Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cinema, televisione e radio

Portala al cinema. Quanti martini ha bevuto James Bond? E altre mille incredibili curiosità sul grande schermo

Portala al cinema. Quanti martini ha bevuto James Bond? E altre mille incredibili curiosità sul grande schermo

Rhiannon Guy

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 175

"Il film più lungo mai girato (è scritto in questo libro) dura 87 ore e s'intitola La cura dell'insonnia. Non l'ho visto, grazie a Dio, ma ne ho visti altri che sembravano altrettanto lunghi, e anche loro curavano l'insonnia. [...] Sta proprio qui il fascino di questo libro: zeppo di curiosi brandelli di informazioni frammentarie ma anche di opinioni arbitrarie che potete sentirvi serenamente di condividere o di rifiutare. Vi basterà un rapido sguardo per apprendere il nome del personaggio interpretato da Marilyn Monroe in Quando la moglie è in vacanza, e scommetto che rimarrete sorpresi. Scoprirete anche l'origine dei popcorn, troverete la spiegazione di tutti quei titoli di coda che non avete mai capito e imparerete che, tra tutti quelli che hanno partecipato alla lavorazione di un film, il Best Boy è l'aiuto caposquadra degli elettricisti mentre il Dolly Grip è il macchinista-carrellista. Che siate un patito di cinema o semplicemente qualcuno a cui piacciono i film, troverete in questo libro un bel po' di cose che potranno illuminarvi, divertirvi, magari lasciarvi sbalorditi o forse persino irritarvi fino all'esasperazione. Che cosa potreste volere di più?" Dall'Introduzione di Barry Norman.
10,00

Volver

Volver

Pedro Almodóvar

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 141

"Volver è un titolo che include vari ritorni, per me. Sono tornato, un poco, alla commedia. Sono tornato all'universo femminile, a La Mancia (è senz'altro il mio film più strettamente mancego, il linguaggio, le abitudini, i cortili, la sobrietà delle facciate, le strade lastricate), sono tornato a lavorare con Carmen Maura (non lo facevamo da diciassette anni), con Penélope Cruz, Lola Duenas e Chus Lampreave. Sono tornato alla maternità, come origine della vita e della finzione. E, naturalmente, sono tornato a mia madre [...]. Il ritorno principale di Volver è quello del fantasma di una madre che appare alle proprie figlie. Nel mio Paese queste cose accadono (sono cresciuto ascoltando storie di apparizioni), tuttavia alle apparizioni non ci credo. Solo quando accadono agli altri, o quando accadono nella finzione. E questa finzione, quella del mio film (e qui viene la mia confessione) ha provocato in me una serenità che non avvertivo da tempo". (Pedro Almdóvar)
11,00

Dizionario dei registi del cinema mondiale

Dizionario dei registi del cinema mondiale

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 713

È questo il terzo dei tre volumi che compongono il "Dizionario dei registi del cinema mondiale", una "grande opera" che va ad aggiungersi ai sei volumi della "Storia del cinema mondiale" del catalogo Einaudi. All'interno dei tre volumi troveranno spazio circa milletrecento schede, dedicate ad altrettanti registi, analizzati criticamente da centoventi esperti internazionali. Ogni voce comprende un'analisi critica dell'intera opera del regista, una bibliografia e la filmografia completa.
85,00

Dizionario dei registi del cinema mondiale

Dizionario dei registi del cinema mondiale

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 687

È questo il secondo dei tre volumi che compongono il "Dizionario dei registi del cinema mondiale", una "grande opera" che va ad aggiungersi ai sei volumi della "Storia del cinema mondiale" del catalogo Einaudi. All'interno dei tre volumi troveranno spazio circa milletrecento schede, dedicate ad altrettanti registi, analizzati criticamente da centoventi esperti internazionali. Ogni voce comprende un'analisi critica dell'intera opera del regista, una bibliografia e la filmografia completa.
78,00

Dizionario dei registi del cinema mondiale

Dizionario dei registi del cinema mondiale

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 702

È questo il primo dei tre volumi che compongono il "Dizionario dei registi del cinema mondiale", una "grande opera" che va ad aggiungersi ai sei volumi della "Storia del cinema mondiale" del catalogo Einaudi. All'interno dei tre volumi troveranno spazio circa milletrecento schede, dedicate ad altrettanti registi, analizzati criticamente da centoventi esperti internazionali. Ogni voce comprende un'analisi critica dell'intera opera del regista, una bibliografia e la filmografia completa.
78,00

