Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lateran University Press: Corona lateranensis

Remunerazione degli avvocati nei giudizi di nullità matrimoniale

Remunerazione degli avvocati nei giudizi di nullità matrimoniale

Graziano Mioli

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2009

La Chiesa ha sempre avuto l'esigenza di contenere entro ragionevoli limiti i costi del processo di nullità matrimoniale per i compensi dovuti agli avvocati e di scongiurare gli abusi in questo ambito, pur riconoscendo all'avvocato privato una remunerazione congrua e rispettosa della sua dignità professionale. Per ottenere tale risultato la strada può soltanto passare da un canto attraverso la piena operatività degli avvocati d'ufficio e dei patroni stabili e dall'altro attraverso avvocati onesti ed onorari giusti, anche alla luce del tariffario civile.
16,00

I motivi di reiezione del libello. Prassi del tribunali ecclesiastici regionali italiani. Giurisprudenza della Rota romana

I motivi di reiezione del libello. Prassi del tribunali ecclesiastici regionali italiani. Giurisprudenza della Rota romana

Roberto Campisi

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2008

Nel tentativo di dare una risposta alla mancata chiarezza normativa circa i motivi di reiezione del libello, questo studio, attraverso un indagine specifica articolata in tre capitoli, focalizza l'argomento da un punto di vista legislativo e dottrinale, considerando il modo di procedere dei tribunali inferiori e, insieme, del Tribunale Apostolico della Rota Romana.
16,00

Il Magistero giuridico nel pontificato di papa Sarto (1903-1914)

Il Magistero giuridico nel pontificato di papa Sarto (1903-1914)

Claudio Trazzi

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2008

Il presente studio vorrebbe, sia pure sinteticamente, ripercorrere i contenuti della dottrina sociale e giuridica espressi durante il Pontificato di San Pio X, al secolo Giuseppe Melchiorre Sarto (1903-1914), tentando di metterne in luce la straordinaria e lungimirante attualità. L'autore, attingendo da una pluriennale esperienza professionale, tratteggia il carisma pastorale e la visione giuridica di questo santo Pontefice, riproponendo alla società contemporanea non pochi spunti di riflessione e sottolineando come la tradizione del magistero possa orientare le scelte ecclesiali ispirandosi all'autorevolezza di una profonda eredità. Lo studio è altresì accompagnato da una postfazione sull'analisi storico-giuridica ai prodromi della codificazione piano-benedettina (1814-1917).
16,00

Giurisdizione criminale romana tra principato e dominato. Gli atti dei martiri come testimonianze processuali

Giurisdizione criminale romana tra principato e dominato. Gli atti dei martiri come testimonianze processuali

Roberto Migliorini

Libro: Libro in brossura

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2008

pagine: 308

La giurisdizione criminale romana risulta strettamente dipendente dalla struttura costituzionale assunta da Roma nei vari periodi, in quanto il potere politico intorno al quale la comunità era, di volta in volta, organizzata. Il periodo del principato fu caratterizzato, in una prima fase, dalla prevalenza del sistema delle quaestiones perpetuae ed in una seconda fase, dall'affermarsi della repressione extra ordinem, che lasciava ampia libertà all'organo giudicante ai fini della determinazione della pena. Il periodo del dominato fu caratterizzato anch'esso dalla repressione extra ordinem, ma la discrezionalità dell'organo giudicante fu limitata da numerose disposizioni normative imperiali. In un tale contesto processuale si inseriscono gli Atti dei primi Martiri cristiani. Con il nome di Acta Martyrum comprendiamo tutta quella abbondante produzione letteraria che ha per oggetto la narrazione delle sofferenze dei Martiri dei primi secoli nel dare testimonianza della loro fede, e con particolare riferimento in questa sede, i documenti ufficiali redatti da pubblici cancellieri durante i procedimenti giudiziari, da conservarsi negli archivi.
18,00

La rilevanza giuridica da attribuire al
16,00

La scuola cattolica nell'Europa centrale

La scuola cattolica nell'Europa centrale

Michaela Pitterovà

Libro: Libro in brossura

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2007

pagine: 342

La scuola cattolica è uno degli ambiti vitali del rapporto Chiesa-Stato. Il presente volume è uno studio comparato sulla posizione della scuola cattolica nei quattro Paesi dell'Europa centrale (gruppo Visegrad): Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria. L'analisi parte dalla considerazione del diritto della Chiesa ad avere proprie scuole, come è espresso dal diritto canonico, dal magistero e dalla dottrina, desunto dai diritti umani e tutelato attraverso gli accordi tra la Chiesa e gli Stati. L'esposizione finale presenta una dettagliata comparazione delle legislazioni dei quattro Paesi con le norme del diritto canonico e di quello internazionale. La ricerca può costituire un contributo per valorizzare la ricchezza di diversi modelli di relazioni tra Chiesa e Stato all'interno dell'Unione europea.
18,00

