Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diritto di specifiche giurisdizioni

Whistleblowing: i poteri di verifica delle segnalazioni e le facoltà investigative interne

Whistleblowing: i poteri di verifica delle segnalazioni e le facoltà investigative interne

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2024

La vera partita del sistema whistleblowing inizia quando arrivano le segnalazioni ed è qui che entra in gioco la parte più significativa del volume, che si prefigge l’obiettivo, prima facie assai ambizioso, di tentare di elaborare una sorta di “modello generale dell’attività ispettiva” che possa essere di ausilio a tutti coloro che, con un approccio necessariamente multitasking e multidisciplinare, in ambito pubblico e privato, sono preposti e devono confrontarsi con le procedure ed incombenze relative alla gestione delle segnalazioni. Il volume si rivolge ai dipendenti, dirigenti, gestori delle segnalazioni, RCPT, uffici ispettivi della PA, organismi di vigilanza, internal audit, commercialisti, revisori e avvocati. Prefazione di Augusto Barbera.
36,00

Libertà religiosa e collaborazione nei processi di differenziazione regionale
30,00

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2024

pagine: 2535

Questa edizione del codice civile e del codice di procedura civile e leggi complementari è aggiornata con i tre importanti decreti legislativi integrativi e correttivi di precedenti testi normativi già presenti nelle precedenti edizioni del volume. In particolare: - il d.lgs. 13 settembre 2024, n. 136, Disposizioni integrative e correttive al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza di cui al decreto legislativo del 12 gennaio 2019, n. 14, ha modificato o sostituito numerosissimi articoli di tale decreto legislativo [Crisi d'impresa 1]; il d. lgs. 31 ottobre 2024, n. 164 [Procedura civile 6], Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata [Procedura civile 4], ha inciso su moltissimi articoli del codice di procedura civile (e di alcune leggi complementari; - il d.lgs. 27 dicembre 2024, n. 216 [Conciliazione e mediazione 2], Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28 [Conciliazione e mediazione 1] recante attuazione all'articolo 60 della legge 18 giugno 2009, n.69, in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali, infine, ha modificato, abrogato o sostituito numerose disposizioni contenute nel d. lgs. n. 28 del 2010, nonché nel d.l. 12 settembre 2014, n. 132, conv. con mod. dalla l. 10 novembre 2014, n. 162 [Arbitrato e negoziazione assistita 1].
27,00

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2024

Tra le novità di questa edizione del codice civile e del codice di procedura civile e leggi complementari segnaliamo: l'art. 26, d.lgs. 6 dicembre 2023, n. 224 che ha modificato l'art. 2638 c.c., l'art. 24 dello stesso decreto legislativo che ha modificato gli artt. 297, 343 e 347, d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, Codice della crisi d'impresa; l'art. 1, d.l. 5 ottobre 2023, n. 133, conv. con mod. dalla l. L. 1° dicembre 2023, n. 176 che ha modificato in più punti, l'art. 17, d. lgs. 1° settembre 2011, n 150, Disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di procedimenti civili di cognizione; l'art. 2, d.lgs. 22 novembre 2023, n.184 che ha modificato in più punti il d. lgs. 7 settembre 2005, n. 209, Codice delle assicurazioni private; l'art. 1, comma 539, lett.a), l. 30 dicembre 2023, n. 213, che ha abrogato il comma uno dell'art. 16, d.P.R. 30 maggio 2002, n. 115, Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia. Da segnalare inoltre il decreto ministeriale 7 agosto 2023, n. 110, recante il Regolamento per la definizione dei criteri di redazione, dei limiti e degli schemi informatici informazioni nei registri del processo, ai sensi dell'articolo 46 delle disposizioni per l'attuazione del codice di procedura civile (riportato integralmente nella voce Procedura civile, n. 5). Sono, intervenute le seguenti pronunzie di incostituzionalità: la sentenza 21 dicembre 2023, n. 222, che ha dichiarato la illegittimità costituzionale dell'art. 696-bis, comma 1, primo periodo del codice di rito; la sentenza 10 novembre 2023, n. 202, che ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art- 669 terdecies c.p.c.
27,00

Codice penale e di procedura penale e leggi complementari

Codice penale e di procedura penale e leggi complementari

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2024

pagine: 2580

24,00

Codice dell'ambiente 2024 commentato

Codice dell'ambiente 2024 commentato

David Alexander Röttgen, Andrea Farì

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2024

pagine: 1166

Gli strumenti del Green Deal, del Next Generation EU e del PNRR sono destinati a rafforzare, dopo la tempesta del Covid-19, la resilienza del sistema socio-economico europeo in vista del perseguimento di uno sviluppo effettivamente sostenibile. Inopinatamente, allo sconvolgimento determinato dalla pandemia si sono aggiunti i devastanti e pericolosi conflitti in Ucraina e nel Medio Oriente. Anche alla luce di questi eventi, occorre ridisegnare e adattare, a partire dalla politica energetica e agroalimentare, l’intero sistema produttivo dell’Italia e dell’UE, nel rispetto dei c.d. tre pilastri della sostenibilità (ambientale, economica e sociale). A tal fine, sarà necessario invertire quei processi di dislocazione produttiva al di fuori del territorio italiano ed eurounionale che, in passato, avevano consentito di esternalizzare i costi della regolazione ambientale (ma non solo). Sotto tale profilo, il rispetto della normativa ambientale costituirà un prerequisito essenziale del nuovo modello di sviluppo. Il volume, in questa terza edizione, raccoglie l’intero testo del c.d. “Codice dell’ambiente” (D.Lgs. 152/2006), con tutte le modifiche intervenute sino al 10 gennaio 2024. L’opera, con la prefazione di Massimiliano Atelli e il contributo di Jacopo Giliberto, riporta anche tutti i 64 allegati tecnici, indispensabili nell’applicazione delle varie discipline ambientali di settore. I contributi dei professionisti dello Studio Legale Ambientalex forniscono una panoramica a largo raggio del “Codice dell’ambiente”, ricostruendone i fondamenti, i nodi di maggiore complessità e gli orizzonti di evoluzione. Laddove opportuno, non mancano i contributi critici, di tenore il più possibile divulgativo e accessibile per chiunque sia interessato alle tematiche dell’ambiente. In tal modo, l’opera intende dotare il lettore di una “bussola” per orientarsi in un articolato normativo spesso di difficile lettura e in continua evoluzione.
82,00

Codice del processo tributario 2024. Normativa fiscale e codice di procedura civile

Codice del processo tributario 2024. Normativa fiscale e codice di procedura civile

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2024

pagine: 434

Il Codice del processo tributario, contenente sia la normativa fiscale sia il Codice di procedura civile, completa la linea dei Codici Fiscali Frizzera: uno strumento essenziale per il professionista che si accinge ad affrontare una controversia di natura tributaria. La normativa sul processo tributario è correlata attraverso puntuali rimandi alle norme della procedura civile applicabili. Aggiornato con le ultime novità normative, in particolare con le novità della Riforma fiscale e dei relativi decreti legislativi attuativi in tema di Statuto del contribuente e di Contenzioso tributario.
36,00

Gli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie di lavoro
34,00

Gli atti prodromici all'esecuzione forzata

Gli atti prodromici all'esecuzione forzata

Giuseppe Strangio

Libro: Libro in brossura

editore: La Scozzese

anno edizione: 2024

40,00

Il professionista delegato alle operazioni di vendita
40,00

Le operazioni di vendita del compendio pignorato

Le operazioni di vendita del compendio pignorato

Giuseppe Strangio

Libro: Libro in brossura

editore: La Scozzese

anno edizione: 2024

40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.