Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Laterza: Lezioni italiane

Le leggi del caos

Le leggi del caos

Ilya Prigogine

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: 144

7,75

La medicina come scienza filosofica

La medicina come scienza filosofica

Franco Voltaggio

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1998

pagine: 238

12,91

Gene, organismo e ambiente

Gene, organismo e ambiente

Richard C. Lewontin

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1998

pagine: 108

9,30

Il calderone di Medea. La sperimentazione sul vivente nell'antichità

Il calderone di Medea. La sperimentazione sul vivente nell'antichità

Mirko D. Grmek

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1996

pagine: 158

Il metodo sperimentale è considerato da epistemologi e storici della scienza come il più potente strumento intellettuale per l'indagine dei fenomeni naturali, al quale dobbiamo la gran parte delle scoperte scientifiche. Ma nell'antichità un alone di meraviglia e un sospetto di magia circondavano il lavoro e le persone degli sperimentatori: chi osava manipolare le viscere e obbligava la natura a deviare il suo corso racchiudeva inevitabilemnte in sé un che di diabolico. Attraverso il ricorso alle fonti scritte e lasciando spesso la parola agli stessi protagonisti, l'autore ripercorre il cammino dei naturalisti presocratici, le esperienze descritte nel Corpus ippocratico, il trionfo del razionalismo di Platone e Aristotele, la vivisezione di Galeno.
9,30

Sonno & sogno

Sonno & sogno

Mauro Mancia

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1996

pagine: 178

L'uomo trascorre circa un terzo della sua vita dormendo. Non solo: il sonno rappresenta una cornice all'interno della quale la nostra mente crea metafore e produce sogni. Ma qual è l'origine dell'uno e degli altri e a quali bisogni dell'uomo rispondono? L'autore cerca di dare una risposta a questi interrogativi, affrontando il problema oltre che nei suoi aspetti più squisitamente neurofisiologici anche dal punto di vista della psicoanalisi. In questo senso l'autore dedica l'ultimo capitolo al sogno, rileggendone la storia a partire da Freud fino ai giorni nostri, e al significato che la psicoanalisi contemporanea gli attribuisce all'interno della relazione paziente-terapeuta.
10,33

L'avvenire della psicoanalisi e la casualità psichica

L'avvenire della psicoanalisi e la casualità psichica

André Green

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 284

Un'aggiornata difesa della psicoanalisi contro tutte le critiche scientiste che negli ultimi anni le sono state mosse.
14,46

Siamo soli? Implicazioni filosofiche della scoperta della vita extraterrestre
9,30

Modelli psicoanalitici. Mito, passione, memoria

Modelli psicoanalitici. Mito, passione, memoria

Francesco Corrao

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1992

pagine: 126

7,75

Un know-how per l'etica

Un know-how per l'etica

Francisco J. Varela

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1992

pagine: 138

7,75

Il testo del tempo

Il testo del tempo

Aldo Giorgio Gargani

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1992

pagine: 150

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.