Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Joker: I fuoricollana

Sonetti veneziani dell'Otto-Novecento. Ediz. italiana e veneziana

Sonetti veneziani dell'Otto-Novecento. Ediz. italiana e veneziana

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2023

pagine: 110

I secoli d’oro della poesia e del sonetto in veneziano sono il Cinquecento e il Settecento: lirici come Andrea Calmo, Maffìo Venier e Giorgio Baffo sono astri di prima grandezza. Dopo la caduta della Serenissima (1797) e la morte di Antonio Lamberti (1832) e di Pietro Buratti (1832), la poesia autoctona di Venezia va incontro ad un inarrestabile declino. I dieci rimatori di questo florilegio sono tutti, se vogliamo, dei poeti minori, ma non certo infimi. Il loro linguaggio lagunare è incantevole.
14,00

L'allodola cantava...

L'allodola cantava...

Paolo Statuti

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2023

pagine: 176

... qui ciò che domina è quella semplicità espressiva che i poeti raggiungono solo dopo anni di pensamenti, di meditazioni, di rielaborazioni di dati e suggestioni. Sta qui la grandezza del poeta: saper spiattellare su un vassoio d’argento un’anima zeppa di ogni conflittualità interiore; nel saperla proporre con spontaneità, e con un linguismo accessibile e conturbante, diretto e arrivante. La cosa più difficile per uno scrittore è quella di saper tradurre l’intimità culturale e intellettiva in semplicità verbale. È quella la continuità, la monotonia che un poeta deve raggiungere perché ne divenga il marchio di fabbrica, il suo copyright; a ché nel tempo si faccia originalità e compattezza del suo poetare. Vita, sì! Qui c’è tutta con il potere del sogno, dell’amore, del memoriale, dell’inquietudine, della saudade, e della coscienza del "tempus fugit".
16,50

Tournée

Tournée

Roberto Beltrami

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2023

pagine: 102

Un vecchio prete di montagna che conosce la vita e i dolori della storia; un concertista italiano che suona per l’Europa un violoncello dal passato sconosciuto e per questo chiamato “milite ignoto”; la sua fidanzata, fotografa tornata dall’Afghanistan con un segreto inconfessabile che le lacera l’anima; un malato terminale che dona la sua fortuna per ringraziare la comunità che l’ha accolto dopo aver vissuto in giro per il mondo, non sempre in modo cristallino. Tutte tessere di un mosaico più grande, il cui incastro fa rivivere un angolo di montagna francese dove tutto ritrova il suo equilibrio, come in uno spartito musicale dove ogni nota ha senso se legata alle altre.
15,00

Verticale

Verticale

Isa Brunetti

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2023

pagine: 88

Nella sua seconda raccolta di poesie Isa Brunetti utilizza le parole quasi come catarsi, modalità che le permette di accostarsi al dolore senza esserne travolta. Se nella vita lavorativa il distacco è un'esigenza obbligatoria, in quella personale tale strategia funziona ancora meno e la poesia ha la capacità di trasformare la realtà in parole che salvano. Come dice lei stessa presentando la prima sezione del libro, "Il Melograno", la poesia consente di vedere i chicchi rossi del frutto simili a gocce di sangue, ma nello stesso tempo uguali anche ai rubini, gemme preziose. In molti componimenti la malattia diventa occasione di ricerca di senso, anche nella seconda e più recente sezione, "Verticale", scritta in anni segnati da difficoltà psicologiche dei figli. Sono poesie molto dure, «cariche di dolore, avvertito come sensazione fisica che dalla bocca scende allo stomaco in un tragitto verticale, come di spada». Da qui il titolo che poi dà il nome all’ intera raccolta. Ma sono poesie colme anche di tenerezza: la scrittura è capace di sciogliere i nodi del cuore e rendere splendente la fragilità.
17,00

Dove nascono le parole

Dove nascono le parole

Andrea Santoro

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2022

pagine: 64

Devo aspettare che mi arrivi una parola che poi si trascina dietro le altre come se fossero legate da un filo. Un rosario di parole palline non circolare ma lineare, altrimenti che faccio, ripeto sempre le stesse cose come una litania.
12,00

Risveglio. Dalla poesia alla fotopoesia

Risveglio. Dalla poesia alla fotopoesia

Oscar Mazzariol

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2022

pagine: 102

Oscar Mazzariol, veneto, ha vissuto per molti anni in Lombardia, ad Assago, e poi a Castelferro in provincia di Alessandria. Laureato in ingegneria elettronica, ha dedicato alle telecomunicazioni, all’informatica e alla sicurezza sul lavoro molti anni della sua attività professionale e gran parte del tempo libero al turismo, alla fotografia amatoriale, alla poesia, all’impegno civile. Dopo la diagnosi della malattia di Parkinson si è dedicato prevalentemente alla fotografia, abbinata in molti casi alla poesia, abbozzando questo libro che era rimasto finora in attesa di stampa. Molto sensibile ed amante della natura, definiva le sue foto come il frutto di osservazioni appassionate e piene di ammirazione per la ricchezza incredibile di stimoli presenti in ogni metro di percorso delle sue passeggiate in campagna, soprattutto nell’area di Castelferro.
12,00

L'impegno di un comunista nel partito e nelle istituzioni. Interventi al Consiglio regionale del Piemonte VI Legislatura (1995-2000)

