Fotografia e fotografi
Le pose boudoir
Micaela Zuliani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 254
Raccontare il soggetto, comunicare l'emozione che prova in quel momento e al contempo saperlo valorizzare è l'ambizioso compito del fotografo ritrattista. Il fotografo Boudoir non solo crea un ritratto, ma durante il servizio fotografico deve curare ogni dettaglio, dal set al guardaroba cercando di creare quell'armonia e quell'eleganza che differenziano questo genere fotografico dalla fotografia erotica più audace. Ecco che avere in mente delle pose suggerite a seconda della corporatura, può essere utile per potersi concentrare maggiormente sul soggetto, soprattutto all'inizio quando non si ha acquisito ancora quella dimestichezza nel nascondere eventuali inestetismi. Un libro illustrato dedicato alle pose nella fotografia Boudoir, con un'ampia galleria di immagini (ben 350) che spiegano al meglio come valorizzare ogni tipologia di donna, facendola apparire naturale, sexy e sicura di sé, anche tenendo conto delle differenti corporature.
La forma è il contenuto
Matteo Abbondanza
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 144
"La forma è il contenuto"" è un viaggio profondo nella fotografia più recente di Matteo Abbondanza, composta da scatti in cui realtà e immaginazione si intrecciano in modo lineare, minimale e armonico. Oltre 100 immagini suddivise in sei progetti fotografici distinti tra loro, ma accumunati dallo stesso equilibrio stilistico e dalla medesima perfezione compositiva. È un excursus nella fotografia più pulita ed essenziale dell'autore, contraddistinta da un'estetica che assume una forza tale da divenire essa stessa il contenuto di ogni scatto. Prefazione di Pierpaolo Curti.
Watersurface
Libro: Libro in brossura
editore: artem
anno edizione: 2023
pagine: 40
"Watersurface è una mostra che fa soffrire perché racconta il rapporto tra le creature del mare e una sconsiderata umanità: l'innocenza delle prime e la colpa di quest'ultima. È una mostra che provoca dolore. E imbarazzo: è imbarazzante quello che abbiamo fatto al mare". Watersurface ha il doppio scopo di presentare l'opera dei tre fotografi subacquei di fama internazionale, Nicholas Samaras, Pasquale Vassallo e Guido Villani e di dare impulso alla lotta contro l'inquinamento che attanaglia i mari e gli oceani di tutto il mondo. Una mostra immaginata per dare risalto ad una problematica mondiale: l'inquinamento da plastica negli oceani e nei mari in occasione dell'anno da Capitale Italiana della Cultura.
Ciò che il respiro ha scelto. Cronache fotografiche e poetiche del Marocco
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 64
"Ciò che il respiro ha scelto. Cronache fotografiche e poetiche del Marocco" nasce come un racconto di viaggio in cui immagini e parole si fondono in un unico sguardo. Francesca Boccabella immortala i volti distratti della Medina, i colori delle strade, l'armonia delle forme; ancora, il disordine del porto, l'azzurro delle case, i giochi di luce. Nel contributo testuale, Tania Luciani accompagna le fotografie con rime sinestetiche, nelle quali si ritrovano silenzi e frastuoni, orizzonti e naufragi di una terra affascinante quanto complessa. "Il nostro viaggio in Marocco si svolge nell'agosto del 2019. Nel corso di giorni intensi e traboccanti di vita, ci siamo perse nei vicoli rosso fuoco, nei luoghi di culto e nelle strade del mercato; abbiamo respirato l'aria salmastra, ascoltato il tepore della sabbia e i racconti dei pescatori dalle case azzurre e il mare nero, osservato le caprette a riposo sugli alberi di Argan. Cariche di un bagaglio tanto importante, abbiamo deciso di unire i nostri talenti e dare forma a una sorta di vademecum che contenesse il nostro sguardo su questa terra ipnotica e reboante." Trentaquattro fotografie, quindici poesie: un percorso tracciato, come suggerisce il titolo, dal vento caldo del Sud-Est, lo scirocco, che trascina lo sguardo dello spettatore negli angoli remoti del Paese e lo avvolge come uno scialle. Questo libro è fatto di silenzi, di cieli, di luci che si infilano negli spazi più angusti. Ed è con questo obiettivo che è nato, per ricordarci la grande lezione di vita - già magistralmente sintetizzata da Leonard Cohen - secondo la quale c'è una crepa in ogni cosa ed è esattamente da lì che entra la luce. In quest'ultimo biennio, che tanta vita ha soffocato e troppa fiducia ha tolto in molti di noi, vede la luce il racconto di un viaggio foto-poetico di chiassosi ricordi ma anche, e forse soprattutto, di intense speranze. "Questo libro vuole essere un inno alla strada e a chi la percorre con la propria unica interiorità; a chi, come il vento, a cuore aperto attraversa e si lascia attraversare e di-venta altro, incontrando sconosciute diversità e accogliendo la meraviglia che le compone; a chi, come un magico turbinio di scintille, si lascia diventare un io differente, più completo e complesso e che poi, tornato nel flusso della quotidianità, ha occhi più profondi per scorgere le sfumature di questo nostro incredibile mondo".
