Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diritto di specifiche giurisdizioni

Il nuovo processo tributario dopo la riforma del contenzioso tributario

Il nuovo processo tributario dopo la riforma del contenzioso tributario

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2023

pagine: 320

Con - Analisi della disciplina del Processo tributario e delle novità della Riforma; - Testi a Raffronto; - Formulario commentato degli atti modificati dalla riforma. Il D.Lgs. 30 dicembre 2023, n. 220 sul contenzioso tributario, approvato in attuazione dell’art. 19 della Legge delega 9 agosto 2023, n. 111, ha profondamente modificato il diritto processuale tributario al fine di potenziare l’informatizzazione della giustizia tributaria, mediante la semplificazione della normativa processuale e l’obbligo di utilizzo di modelli predefiniti per la redazione degli atti processuali e dei provvedimenti giurisdizionali. Più in particolare, tra le novità di maggior rilievo, la Riforma (i) ha introdotto l’impugnabilità delle ordinanze cautelari del giudice di primo grado, (ii) ha incluso il rifiuto espresso dell’istanza di autotutela tra gli atti impugnabili, (iii) ha rafforzato il divieto di produzione documentale in secondo grado, (iv)è intervenuto sulle disposizioni relative alle spese di giudizio, (v) ha limitato l’utilizzo della notifica e del deposito cartaceo unicamente ai casi di costituzione in giudizio personalmente del contribuente, (vi) ha previsto una disciplina specifica per l’udienza a distanza, anche a richiesta di una sola delle parti costituite, con la previsione di strumenti volti a garantire la partecipazione di tutte le parti sia in presenza che da remoto e (vii) ha abrogato definitivamente l’art. 17-bis che prevedeva l’istituto del reclamo e della mediazione. Il presente Volume, suddiviso in quattro Parti, consente di disporre di: una compita illustrazione della disciplina del processo tributario e dei principali problemi interpretativi emersi, riportati in appositi box; un’articolata ricostruzione (con testi normativi a raffronto) di tutte le novità processuali introdotte dal decreto legislativo sul contenzioso tributario del 2024; una rassegna (scaricabile anche on line) dei principali atti processuali destinati a subire inevitabili modifiche in conseguenza della Riforma fiscale, ciascuno seguito da un inquadramento sistematico. il testo dei d.lgs. nn. 545/1992 e 546/1992, come riformati dal decreto legislativo sul contenzioso tributario del 2024, con evidenziate le disposizioni nuove.
40,00

Compendio di diritto processuale civile

Compendio di diritto processuale civile

Franco Caroleo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2023

pagine: 516

28,00

Viceispettori polizia prova orale. Kit: Dispensa civile-Amministrativo-Penale-Procedura penale

Viceispettori polizia prova orale. Kit: Dispensa civile-Amministrativo-Penale-Procedura penale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2023

pagine: 1558

Il presente kit rappresenta un valido ed efficace strumento per prepararsi al meglio alla prova orale dei concorsi finalizzati all'assunzione di allievi vice ispettori della Polizia di Stato.
74,00

Elementi di diritto del Lavoro. Nozioni di base per esami e concorsi

Elementi di diritto del Lavoro. Nozioni di base per esami e concorsi

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2023

pagine: 304

Questo Elementi di Diritto del lavoro sintetizza una materia molto complessa quale quella del Diritto del lavoro, utilizzando un linguaggio chiaro che ne facilita lo studio. Con i libri della collana Elementi bastano pochi giorni per prepararsi a esami e concorsi. Si tratta di riassunti dal taglio semplice e sistematico, concepiti per uno studio rapido e aggiornati alle più importanti novità normative. Gli Elementi si caratterizzano per: due livelli di lettura: il primo (in carattere più grande) per fissare le nozioni essenziali, il secondo (in corpo più piccolo) per rifinire la preparazione; domande e schemi riassuntivi sugli aspetti più significativi della materia; esempi chiarificatori; linguaggio chiaro e d’immediata comprensione; uso del corsivo e del neretto per individuare rapidamente percorsi di lettura e concetti fondamentali; glossario di approfondimento alla fine di ogni capitolo.
15,00

Manuale breve della riforma Cartabia

Manuale breve della riforma Cartabia

Luca Passanante

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2023

pagine: 368

Il volume offre uno strumento meditato ma agile a chi voglia tenersi aggiornato sulle novità introdotte dalla c.d. Riforma Cartabia al processo civile. L'approfondimento è unito alla facilità di consultazione e alla concretezza della trattazione.
30,00

La professionalità tra legge e contratti. Volume Vol. 1

La professionalità tra legge e contratti. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2023

pagine: 376

Attraverso il secondo ciclo di CLIP-Conversazioni di Lavoro e Impiego Pubblico, prosegue la riflessione sullo stato dell'arte, nei suoi aspetti teorici e pratici, del lavoro pubblico contrattualizzato e non.
40,00