L'impegno di un comunista nel partito e nelle istituzioni. Interventi al Consiglio regionale del Piemonte VI Legislatura (1995-2000)

Francesco Moro

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2022

pagine: 320

Francesco Moro, esponente del Partito della Rifondazione Comunista e poi del Partito Comunista dei Lavoratori, ha raccolto qui il suo contributo all'istituzione regionale piemontese, riportando il contenuto dei suoi interventi nell'aula di Palazzo Lascaris.
20,00

Nuovo bestiario

Nuovo bestiario

Sangiuliano

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2022

pagine: 88

Giochi molto catturanti e pieni di verve freschissima e refrigerante sono sia nella prima, sia in questa seconda raccolta di apparizioni veloci e fortemente icastiche esposte da Sangiuliano. Come su un'affollata passerella, c'è tutto un drammatico scorrere di figure e di gesti di esistenze svariate e tutte germinanti di inserimenti e di comparse, che si affacciano nella quotidianità, meravigliandosi di sé e del tutto, accettando a volo l'occasione di esserci e di avere un ruolo nel dramma affastellato, contraddittorio e sostanzialmente buffo della quotidianità. Si tratta del lombrico sotto la pioggia, del camaleonte smanioso di ruoli politici e oggettivamente eccentrici, di iguana in panni non suoi, ma che sono nettamente suoi se riesce a ornarsene, di colibrì impegnati a detessere con estrema abilità e tanta pazienza tessuti nella siepe per ottenere disegni graziosi e iridescenti, di pinguini che avanzano con improbabili mosse e composizioni di eleganza, di sogliole destinate, lo vogliano o no, a soffrire in costanza una condizione di stiratura del corpo imposta dal Signore, della capra impegnatissima a cercarsi diabolicamente invasata vie di selvaggia evasione.
15,00

Sono partito, per restare

Sono partito, per restare

Franca Macchello

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2022

pagine: 114

Due mani, una adulta e l'altra di bambino, tracciano su un disegno geografico una retta: i suoi estremi distano 3450 chilometri che segnano il forzato cambiamento di vita di una famiglia siciliana. Il passato però ritorna a chiedere il conto, ed è un conto dolorosissimo. Dag Olsen ha ricordi vividi di quando aveva un altro nome e parlava un'altra lingua, ma la sua vita si è sviluppata con successo in Norvegia. All'Italia si riavvicina quando decide di acquistare una casa nell'Alto Monferrato, per le vacanze sue e della famiglia di suo figlio. In quella casa, uomo maturo e divorziato da anni, troverà non solo un legame con il suo Paese natìo, ma anche un amore decisivo nel sollecitare un viaggio: il ritorno alle origini che gli permetterà di fare pace con una terra che non è solo dolore.
15,00

Ponente

Ponente

Antonio Bux

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2021

pagine: 76

Sono occhi di un cieco, queste poesie, roteano dentro le distanze impossibili dell'amore, intorno alla vista che manca: un girare a vuoto se non fosse incrinato da una eco, il fuoco sonoro che fa da cuore alle immagini e le trascina oltre se stesse, nell'unico buio che con il suo ritmo rende possibile il vedere.
13,00

Un capitano di ventura tra storia e memoria. Anichino di Bongardo nel Trecento piemontese

Un capitano di ventura tra storia e memoria. Anichino di Bongardo nel Trecento piemontese

Ivana Melloni

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2021

pagine: 160

L’autrice scopre casualmente che il capitano di ventura Hanneken von Baumgarten, in Italia Anichino di Bongardo, che nel 1375 aveva venduto ai Fieschi di Genova il piccolo borgo tortonese di Garbagna, era quello stesso condottiero che, qualche anno prima, aveva messo a ferro e fuoco tanti paesi del marchesato di Saluzzo e la vicina città di Savigliano. Colpita dalla coincidenza che legava la sua terra natale, il saluzzese, alla sua terra di adozione, il tortonese, decide di indagare. Per quali circostanze e motivi un condottiero tedesco, famoso in tutta Italia, aveva usurpato al Vescovo di Tortona un borgo allora così isolato e sconosciuto? L’autrice intraprende quindi un viaggio nella storia del Trecento, secolo tormentato da fame, guerre ed epidemie ma anticipatorio del nostro grande Rinascimento, e nello stesso tempo un viaggio nella memoria personale tra saluzzese e tortonese, che suscita ricordi dimenticati ed emozioni scaturite dalla ricerca. Testimone per le sue terre del cuore, la montagna per eccellenza, il Monviso.
17,00

Poesie ludike impudike. Pensierini acidi. Filastrocche farlocche

Poesie ludike impudike. Pensierini acidi. Filastrocche farlocche

Luisa Sax

Libro

editore: Joker

anno edizione: 2021

pagine: 72

La cifra stilistica e artistica di questa autrice (e personaggia) è basata sull'ironia, l'auto ironia, lo sberleffo, il sarcasmo, con un tocco di candore noir. Accattivante, ma non incattivita, Luisa Sax sarà una sorpresa. Non adatta ai palati troppo fini: un po' trucida, un po' lucida, un po' acida, ma pure ludica e impudica... insomma, vi divertirete ridendo sotto i baffi (per chi non se li depila). Ghigni e sogghigni LGBT+ friendly.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.