Ohhh!
Sebastiano Pavia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 170
Una selezione delle foto per il sexy shop e-commerce www.ohhh.it purtroppo fallito. Due care amiche che hanno posato nude per tre giorni sull'Etna. 188 foto su 168 pagine A4.
Guida fotografica. Isole Egadi-A photographic guide to Egadi Islands
Bartolo Chichi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 134
Tutte le immagini della Guida Fotografica alle Isole Egadi sono state realizzate fuori stagione in primavera o in autunno quando la luce è più dolce e le fotografie di paesaggio sono più chiare e limpida. Nel corso della nostra guida, verrete incoraggiati a scattare numerose fotografie. Più ci si riflette, più ci si esercita e più abili si diventa. Facilmente accessibili con l'aliscafo o il traghetto da Trapani o Marsala, le isole Egadi sono la meta ideale per nuotare, immergersi, godersi la buona tavola e rilassarsi. In questa guida prenderemo in considerazione diverse tipologie di scene, ci occuperemo di cosa, quando e come scattare, e vi proporremo preziosi suggerimenti. Infatti, ogni immagine della guida nella didascalia riporta l'orario dello scatto in cui è stato realizzato.
Tevere altrove
Emilia De Santis, Paola Fusani
Libro: Libro in brossura
editore: Rapsodia
anno edizione: 2022
pagine: 124
Da un progetto fotografico a un viaggio fotografico ricco di incontri. Inseguire il fiume Tevere nei suoi tratti più significativi per osservare e fotografare i suoi mutamenti lungo le quattro regioni del centro Italia in cui scorre. 405 km di cascate, dighe, paludi, laghi, affluenti, ponti, sponde, imbarcazioni, oasi, flora, fauna e tante tante persone che vivono il fiume ogni giorno. "Abbiamo voluto documentare e raccontare il divenire del fiume «sacro ai destini di Roma»."
For freedom. Ediz. italiana e inglese
Steve McCurry
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Federico II
anno edizione: 2022
pagine: 132
Milano in piazza
Libro: Libro in brossura
editore: Chimera
anno edizione: 2021
pagine: 180
Shobha Imparato è fotografa diplomata presso l’Istituto Europeo del Design di Milano. Dal suo paese di origine, l’India, porta con sé un tratto raro di particolare sensibilità. Ritratto e reportage sono i temi da lei privilegiati e con questa specifica attitudine ha partecipato a mostre e concorsi. Le persone sono il focus delle sue fotografie che si animano all’interno di contesti di partecipazione alla vita politico-sociale e a celebrazioni religiose e popolari.
Dor. Ediz. italiana, inglese e francese
Mary Baldo
Libro: Libro rilegato
editore: Yogurt
anno edizione: 2021
pagine: 140
"Dor viaggia attraverso un decennio di fotografia intima. Negli ultimi tredici anni ho fotografato la vita quotidiana della mia famiglia. Si tratta di un archivio di oltre 40.000 fotografie ordinate e classificate in 150 album, uno al mese. Questo diario documenta ossessivamente, giorno dopo giorno, anno dopo anno, la crescita dei miei figli e la mia come donna. Questo lavoro non è finito. Eppure qualcosa sta cambiando. I loro corpi, i miei occhi, i nostri desideri. Ho deciso di indagare su questa mutazione, di dare uno sguardo indietro a questo lavoro, rifotografando le mie stesse fotografie. Dor è uno sguardo a quell'archivio intimo che è di per sé un soggetto ben al di là del suo soggetto (due bambini che crescono), che racconta un'ossessione fotografica, la storia di uno sguardo, la storia di un distacco, che è insieme dolore e desiderio."