Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cinema, televisione e radio

Bianco e nero

Bianco e nero

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 180

22,00

Bianco e nero

Bianco e nero

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 180

22,00

Bianco e nero

Bianco e nero

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 180

22,00

Anni ’80. I film da vedere almeno una volta nella vita

Anni ’80. I film da vedere almeno una volta nella vita

Valeria Arnaldi

Libro

editore: Ultra

anno edizione: 2025

pagine: 208

15,90

Martin Scorsese

Martin Scorsese

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2025

pagine: 224

Figura cardine della New Hollywood degli anni settanta, Martin Scorsese ha saputo rinnovare continuamente la propria centralità nel panorama audiovisivo statunitense fino alla contemporaneità. Tramite un’ampia introduzione e l’analisi di sei film, il volume individua alcune costanti nella produzione del regista: la riflessione sull’identità italoamericana ed etnico-religiosa; la disamina delle logiche malavitose; l’indagine sul vissuto urbano e la messa in scena della mascolinità; il riferimento al patrimonio cinefilo del passato come orizzonte pervasivo. Lo stile di Scorsese è caratterizzato da marche autoriali forti, tra cui l’uso dell’inquadratura lunga e del piano sequenza, l’impiego espressivo del colore e l’importanza fondamentale della musica. Il risultato è una sintesi unica tra potenza del racconto e intensificazione spettacolare dell’immagine, che coinvolge totalmente lo spettatore in un’esperienza immersiva.
15,00

Introduzione all'uso dell'IA nell'audiovisivo. Conoscere e usare l'Intelligenza Artificiale per fare cinema

Mateusz Miroslaw Lis, Massimo Toniato

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2025

pagine: 112

Questo libro costituisce una guida essenziale per registi, produttori e decision maker che vogliono esplorare le potenzialità dell'IA generativa nel mondo audiovisivo. Dalla sceneggiatura alla post-produzione, il volume introduce con rigore e chiarezza alle risorse offerte dall'intelligenza artificiale, sfatando miti e delineando flussi di lavoro realmente efficaci. Si può realizzare un film ricorrendo interamente all'IA? La risposta viene data analizzando il funzionamento dei modelli generativi, mettendone in luce le reali capacità e i limiti. L'IA è un potente motore statistico in grado di assistere nella scrittura di sceneggiature, nella generazione di concept visivi, immagini e riprese sintetiche e persino nel location scouting e nella gestione del budgeting. E se è vero che intere filiere produttive stanno vivendo un cambiamento profondo, con strumenti che promettono di accelerare i processi e ampliare le possibilità creative, altrettanto vero è che la gestione di questi strumenti è ancora del tutto dipendente dal nostro pensiero. Quindi, come garantirne un utilizzo fattivo ed efficace? Prima ancora di essere un manuale tecnico, Introduzione all'uso dell'IA nell'audiovisivo è una bussola per navigare la rivoluzione che stiamo vivendo, mettendo al centro gli autori, i professionisti e la loro capacità di trasformare l'innovazione in valore artistico e produttivo.
15,00

Cinema e storia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 278

Una rivista che si colloca su una terra di confine in buona parte ancora da esplorare. Ogni numero presenta contributi interdisciplinari focalizzati su un tema monografico e uniti da un filo comune: lo studio dell’immaginario e delle sue interazioni con la realtà, quale ideale luogo di incontro e dialogo tra il cinema, gli audiovisivi, la cultura visuale e la storia.
20,00

Evangelion: l'inizio e la fine

Francesco Grano

Libro

editore: Weird Book

anno edizione: 2025

pagine: 216

25,90

Inseguendo il cinema che spacca i cuori

Gabriele Caveduri

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 320

«La cosa che ti rimane, dall’incontro con esercenti, con persone “alla Gabriele”, è quella di avere la capacità di metterti a confronto col pubblico, di sentire il pubblico, di toccarlo, di ascoltarlo, di vederlo, di relazionarti. Uno di quei tasselli che mi hanno strutturato e fatto capire che dovevo parlare alle persone, che è poi l’obiettivo ultimo e unico di questo mestiere, cioè parlare allo spettatore, raccontare alla gente e, di conseguenza, imparare anche a conoscerla. […] Quei viaggi in Emilia alla fine degli anni ‘90 per presentare “La guerra degli Antò”, per accompagnare “Il posto dell’anima”, per parlare col pubblico dopo il film, mi hanno segnato, mi hanno indicato un percorso che poi è rimasto il percorso della mia carriera» (dalla prefazione del regista Riccardo Milani)
15,00

Tony Scott. Cinema a velocità massima

Alessio Baronci

Libro

editore: Sentieri Selvaggi

anno edizione: 2025

pagine: 154

15,00

La sconfinata giovinezza di Pupi Avati

Libro: Libro rilegato

editore: Carthago

anno edizione: 2025

pagine: 134

Mario Patanè presenta una raccolta preziosa di articoli che esplorano l’universo cinematografico di Pupi Avati, celebrato maestro del cinema italiano. Attraverso una selezione accurata di saggi e recensioni, il volume offre un’analisi approfondita delle tematiche, delle tecniche e delle influenze che caratterizzano l’opera del regista. Le immagini incorniciano magistralmente ogni articolo, offrendo uno sguardo visivo complementare e coinvolgente sulle opere di Avati. Questo libro è un omaggio imperdibile a un artista che ha saputo catturare l’essenza dell’umanità attraverso il suo straordinario talento nel cinema.
20,00

Agnès Varda. Tales of images

Libro

editore: Mimesis International

anno edizione: 2025

pagine: 190

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.