Jaca Book: I vagabondi
Ostmark 1916
Mario A. Toscano
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2007
pagine: 171
Primavera 1916: Lili e Max Weber viaggiano verso la Prussia orientale. Questo volume rievoca un episodio poco noto e poco documentato della vita di Max Weber con una narrativa non convenzionale e altamente meditativa.
Il girone di non-ritorno. Cronaca di morte e di pallone
Diego Mariottini
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2005
pagine: 116
"Non ho più avuto gli amici che avevo venti fa, quando vivevo in un altro quartiere". Con questa considerazione, tra l'amaro e il realista, Massimo Balzani pone fine a una sua inchiesta giornalistica di cronaca nera. La giustizia ha formalmente espresso un suo verdetto, ma troppi aspetti restano oscuri. Marco è un giovane supporter della Roma. Il 21 marzo del 1982 sale sul treno per Bologna assieme a un gruppo di tifosi. Al ritorno, una bravata si trasforma in tragedia e il vagone sul quale si trova Marco prende fuoco, uccidendolo. L'autore, attraverso Massimo Balzani, prende spunto da un fatto di cronaca realmente accaduto e trascinatosi per molti anni tra vicende giudiziarie, tragedie e morti consequenziali sempre poco chiare.
Accadde a Tuscamelot. Cose di vita, cose di delirio
Ivan Della Mea
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2005
pagine: 128
Cercate l'Angkar. Il terrore dei Khmer rossi raccontato da un sopravvissuto cambogiano
Diego Siragusa, Bovannrith Nguon Tho
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2005
pagine: 80
Quando nel 1975 i khmer rossi imposero a tutti con la forza di cercare l'angkar (il partito), Tho era ancora un adolescente. Con gli occhi di un ragazzo ha registrato ed oggi racconta a Diego Siragusa le violenze subite da lui e dalla sua famiglia, costretti ad abbandonare la propria casa per andare a lavorare nelle piantagioni di riso e di juta. Tho vide morire quasi tutti i suoi familiari ed assistette ad avvenimenti atroci fino alla fuga in Thailandia e all'arrivo in Italia dove attualmente vive. Bovannrith Tho Nguon è laureato in medicina e chirurgia all'università di Pisa, vive e lavora a Biella.
Maremma rossonera. Storie di sport
Leonardo Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2004
pagine: 112
Da Buzzati a Calvino, da Pratolini a Gatto lo sport è sempre stato un pretesto per parlare d'altro; pretesto che permane anche nell'attuale epoca del biscardismo, delle veline, del gossip e della violenza verbale. Anche in questa raccolta il dato agonistico non conta, ma conta ciò che i giocatori gallesi hanno al loro fianco quando scendono in campo. Viene indagato come sia possibile non riuscire a seguire un derby da più di venti anni.
La neve di Ahmed
Francesca Caminoli
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2003
pagine: 96
Il protagonista è un ragazzo curdo, di quattordici anni, che dal Duomo di Milano vede la neve sui monti e decide di andarla a cercare. I compagni di questa avventura sono Luigi, siciliano figlio di mafiosi, Zoran, zingaro di Sarajevo e Walter, ragazzo della Valchiavenna. Nel romanzo si racconta la loro fuga intrecciata con le loro vite difficili. L'io narrante è impersonato da Luigi, che si esprime con un linguaggio veloce, immediato, schietto e anche crudo.
La sirena delle cinque
Barbara Balzerani
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2003
pagine: 72
Nata a Colleferro (Roma) in una famiglia operaia, Barbara Balzerani partecipa al movimento del 1968 e successivamente aderisce a Potere Operaio. Si laurea in Filosofia e a metà degli anni Settanta entra a far parte delle Brigate Rosse, fino al suo arresto nel 1985. Il volume raccoglie racconti autobiografici, dove la profondità dei sentimenti passa attraverso la scrittura che non cede a intimismi edulcorati ma mantiene una narrazione asciutta, carica di amore e consapevolezza e non di commiserazione. Ne esce un testo contro la violenza, pieno di compartecipazione e rispetto.
Il delitto si addice a Eva. Con un omaggio a Agatha Christie
Paola Alberti
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2003
pagine: 96
Diciassette racconti gialli e noir nei quali, giocando sui difetti femminili l'autrice, fa humour nero dal sapore anglosassone.