Antologie (escluse le antologie di poesie)
Pensieri
Libro: Libro rilegato
editore: Corponove
anno edizione: 2023
pagine: 96
Lo psicologo Mario Ravasio, nella sua presentazione, definisce Stefano "uno scrittore postumo". «Non ho conosciuto Stefano personalmente, ma solo attraverso l'incontro con il dolore lacerante dei genitori per la perdita del giovane figlio suicida. Un dolore che improvvisamente ferma il tempo, toglie senso al futuro, infrange certezze e progetti, obbliga ad una ridefinizione radicale del rapporto con sé e con la vita, oltre che con il (ricordo del) figlio. Stefano avrebbe voluto fare lo scrittore. Amava dare forma a ciò che la sua profonda sensibilità gli permetteva di cogliere della vita, scrivendo brevi frasi o pagine articolate, che postava su moderni social o fissava su tradizionali fogli di carta. I genitori, in particolare la mamma, hanno voluto coronare il sogno di Stefano, facendo di lui uno "scrittore postumo". Hanno quindi raccolto alcuni scritti che il figlio ha lasciato, non a caso, nella sua camera. La loro lettura […] pone in contatto con aspetti intimi e profondi di Stefano, con quella ricchezza interiore che, immagino, molti intuivano incontrandolo, ma che in parte rimaneva nascosta e segreta, per quel pudore che protegge le emozioni più intime. Una lettura, quindi, che permette di approfondire la conoscenza di Stefano […] e può rappresentare il filo conduttore che aiuta a definire una nuova relazione con lui, ora che, per chi lo ha amato, si rende necessario da un lato "lasciarlo andare" (prendendo atto della sua assenza), dall'altro conservare e preservare dentro di sé qualcosa di lui, attraverso una nuova modalità di relazione, da scoprire e definire con fatica. Questi scritti possono rappresentare un aiuto anche per chi non ha conosciuto Stefano, un aiuto a penetrare il profondo spessore della vita, lasciandosi guidare dallo sguardo di Stefano, uno sguardo sincero e diretto, senza filtri e mediazioni. Il libro è la testimonianza di una esistenza ricca e profonda, benché (o proprio perché) breve e attraversata dalla sofferenza della depressione (ma forse, proprio per questo, dal desiderio di vita)». Il giornalista Andrea Valesini scrive che Stefano ha lasciato un "Testamento di Pensieri". «Ho conosciuto i genitori di Stefano prima, attraverso uno scambio di messaggi. Mi colpì la gentilezza delle loro parole, la preoccupazione di non disturbare, un garbo ormai raro. Poi li incontrai di persona in occasione di un convegno: ne ricavai l'impressione di una mamma e di un papà segnati da un profondo dolore, portato con grande dignità e con una mitezza caratteriale. Impossibile non voler loro bene. Per la sofferenza che vivono, ma ancora di più per le persone che sono. Secondo il ciclo della vita, non è naturale che i genitori sopravvivano ai figli. Quando accade, si genera una ferita irreparabile in chi li ha generati. Posso solo immaginare le domande che l'atto tragico di Stefano ha aperto in chi gli è stato più vicino. Ma il suicidio è l'atto più drammatico e il più intimo che una persona possa compiere. Un grande mistero. Non può giustificare sensi di colpa in chi ha amato la sua giovinezza. Stefano, anche a chi non lo ha conosciuto, lascia i testi raccolti in questo libro, testimonianza di una personalità acuta, umanissima e profonda. Di una sensibilità che espone alla sofferenza, più di altri, ma anche alla capacità di andare al fondo delle domande cruciali dell'esistenza. "L'uomo ottuso non dubita mai di se stesso". "L'amore è guardare non con gli occhi, ma con il cuore". sono solo due delle perle che Stefano ci lascia nel suo testamento di pensieri, utili per districarsi nella nostra vita. Infine un mea culpa. Le cronache hanno bandito la fragilità umana, indicando modelli vincenti. Ma la fragilità è un limite connaturato in ognuno di noi... una barriera contro i deliri di onnipotenza oggi in voga... Stefano ci ricorda che "la società moderna teme il dolore, il fallimento". Teme una parte della verità di se stessi e così si consegna alla menzogna.
Antologia delle opere del premio nazionale Claudio Puoti. Racconti, poesie, disegni e fotografie che narrano l'accoglienza
Libro
editore: ALE
anno edizione: 2023
pagine: 82
Sicilia in penna. Ediz. deluxe
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 160
«La Trinacria, chiamata Sicilia, che etimologicamente significa “isola della fecondità”. Come si può descrivere l’isola che affascina autori e poeti sin dall’antica Grecia, che è stata desiderata e conquistata da mille popoli, e che li ha a sua volta “conquistati”? Capirete il necessario sforzo di sintesi, perché descrivere la Sicilia è come scoprire una nuova galassia, fatta di polvere di stelle, scie luminose e buchi neri.» (dalla prefazione della Dottoressa Cinzia Belvedere)
Kronos e Kairos. Antologia di pensieri pensati e parole scritte negli anni
Carmelo Rotolo
Libro: Libro in brossura
editore: Print Service Pavia
anno edizione: 2023
pagine: 334
La mia storia di appassionato di scrittura è fatta soprattutto di memoria: pensieri personali, parole scritte o dette da altri, ma rese intimamente mie, racconti di fatti e misfatti che si tramandano da generazioni e generazioni, e sono il vero fondamento delle mie radici culturali. “Mio nonno raccontava a mio padre, che ha raccontato a me, e che ora racconto a te!” Questo è il vero spirito di questo nuovo libro. Recuperare la memoria cronologica dei racconti, delle favole, degli aneddoti, e quant’altro ha suscitato gioia, curiosità e amore familiare, e condividerle con gli altri, per un godimento comune più ampio possibile.
Continuo. Repertorio di scritture complesse
Libro: Libro in brossura
editore: dreamBOOK edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 176
In poche parole. Florilegio delle lettere umane riassunto, rovinato e spiattellato
Marco R. Michail
Libro: Libro in brossura
editore: Gonzo Editore
anno edizione: 2023
pagine: 112
Le trame di cento classici ridotte all'osso, per avere un argomento di conversazione, o semplicemente farsene un'idea, rimanendo invariabilmente ignoranti come zappe.
Latinorum. 365 frasi celebri per un latino quotidiano
Chiara Sara Grandolini
Libro: Libro in brossura
editore: Heimat GO
anno edizione: 2023
pagine: 208
Carteggio con Daniele Florio
Pietro Metastasio
Libro: Libro in brossura
editore: Genova University Press
anno edizione: 2023
pagine: 272
Quel giorno. Considerazioni pindariche sulle cose della vita
Renato Girlando
Libro: Libro in brossura
editore: Lombardo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 86
Il diario delle citazioni
Capricorn Moon
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 108
Racchiudi in un unico libro tutte le frasi più belle lette! Non rischiare di dimenticare le tue frasi preferite dopo averle evidenziate, raccoglile nel diario delle citazioni. Così potrai avere in ordine e sempre con te frasi, aforismi, citazioni, passaggi migliori, e ogni cosa tu voglia in un unica e personale raccolta! Il diario delle citazioni ti aiuta a tener traccia e a riunire in un unico libro tutte le citazioni preferite lette. Contiene le sezioni: Indice: Indice personale dove elencare i libri di cui hai segnato le citazioni per poterle ritrovare meglio. 100 schede: Schede create appositamente per annotare le citazioni e le info utili come titolo del libro, numero di pagina in cui si trova la citazione e uno spazio per le note di cui poter usufruire a proprio piacimento.