Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ivvi: Corali

Scrittori italiani. Libro bianco

Scrittori italiani. Libro bianco

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2022

pagine: 503

Vi abbiamo chiesto di inviarci il vostro racconto più bello, senza un tema vincolante, volevamo leggere quanto avevate da dirci. È nato così il nostro nuovo libro Scrittori italiani, una raccolta eterogenea di personaggi e storie.
25,00

Scrittori italiani. Libro giallo

Scrittori italiani. Libro giallo

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2022

pagine: 512

La collana dei libri «Corali» nasce da un’idea di Nicola Pesce, che voleva abbattere la distanza tra i libri e le persone dando a tutti la possibilità di dire la propria, di essere pubblicati, di rendersi conto che i libri siamo noi. Contemporaneamente, un altro scopo è quello di creare dei documenti storici e sociali su particolari temi o eventi. Non a caso il primo libro fu annunciato nel marzo 2020 e si intitolò Le nostre quarantene. Centinaia di italiani hanno raccontato in quel libro come hanno vissuto l’arrivo del Covid nelle nostre vite. Anche questo libro di racconti cerca di raggiungere questi due scopi. Migliaia di persone ci hanno inviato le loro opere, noi ne abbiamo raccolte 58 nel volume che avete tra le mani. Come si scrivono i racconti oggi, dopo il Covid? È cambiato il modo di scrivere?
25,00

Poesia italiana. Libro rosso

Poesia italiana. Libro rosso

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2022

pagine: 250

La collana dei libri «Corali» nasce da una idea di Nicola Pesce, che voleva abbattere la distanza tra i libri e le persone dando a tutti la possibilità di dire la propria, di essere pubblicati, di rendersi conto che i libri siamo noi. Contemporaneamente, un altro scopo è quello di creare dei documenti storici e sociali su particolari temi o eventi. Non a caso il primo libro fu annunciato nel marzo 2020 e si intitolò Le nostre quarantene. Centinaia di italiani hanno raccontato in quel libro come hanno vissuto la loro prima quarantena. Anche questo libro sulla Poesia cerca di raggiungere questi due scopi. Migliaia di persone ci hanno inviato la loro opera, noi ne abbiamo raccolte 250 in questo volume, per arrivare a sapere quali sono i sentimenti oggi? Come si scrivono le poesie dopo il Covid?
19,90

Poesia italiana. Libro giallo

Poesia italiana. Libro giallo

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2022

pagine: 280

La collana dei libri «Corali» nasce da una idea di Nicola Pesce, che voleva abbattere la distanza tra i libri e le persone dando a tutti la possibilità di dire la propria, di essere pubblicati, di rendersi conto che i libri siamo noi. Contemporaneamente, un altro scopo è quello di creare dei documenti storici e sociali su particolari temi o eventi. Non a caso il primo libro fu annunciato nel marzo 2020 e si intitolò Le nostre quarantene. Centinaia di italiani hanno raccontato in quel libro come hanno vissuto la loro prima quarantena. Anche questo libro sulla Poesia cerca di raggiungere questi due scopi. Migliaia di persone ci hanno inviato la loro opera, noi ne abbiamo raccolte 250 in questo volume, per arrivare a sapere quali sono i sentimenti oggi? Come si scrivono le poesie dopo il Covid?
19,90

Scrittori italiani. Libro celeste

Scrittori italiani. Libro celeste

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2022

pagine: 454

La collana dei libri «Corali» nasce da un’idea di Nicola Pesce, che voleva abbattere la distanza tra i libri e le persone dando a tutti la possibilità di dire la propria, di essere pubblicati, di rendersi conto che i libri siamo noi. Contemporaneamente, un altro scopo è quello di creare dei documenti storici e sociali su particolari temi o eventi. Non a caso il primo libro fu annunciato nel marzo 2020 e si intitolò Le nostre quarantene. Centinaia di italiani hanno raccontato in quel libro come hanno vissuto l’arrivo del Covid nelle nostre vite. Anche questo libro di racconti cerca di raggiungere questi due scopi. Migliaia di persone ci hanno inviato le loro opere, noi ne abbiamo raccolte 64 nel volume che avete tra le mani. Come si scrivono i racconti oggi, dopo il Covid? È cambiato il modo di scrivere?
25,00

Poesia italiana. Libro rosa

Poesia italiana. Libro rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2022

pagine: 324

La collana dei libri «Corali» nasce da una idea di Nicola Pesce, che voleva abbattere la distanza tra i libri e le persone dando a tutti la possibilità di dire la propria, di essere pubblicati, di rendersi conto che i libri siamo noi. Contemporaneamente, un altro scopo è quello di creare dei documenti storici e sociali su particolari temi o eventi. Non a caso il primo libro fu annunciato nel marzo 2020 e si intitolò Le nostre quarantene. Centinaia di italiani hanno raccontato in quel libro come hanno vissuto la loro prima quarantena. Anche questo libro sulla Poesia cerca di raggiungere questi due scopi. Migliaia di persone ci hanno inviato la loro opera, noi ne abbiamo raccolte 248 in questo volume, per arrivare a sapere quali sono i sentimenti oggi? Come si scrivono le poesie dopo il Covid?
19,90

