Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Erma di Bretschneider: Problemi e ricerche di storia antica

La familia romana. Aspetti giuridici e antiquari. Volume Vol. 1

La familia romana. Aspetti giuridici e antiquari. Volume Vol. 1

Carla Fayer

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2024

pagine: 732

230,00

Eumelo. Un poeta per Corinto. Con ulteriori divagazioni epiche

Eumelo. Un poeta per Corinto. Con ulteriori divagazioni epiche

Andrea Debiasi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2015

pagine: 320

227,00

Navalia. Guerre e commerci nel Mediterraneo romano

Navalia. Guerre e commerci nel Mediterraneo romano

Tommaso Gnoli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2012

pagine: 242

Le aspirazioni di Roma al dominio marittimo nel Mediterraneo non sono iniziate con la prima guerra punica, ma risalgono molto indietro nel tempo: una tradizione storiografica obliterata dall'annalistica posteriore le faceva risalire all'età regia. Nuovi ritrovamenti epigrafici, di cui si dà conto qui per la prima volta, consentono di ricostruire le fasi finali della prima guerra punica e la fortuna di tradizioni storiografiche alternative che furono in grado di giungere quanto meno fino al primo secolo d.C. La seconda parte del libro è incentrata su problemi di natura istituzionale e funzionale delle flotte da guerra imperiali, nonché sulla loro evoluzione fino all'età bizantina. A partire da un testo epigrafico viene studiato un caso concreto di navigazione mercantile e si restituiscono lezione e significato corretti ad alcuni noti passi di Sinesio relativi alla navigazione commerciale nel Mediterraneo tardoantico.
190,00

Marco Livio Druso Claudiano. Per la storia di Pesaro romana

Marco Livio Druso Claudiano. Per la storia di Pesaro romana

L. Braccesi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2012

pagine: 130

97,00

Praeteritae carmina vitae. Pietre e parole di Numidia

Praeteritae carmina vitae. Pietre e parole di Numidia

Evre Mariagrazia Arena

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2011

pagine: 360

190,00

Rodolfo Lanciani. L'archeologia a Roma tra Ottocento e Novecento

Rodolfo Lanciani. L'archeologia a Roma tra Ottocento e Novecento

Domenico Palombo

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2006

pagine: 356

Rodolfo Lanciani (Roma 1845-1929) indiscusso protagonista dell'archeologia urbana tra Roma Capitale e l'affermazione del regime fascista, svolse un'intensa attività scientifica, accademica, politica e istituzionale nel periodo di massima valorizzazione in chiave nazionale del patrimonio monumentale urbano e nella fase formativa della legislazione in materia di tutela del patrimonio storico-culturale italiano. La sua presenza nelle istituzioni municipali e nazionali preposte alla salvaguardia di quel patrimonio (1872-1690) cadde negli anni della più radicale trasformazione urbanistica di Roma; la sua lunghissima esperienza accademica (1878-1922) coincise con la definizione moderna dell'insegnamento della disciplina archeologica; la sua azione politica ed istituzionale al Senato (dal 1911) e nell'Amministrazione Capitolina (1914-1920), particolarmente attenta ai temi culturali che gli erano propri, si esercitò nel periodo difficilissimo del primo conflitto mondiale. La quantità e la qualità della produzione scientifica di Lanciani in ogni campo e momento della storia e dell'archeologia di Roma e del Lazio possono, legittimamente, considerarsi prodigiose; alla sua instancabile opera di ricerca e alla sua carriera professionale seppe affiancare quella di conferenziere, viaggiatore e divulgatore instancabile.
200,00

L'Alessandro occidentale. Il Macedone e Roma

L'Alessandro occidentale. Il Macedone e Roma

Lorenzo Braccesi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2006

pagine: 343

151,00

La familia romana. Volume Vol. 3

La familia romana. Volume Vol. 3

Carla Fayer

Libro

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2005

pagine: 452

227,00

Kerkuraika. Ricerche su Corcira alto-arcaica tra Ionio e Adriatico
137,00

La storia epitomata. Introduzione a Floro

La storia epitomata. Introduzione a Floro

Luigi Bessone

Libro

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 1997

pagine: 253

Una rilettura di Floro alla luce della problematica recente, dalla quale scaturiscono alcune novità sul metodo di composizione e sull'uso delle fonti, che portano alla rivalutazione di un autore spesso a torto sottovalutato, da identificarsi con il retore-poeta maturato negli anni da Domiziano ad Adriano, ma artefice dell'"opus magnum" sotto Antonino Pio, in vista della solenne celebrazione del nono centenario di Roma.
164,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.