Chimica
Fondamenti di chimica analitica. Volume 2
Guido Saini, Edoardo Mentasti
Libro
editore: UTET Università
anno edizione: 1995
pagine: 450
Chimica per ingegneria. 1033 esercizi commentati e risolti
Emilio Palazzi, Attilio Converti
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1995
pagine: 472
Le reazioni oscillanti. Una introduzione
Rinaldo Cervellati
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1995
pagine: 144
Le reazioni oscillanti costituiscono in chimica uno dei più noti esempi di fenomeni complessi. In esse si osservano variazioni periodiche nel tempo e nello spazio delle concentrazioni di intermedi di reazione e catalizzatori. Sono alla base di processi biochimici a livello cellulare e subcellulare. Il volume costituisce un'introduzione ai principali aspetti di queste reazioni chimiche. Dopo un primo capitolo che contiene i richiami dei fondamenti di cinetica chimica che saranno utilizzati lungo tutto l'arco del libro, seguono tre capitoli dedicati alla descrizione degli aspetti fenomenologici e del meccanismo della reazione di Belousov-Zhabotinsky. L'ultimo capitolo è dedicato a una presentazione qualitativa delle più importanti reazioni biochimiche oscillanti.