La professionalità tra legge e contratti. Volume Vol. 2

La professionalità tra legge e contratti. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2023

pagine: 496

Il secondo volume del Conversazioni di Lavoro e Impiego pubblico 2023, dedicato alla professionalità nella pubblica amministrazione, affronta questioni classiche e vicende nuove, alla luce del complesso assestamento del tema indagato. In primo luogo, continua la lettura dei rinnovi contrattuali, con riferimento non solo ai Comparti nazionali ma anche alle Autonomie speciali. In tale prospettiva, si rileggono la questione della dirigenza, anche nella prospettiva del danno alla professionalità (agìta o subìta), con riguardo ai profili sostanziali e processuali. Altresì autrici e autori coltivano anche il tema, apparentemente di nicchia, del pubblico impiego non contrattualizzato, che si dimostra invero un'utile cartina di tornasole per la verifica della tenuta delle novità intervenute negli anni. Il confronto tra pubblico e privato così lontani, così vicini consente di allargare lo sguardo oltre la contingenza delle più recenti riforme. Il filo rosso del volume trova nella literature review, posta in chiusura, una utile schematizzazione delle posizioni emerse.
54,00

I diritti nel costituzionalismo globale: luci e ombre

I diritti nel costituzionalismo globale: luci e ombre

Giuseppe Franco Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 80

Lo straordinario successo delle teorie sulla diffusione dei diritti umani come fattore unificante e omogeneizzante degli ordinamenti giuridici a livello globale va discusso alla luce delle tendenze del diritto internazionale ad assecondare forme e strutture tipiche del diritto costituzionale e degli ordinamenti domestici ad agevolare la conformazione degli standard di tutela dei diritti a principi consolidatisi a livello sovranazionale. Nel nuovo millennio, tuttavia, si sono moltiplicate le critiche di varia matrice rivolte alla pretesa universalizzante della teoria dei diritti umani. L'idea-forza del XX secolo pare appannarsi e perdere slancio. Gli schemi di garanzia elaborati dal costituzionalismo nella propria evoluzione storica sono esposti a difficili sfide. Abbassare la guardia, accantonare uno storico fattore trasformativo collaudato dalla Western legal culture e sperimentato con successo in molti altri contesti non è una buona strategia. La sfida per le libertà cambia forme e dimensione spazio-temporale, ma non può arrestarsi.
8,00

Veicoli storici

Veicoli storici

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2023

pagine: 368

Circolazione dei veicoli di interesse storico e collezionistico, immatricolazione, reimmatricolazione, revisione, iscrizione nei registri storici e nell'Elenco nazionale dei veicoli d'epoca
29,00

Appello e ricorso per cassazione penale dopo la Riforma Cartabia. Manuale pratico per la redazione degli atti

Appello e ricorso per cassazione penale dopo la Riforma Cartabia. Manuale pratico per la redazione degli atti

Antonio Di Tullio, Gabriele Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 440

Alla luce delle novità introdotte dalla Riforma Cartabia (D.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150), il volume propone al professionista che si trova ad affrontare l'appello e il ricorso per cassazione in ambito penale indicazioni operative e soluzioni per una corretta redazione degli atti e per evitare gli errori più frequenti. La prima parte è dedicata all'appello: dove va depositato? Chi può depositarlo, ed entro quando? Quali requisiti devono sussistere? E molte altre questioni di ordine pratico a cui gli autori offrono risposte attraverso richiami alla più significativa giurisprudenza di settore e con il supporto di utili tabelle riepilogative. La seconda parte si sofferma invece sul ricorso per cassazione, dai motivi del ricorso ai soggetti legittimati, dai provvedimenti impugnabili alle modalità di redazione del ricorso e degli atti successivi, con l'intento di fornire indicazioni utili ad evitare l'inosservanza o erronea applicazione della normativa e la scure dell'inammissibilità.
47,00

La ricerca telematica dei beni da pignorare dopo la riforma Cartabia

La ricerca telematica dei beni da pignorare dopo la riforma Cartabia

Maria Teresa De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 90

Come si accede alla ricerca telematica dei beni da pignorare? Come si deposita l'istanza ex art. 492 bis c.p.c.? Come si redige e si comunica il processo verbale? Può il creditore procedente partecipare alla ricerca dei beni? In quali casi è necessario il ricorso al Presidente del Tribunale? Quali sono le nuove forme di pignoramento mobiliare o presso terzi? A questi e ad altri quesiti risponde questo pratico Fascicolo, che, attraverso consigli operativi, itinerari giurisprudenziali, riferimenti normativi e formule, vuole offrire un'utile guida per le procedure da seguire nella ricerca telematica dei beni, alla luce delle significative novità apportate dalla Riforma Cartabia.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.