La nuova Hollywood. Dalla rinascita degli anni Sessanta all'era del blockbuster

La nuova Hollywood. Dalla rinascita degli anni Sessanta all'era del blockbuster

Geoff King

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 347

Geoff King, in questa introduzione al cinema hollywoodiano, esamina la recente produzione hollywoodiana a partire da tre prospettive principali: lo stile dei film, l'industria e il contesto storico-sociale. Ciascuna prospettiva è considerata secondo le sue peculiari caratteristiche, anche se una delle tesi centrali del libro considera necessaria una combinazione delle tre prospettive. L'autore, Lecturer in film and television studies alla Brunel University di Londra, si sofferma sulla rinascita hollywoodiana durante i tardi anni Sessanta e Settanta, sul ruolo dei "registi-autori", sui fattori industriali che hanno trasformato la filosofia delle major, descrive i generi e lo starsystem, analizza gli spettacoli pensati per il piccolo schermo.
23,00

La mala educación

La mala educación

Pedro Almodóvar

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 132

Ignacio ed Enrique, due ragazzini nel collegio diretto da Padre Manolo, s'innamorano teneramente, ma quando il prete si invaghisce di Ignacio, allontana Enrique per avere l'amato tutto per sé. Una storia sulla passione amorosa che si accende e si moltiplica come in un gioco di specchi e dove l'unica sovrana è la "legge del desiderio". Il volume riporta la sceneggiatura originale dell'omonimo film del regista spagnolo, con un finale diverso rispetto a quello del film e alcune sequenze concepite quando i personaggi e le ambientazioni erano ancora astratti.
10,00

Parla con lei

Parla con lei

Pedro Almodóvar

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 148

Due uomini, innamorati di due donne differenti, si ritrovano nella stessa drammatica situazione. Benigno è innamorato di Alicia e si prende cura di lei da quando è entrata in coma; Marco è innamorato di Lydia, torera, in coma dopo una sfortunata corrida. I due uomini reagiscono in modo diverso alla difficile situazione: Benigno è felice di passare tutto quel tempo accanto alla sola donna che abbia mai amato, certo di un suo prossimo risveglio, Marco è triste e depresso perché non può comunicare con Lydia e conoscere i suoi veri sentimenti. Alla sceneggiatura di "Parla con lei" il volume affianca un'autointervista inedita del regista che racconta del film, degli attori, delle attrici, di se stesso. Il testo contiene una presentazione di Tabucchi.
8,50

Storia del cinema mondiale

Storia del cinema mondiale

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 1239

A conclusione e coronamento del lavoro di Brunetta sulle epoche e sugli spazi della cinematografia mondiale, un volume dedicato alla teoria del cinema, per analizzare i generi e gli orientamenti critici, le tecniche di doppiaggio e quelle degli effetti speciali, le nuove tecnologie di ripresa e di visione che stanno rivoluzionando la settima arte.
100,00

Storia del cinema mondiale

Storia del cinema mondiale

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 1443

Con il IV volume si conclude la prima parte del viaggio nella geografia e nella storia del cinema mondiale. E insieme il tentativo di giungere a una mappatura - per quanto incompleta - di fenomeni cinematografici comuni e di motivi, opere e personalità caratterizzanti le identità nazionali nei cinque continenti. In questo volume in particolare si parla del cinema canadese, messicano, latino americano, africano, egiziano, magrebbino, medio orientale, sudafricano, georgiano, turco, israeliano, iraniano, indiano, sudcoreano, cinese, indonesiano, giapponese, australiano, neozelandese.
110,00

Per il cinema

Per il cinema

Pier Paolo Pasolini

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 3504

Dal sommario del pimo volume: "Il cavaliere della valle solitaria" (di Bernardo Bertolucci), "Non padre, ma umile fratello" (di Mario Martone), "La trascrizione dello sguardo" (di Vincenzo Cerami), cronologia (a cura di Nico Naldini), nota all'edizione,. Per il cinema: sceneggiature (e trascrizioni), commenti per documentari, sceneggiature in collaborazione e materiali per film altrui, idee, soggetti, trattamenti, "confessioni tecniche" e altro, interviste e dibattiti sul cinema, note e notizie sui testi, bibliografia, filmografia. Il secondo volume comprende invece tutte le opere per il cinema scritte da Pasolini.
120,00

Storia del cinema mondiale. Volume Vol. 3

Storia del cinema mondiale. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

Si tratta del secondo tomo del cinema europeo, dedicato alle cinematografie nazionali. Se nel primo venivano affrontati i passaggi storico e culturali, le fasi stilistiche e i processi industriali, questo nuovo volume porge al lettore un quadro ampio e articolato degli sviluppi, dei caratteri e dell'identità delle singole cinematografie nazionali.
140,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.