forme di flessibilità, come pure ad ogni aspetto del rapporto individuale di lavoro: mansioni e qualifiche, trattamento economico fondamentale e accessorio, orario e tempi di lavoro, assenze, permessi, aspettative, diritti genitoriali e parentali, tutela dell'handicap, normativa disciplinare, regolamentazione della mobilità, mobbing e molestie sessuali, incentivazione della produttività e della qualità del lavoro. Il volume è arricchito e completato da un CD-ROM contenente i contratti collettivi nazionali di lavoro riguardanti i seguenti comparti: Aziende e amministrazioni autonome, Enti pubblici non economici, Ministeri, Regioni, Enti locali, Ricerca e sperimentazione, Sanità, Scuola e Università; una raccolta di oltre 400 provvedimenti nel testo integrale e di accordi-quadro sulla disciplina degli istituti comuni o concernenti determinate categorie di lavoratori.
58,00

Guida pratica infortuni e malattie professionali nel rapporto di lavoro

Guida pratica infortuni e malattie professionali nel rapporto di lavoro

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 573

Nell'ambito della consulenza del lavoro e dell'amministrazione del personale la materia dell'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali rappresenta da sempre uno degli aspetti più complessi e di minore conoscenza per gli operatori del settore. In questo panorama si inseriscono in tutta la loro complessità interpretativa, le nuove modalità di tenuta del libro unico, le discipline del danno biologico e dell'infortunio in itinere e l'invio telematico delle denunce di infortunio, l'apparato sanzionatorio e la recente disciplina in tema di vigilanza ispettiva. "Guida pratica infortuni e malattie professionali" nasce, quindi, per rispondere alle esigenze di tutti coloro che si trovano a operare nei confronti dell'INAIL e che, in conseguenza dell'evento infortunio sul lavoro e/o malattia professionale, devono risolvere questioni di rilevanza amministrativa, civilistica e penale.
60,00

Guida pratica privacy, mobbing, danno biologico

Guida pratica privacy, mobbing, danno biologico

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 348

Nella prima parte della Guida si affronta dal punto di vista sistematico e operativo la complessa disciplina della privacy applicata al rapporto di lavoro, alla luce del recente Codice che ha provveduto alla rivisitazione dell'intera materia. Il volume esamina la gestione dei dati personali del lavoratore trattati dai datori di lavoro rispetto alle singole fasi del rapporto, e, nel contempo si propone di chiarire una serie di concetti di portata più generale applicati alla specificità del rapporto. Nella seconda parte del volume vengono affrontate le tematiche connesse con la gestione del personale nell'ambito aziendale in relazione al danno biologico e al mobbing, che rappresentano la "nuova frontiera" della tutela e della prevenzione degli infortuni e delle malattie nei luoghi di lavoro. Il danno biologico viene trattato sia sotto il profilo civilistico sia sotto il profilo assicurativo tenendo peraltro presenti i collegamenti con il danno morale ed il danno esistenziale nelle loro diverse articolazioni. Il mobbing, che trova soltanto nella legislazione comunitaria una sua dignità giuridica, viene analizzato tenendo conto degli spunti dottrinari e delle innumerevoli sentenze di merito e di legittimità,che progressivamente, in misura sempre maggiore, vengono pubblicate. Infine, l'opera affronta la questione della c.d. tutela giudiziaria, sia rispetto alle conseguenze del danno biologico sia rispetto a quelle del mobbing.
43,00

La guida del Sole 24 Ore agli indici aziendali. 400 numeri chiave per gestire il business

La guida del Sole 24 Ore agli indici aziendali. 400 numeri chiave per gestire il business

Michael R. Tyran

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 352

Come fate a sapere, durante una giornata fitta di riunioni e costellata da mille decisioni da prendere, se la vostra azienda o una divisione della vostra azienda sta realizzando dei profitti? Se si trova in una solida situazione finanziaria? Se nel prossimo trimestre avrete la disponibilità di cassa necessaria a far fronte agli impegni? Se i costi vi stanno sfuggendo di mano? Se la produzione sta tenendo il passo richiesto dalle vendite? Se la clientela sta pagando le fatture nei termini previsti? Gli indici (i ratios) sono una chiave per controllare i molteplici aspetti di un piccolo business, di un'azienda, di una divisione, di un reparto, di un'organizzazione no profit. Concepita come una sorta di repertorio, questa guida consente di selezionare tutti gli indici fissi e consultarli per valutare l'andamento della gestione aziendale e controllare in modo efficace l'attività dell'azienda.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.