Distinzione tra ius ed exercitium iuris. Evoluzione storica ed applicazione all'esclusione del bonum prolis

Distinzione tra ius ed exercitium iuris. Evoluzione storica ed applicazione all'esclusione del bonum prolis

Francesco Catozzella

Libro: Libro in brossura

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2007

pagine: 317

Il presente lavoro si propone due obiettivi: valutare se ( e in quali termini) è da ritenersi concettualmente valida la distinzione tra il diritto ed il suo esercizio nella applicazione alle cause di esclusione del bonum prolis; verificare in secondo luogo se è ancora utile ed opportuno servirsi di essa nel contesto attuale in cui l'enfasi è posta sia dal Magistero che dal Codice vigente sulla "donazione di sé stessi" e non più sulla trasmissione dello ius in corpus. L'approfondimento è condotto in prospettiva storica, giurisprudenziale e dottrinale. L'attenzione rivolta agli sviluppi post-conciliari del più ampio dibattito sull'essenza del matrimonio permette di cogliere gli aspetti personalistici della distinzione compresa alla luce del valore semantico attribuito all'espressione intentio non adimplendi
16,00

Conocimiento u opinión acerca de la nulidad del proprio matrimonio y consentimiento matrimonial

Conocimiento u opinión acerca de la nulidad del proprio matrimonio y consentimiento matrimonial

Joaquin A. Nieva Garcia

Libro: Libro in brossura

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2007

pagine: 721

Il testo prende in considerazione le leggi canoniche sulla nullità del matrimonio, in particolare gli articoli 1100 e 1157. L'Autore si sofferma in modo dettagliato ad analizzarli le cause della nullità del matrimonio in relazione al consenso matrimoniale con un approccio storico-giuridico.
20,00

La fama de santidad y de martirio hoy

La fama de santidad y de martirio hoy

Ricardo Quintana Bescos

Libro: Libro in brossura

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2007

pagine: 395

La fama de santitad y de martirio hoy, ripercorrendo la storia del diritto e le modalità di proclamazione della santità e di riconoscimento del martirio nella Chiesa, si sofferma ad un'attenta analisi sulle disposizioni del diritto canonico attuale e le legislazioni in merito di Giovanni Paolo II.
18,00

Nullità del matrimonio per errore su qualità della persona

Nullità del matrimonio per errore su qualità della persona

Domenico Teti

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2006

L'errore sulle qualità della persona nel matrimonio ha sempre sollevato una quantità di discussioni dottrinali tra i canonisti ed è stato oggetto di una significativa evoluzione giurisprudenziale. In questo studio si è inteso, attraverso una rassegna della dottrina ed un analitico esame della giurisprudenza rotale, mettere a fuoco i principali problemi posti da questo capo di nullità matrimoniale in un'ottica sia sostanziale che processuale, con una particolare attenzione alle più recenti prospettive di soluzione e a nuove vie percorribili nell'acquisizione della prova
16,00

Kirchliche Autorität als Dienst

Kirchliche Autorität als Dienst

Thomas J. Welz

Libro: Libro in brossura

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2005

pagine: 382

Il presente libro propone un nuovo e notevole contributo al dibattito intorno al ministero ecclesiale, utile anche per il dialogo ecumenico. L'autore documenta un diritto dei fedeli alla disponibilità al servizio dei membri della gerarchia ecclesiale. Accanto ad una riflessione interessante sul concetto moderno di potestà e ministero ecclesiali, questo volume di diritto canonico offre spunti di riflessione per una piena comprensione del servizio ecclesiale.
18,00

Beatum illud apostolorum Concilium

Beatum illud apostolorum Concilium

Gianfranco Ferrarese

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2004

pagine: 316

Questa tesi ha ricevuto il premio sub auspiciis lateranensibus dell'edizione 2003, attribuito dall'Associazione Internazionale Lateranense per le tesi dottorali che si distinguono per l'alto valore scientifico. Per unanime parere della Commissione giudicatrice e dell'apposito comitato dell'Associazione, il lavoro di Ferrarese sul Concilio di Gerusalemme si impone per capacità di scavo nelle fonti, equilibrata ermeneutica, solidità dottrinale nelle argomentazioni.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.