Scrittori italiani. Libro rosa

Scrittori italiani. Libro rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2022

pagine: 492

La collana dei libri «Corali» nasce da un’idea di Nicola Pesce, che voleva abbattere la distanza tra i libri e le persone dando a tutti la possibilità di dire la propria, di essere pubblicati, di rendersi conto che i libri siamo noi. Contemporaneamente, un altro scopo è quello di creare dei documenti storici e sociali su particolari temi o eventi. Non a caso il primo libro fu annunciato nel marzo 2020 e si intitolò Le nostre quarantene. Centinaia di italiani hanno raccontato in quel libro come hanno vissuto l’arrivo del Covid nelle nostre vite. Anche questo libro di racconti cerca di raggiungere questi due scopi. Migliaia di persone ci hanno inviato le loro opere, noi ne abbiamo raccolte 72 nel volume che avete tra le mani. Come si scrivono i racconti oggi, dopo il Covid? È cambiato il modo di scrivere?
25,00

Poesia italiana. Libro bianco

Poesia italiana. Libro bianco

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2021

pagine: 310

Poesìa s. f. [dal lat. pŏēsis, che è dal gr. ποίησις, der. di ποιέω «fare, produrre»]. L’arte (intesa come abilità e capacità) di produrre composizioni verbali in versi, cioè secondo determinate leggi metriche, o secondo altri tipi di restrizione (Enciclopedia Treccani). Noi abbiamo voluto eliminare ogni restrizione e vi abbiamo chiesto di inviarci la vostra poesia più bella. Non abbiamo badato a tema o metrica, ma solo al contenuto, a quello che ogni poesia ci comunicava. È nato così il nostro nuovo libro di poesia italiana, una raccolta di emozioni e di sensazioni.
19,90

Poesia italiana. Libro arancione

Poesia italiana. Libro arancione

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2021

pagine: 312

Poesìa s. f. [dal lat. pŏēsis, che è dal gr. ποίησις, der. di ποιέω «fare, produrre»]. L’arte (intesa come abilità e capacità) di produrre composizioni verbali in versi, cioè secondo determinate leggi metriche, o secondo altri tipi di restrizione (Enciclopedia Treccani). Noi abbiamo voluto eliminare ogni restrizione e vi abbiamo chiesto di inviarci la vostra poesia più bella. Non abbiamo badato a tema o metrica, ma solo al contenuto, a quello che ogni poesia ci comunicava. È nato così il nostro nuovo libro di poesia italiana, una raccolta di emozioni e di sensazioni.
19,90

Storie di coming out. Quella volta che ho detto tutto

Storie di coming out. Quella volta che ho detto tutto

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2021

pagine: 68

«...Ora, è il vostro momento. È il momento di chi tra voi si è aperto in questo libro. Di chi ha raccontato la sua esperienza, di chi lo fa per la prima volta. Di chi lo fa sotto pseudonimo e saprà per sempre che in questo libro c’è un pezzetto della sua verità. Ed è il momento di voi che sinora non vi siete relazionati al problema: relazionatevici. Ascoltate, leggete, capite. «Oggi non si può più dire niente». Questa frase la diciamo e la sentiamo dire di continuo. Io ho una mia teoria. Che si può dire tutto. Che non è cambiato niente. L’arte rimane arte. La comicità rimane comicità. Il punto è che oggi viene a galla chi ha un cuore buono e chi no. Quando il razzismo era una cosa normale e non si poté più parlare dei «negri» come si faceva prima, e non si poterono più fare black-faces e così via, per dieci anni la gente andava dicendo: «Non si può più dire niente». Il punto non era questo. Il punto è che non avevano il cuore buono.» (dall'introduzione di @nicolapescehimself).
12,00

Scrivi un racconto di sei parole

Scrivi un racconto di sei parole

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2021

pagine: 554

«Leggenda vuole che sfidarono Hemingway a scrivere un racconto in sei parole. Lui scrisse un tristissimo capolavoro: «Vendo scarpe per bambini, mai indossate». Questo già ci pone il dilemma. Che cos’è un racconto e, più precisamente, un racconto di sei parole? In un primo momento io avrei detto che un racconto di sei parole debba essere una successione di eventi, con un senso. Perché è un “racconto”. Ma Hemingway non fa succedere niente. È tutto al presente. Però ti costringe a pensare. Ciò che pensa il 99% delle personeè la triste storia di un padre (o di una madre) cui il bambino è morto prematuramente. C’è tutto un mondo dietro. C’è la gioia di comprargli i vestitini, di allestirgli una stanzetta colorata, e la profonda prostrazione di doversi disfare di tutto a seguito della morte durante il parto del bambino. Il restante 1% ha segnalato, e non del tutto a torto, che tutte le scarpe che si vendono non sono mai state usate e quindi quello potrebbe averlo scritto un comune negoziante di scarpe per bambini... Quindi un racconto di sei parole dovrebbe essere qualcosa che ti fa riflettere...
25,00

Era mio padre

Era mio padre

Libro: Libro in brossura

editore: Ivvi

anno edizione: 2021

pagine: 236

«Era mio padre» è libro collettivo che raccoglie i contributi di oltre 100 persone. Ci parlano del solo genitore nel bene e nel male. Sono lettere e pensieri pieni talvolta di amore, talvolta di risentimento, e ci descrivono padre amorevoli, di altri tempi, ma anche individui egoisti e distratti. Ognuno a suo modo, ha immortalato in queste pagine un pezzo della propria anima e del proprio passato. Un libro fatto per ricordare, per dire "grazie", per dire "avrei preferito avere un altro padre" oppure "se anche tu non fossi stato mio padre ti avrei amato lo stesso per l'uomo che eri".
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.