Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kellermann Editore: Invenzioni

Barbarina e i nove colombi

Barbarina e i nove colombi

Flavio Faoro

Libro: Copertina rigida

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2019

pagine: 32

Un racconto di tradizione orale che l'autore ricorda di aver sentito dalla propria nonna. Una fiaba tipica per essere narrata dai cantastorie girovaghi. Un condensato di tradizioni popolari, magia, espedienti narrativi di paura, sorprese, sottili riferimenti erotici e un gran finale classico.
18,00

Piero Forte e altri racconti

Piero Forte e altri racconti

Paolo Peruch

Libro: Copertina morbida

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2016

pagine: 72

Un ricercatore, una narratrice, una maestra e tanti alunni. È la ricetta per realizzare questo libro che raccoglie tre racconti inediti della tradizione popolare di Vittorio Veneto. Storie trascritte in dialetto e illustrate dai ragazzi della Scuola "N. Sauro" di San Giacomo di Veglia.
12,00

La casa fatta a magia

La casa fatta a magia

Libro: Copertina morbida

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2016

pagine: 96

15,00

I mestieri nella stalla d'inverno

I mestieri nella stalla d'inverno

Erio Bernard

Libro

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2016

pagine: 84

Se ogni periodo dell'anno portava con sé lavori che si ripetevano con regolarità, era in inverno che la stalla diventava, oltre a domicilio degli animali, anche salotto del contadino. Un luogo dove era possibile scaldarsi grazie alla temperatura resa più mite proprio dal fiato e dai corpi delle bestie, e dove ci si poteva riparare quando la temperatura esterna arrivava anche a 10-12 gradi sotto lo zero. Era nella stalla che si costruivano e si riparavano gli attrezzi e gli strumenti di lavoro quotidiano, dove le donne filavano la lana, e i bambini si divertivano a sentire le storie, vere o inventate, raccontate dagli adulti. Un micromondo di cui ormai stentano a resistere anche minime tracce: il progresso, o ciò che si definisce tale, avanza a grandi passi cancellando la storia di intere generazioni. Erio Bernard, lontano dal voler fare letteratura nostalgica, insiste a descrivere niente di più di quello che lui ha visto e vissuto: lo fa utilizzando la lingua madre, il dialetto bellunese, che per comodità di lettura è stato affiancato dalla traduzione in italiano.
13,00

Sull'arte antica del far i salami. Al luganagher

Sull'arte antica del far i salami. Al luganagher

Erio Bernard

Libro: Copertina morbida

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2011

pagine: 96

Allevare il maiale, accudirlo, farlo crescere amorevolmente, pur sapendo che la sua fine è una e una sola. Arrivare alla stagione buona per la macellazione seguendo dei riti antichi e sapienti. Prepararsi per i giorni in cui tutti sono occupati a far su i salami. Gesti che si perdono nella notte dei tempi: da quando questa "musina dei poreti", come la definisce Gianluigi Secco nella presentazione, era un tesoro da cui ricavare tutto l'occorrente per sfamare intere famiglie. Il libro, racconta le fasi durante le quali i luganeghèr, stretti e concentrati sopra il grande tavolo, sono intenti a tagliare, pesare, macinare, insaccare. Erio ha scelto la sua lingua materna, il dialetto bellunese, per parlarci. L'italiano che traduce e chiarisce certi termini a volte incomprensibili, non riesce a rendere la freschezza della parlata originale. Le immagini, rubate in presa diretta, raccontano senza bisogno di parole i tempi scanditi, i gesti, gli strumenti. Nel corso dei secoli questa pratica si è fatta stile di vita: ma ormai, come tante altre usanze popolari, sta scomparendo anche dalla memoria
13,00

Il cammino delle Dolomiti

Il cammino delle Dolomiti

Libro: Copertina morbida

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2009

pagine: 96

Un libro che racconta la vita, la tradizione della vita nelle Vallate bellunesi. Il Cammino delle Dolomiti riprende il progetto omonimo promosso dalla Diocesi di Belluno-Feltre e dalla Proviancia di Belluno, per creare un anello intorno al territorio dolomitico, che recupera in trenta tappe i sentieri e i luoghi meno conosciuti della montagna bellunese. Gli alunni della Scuola primaria di Mussoi hanno lavorato per un anno a conoscere e percorrere le tappe, ridisegnare i luoghi più significativi, raccontare le storie e le tradizioni che la gente ancora ricorda. Il risultato è un vademecum colorato per conoscere e scoprire molti tesori per lo più nascosti. Non è una guida vera e propria, ma piuttosto un quaderno di appunti di viaggio e di resoconti di emozioni, spesso poetiche. Un grande lavoro che ancora una volta testimonia l'importanza della scuola, quando questa si pone a diretto contatto con la comunità.
15,00

Enigmistica della musica

Enigmistica della musica

Mariangela Dupadi, Elisabetta Busato

Libro: Copertina morbida

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2008

pagine: 96

15,00

Tiziano il giovane

Tiziano il giovane

Libro: Copertina morbida

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2008

pagine: 96

15,00

L'album disordinato da colorare

L'album disordinato da colorare

Susanna Da Cortà

Libro: Copertina morbida

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2020

pagine: 32

Riempire tutto di colore o lasciare gli spazi bianchi senza alcun rancore. Tutto pieno o tutto vuoto, è indifferente! L'importante è lasciar libera la mente.
12,00

Venezia lost and found. Ediz. italiana e inglese

Venezia lost and found. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2019

pagine: 112

100 fotografie ritrovate in un mercatino a Londra. Non si conosce l'autore e non si sa perché sono arrivate lì. Mostrano una Venezia a metà degli anni '60, sobria ed elegante. Che ormai sembra essere scomparsa. O forse no...
20,00

Mi piace essere diverso

Mi piace essere diverso

Libro: Copertina morbida

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2018

pagine: 48

"La diversità è fantasia, la diversità è imperfezione, l'imperfezione aggiunge, non toglie, questo è il senso del libro pensato, scritto, disegnato dai ragazzi della scuola di Sarmede, il paese della fiaba..." Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Il bambino che guardava le stelle

Il bambino che guardava le stelle

Arcadio Lobato, Anna Casaburi

Libro: Copertina morbida

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2016

pagine: 48

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.