Arte e design industriale e commerciale
Animal house. Quando gli oggetti hanno forme e nomi di animali. Catalogo della mostra (Milano, 10 maggio-8 settembre 2002)
Libro: Libro rilegato
editore: Charta
anno edizione: 2002
pagine: 107
Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Palazzo della Triennale, 10 maggio - 8 settembre 2002). La mostra presenta gli oggetti del design italiano che hanno forme e nomi di animali. La tendenza zoofila del design italiano non è accidentale o occasionale ma un complesso meccanismo simbolico che tende a collocare negli interni domestici surrogati oggettuali di quel mondo animale che ne è stato espulso. Pensiamo ad esempio ai salvadanai a forma di porcellino, i salva spifferi a forma di bruco ma anche ai prodotti in serie del design più sperimentale che, con la loro presenza, animano la casa come uno zoo virtuale.
Work with taste. Strato ABC by Marco Gorini
Libro: Copertina rigida
editore: Corraini
anno edizione: 2002
pagine: 90
Baldazzini & Saudelli's bizarreries. Ediz. italiana e inglese
Roberto Baldazzini, Franco Saudelli
Libro
editore: Glittering Images
anno edizione: 2002
pagine: 64
Manhattan svelata
Matteo Pericoli
Libro
editore: Leonardo International
anno edizione: 2002
pagine: 50
"In questo libro Pericoli ci offre la skyline di Manhattan in tutto il suo caos maestoso, ma la rende leggibile e comprensibile, senza nulla togliere alla sua solennità o al suo caos. Il disegno è stato completato prima dei terribili eventi dell'11 settembre 2001: il disegno di Pericoli documenta Manhattan prima che la skyline diventasse vulnerabile. È una veduta che in qualsiasi circostanza sarebbe inusuale." Dal saggio di Paul Goldeberg che accompagna nel cofanetto il volume.
Scenari del giovane design. Idee e progetti dall'Europa e dal mondo
Libro
editore: Lupetti
anno edizione: 2002
pagine: 320
Ritratti e parole di Andrea Ventura
Italo Lupi
Libro
editore: Abitare Segesta
anno edizione: 2002
pagine: 88
I'm no lady. When objects have women's names. Catalogo della mostra (Milan, 23 January-21 April 2002)
Libro: Libro in brossura
editore: Charta
anno edizione: 2002
pagine: 110
Non sono una signora. Quando gli oggetti hanno un nome di donna. Catalogo della mostra (Milano, 23 gennaio-24 marzo 2002)
Libro: Libro rilegato
editore: Charta
anno edizione: 2002
pagine: 106
Si tratta del catalogo dell'esposizione di Milano (Triennale, 22 gennaio - 24 marzo 2002). Molti oggetti del design italiano hanno un nome di donna, a volte sono nomi comuni, altre volte evocano echi mitologici o icone dello spettacolo, altre ancora si rifanno ad appellativi che incarnano le diverse figure del femminile. "Non sono una signora" si interroga su come i nomi interferiscano con la natura stessa degli oggetti che li portano, tanto nella fase dell'ideazione e della progettazione, quanto in quella della percezione e della ricezione.
Introduzione alla grafica
Roger Walton, Keith Gillies, Lindsey Heppell
Libro
editore: Il Castello
anno edizione: 2002
pagine: 156
La grafica e le nozioni tecniche necessarie alla realizzazione corretta di un qualsiasi prodotto stampato trovano in questo manuale un'esposizione semplice e chiara. Sia lo studente che si accosta per la prima volta allo stampato, sia chi già opera a vari titoli nell'editoria oppure nella pubblicità o nell'industria grafica in senso lato, potrà ricavarne più di un insegnamento e molte, se non tutte le informazioni che ritiene utili a tale esercizio.