Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ingegneria elettronica e delle comunicazioni

EuCAP 2022. Conference book

EuCAP 2022. Conference book

Libro: Copertina rigida

editore: EurAAP

anno edizione: 2021

50,00

2021 AEIT International Annual Conference (AEIT)

2021 AEIT International Annual Conference (AEIT)

Prodotto: USB Flash Drive

editore: Ass. Elettrotecnica Italiana

anno edizione: 2021

The AEIT 2021 International Annual Conference addresses main scientific and technological challenges needed to decarbonize and make more resilient our society while providing an outlook to the opportunities which derive from the energy and digital transition at the center of the political agenda worldwide.
50,00

Valvole: una storia infinita

Valvole: una storia infinita

Pier Paolo Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2020

pagine: 310

Le Valvole termoioniche hanno rappresentato una tappa fondamentale nella Storia dell'Elettronica. Inventate nel 1904, sono state utilizzate in tutti i settori scientifici. Dopo oltre 100 anni dalla loro scoperta, ancora oggi esse vengono impiegate in campo Hi-Fi per la loro straordinaria musicalità. Il testo si propone, attraverso immagini a fumetto e fotografie reali, di descrivere la loro Storia, il loro utilizzo, il loro funzionamento ed il loro "suono". Le Valvole "antiche", le Valvole di produzione attuale, le Valvole Cryo-geniche, i Circuiti con le Valvole. Gli apparecchi vintage hi-fi a tubi. Le Valvole e i Transistor. I consigli pratici per convivere bene con le Valvole!
21,90

Cobot. L'affascinante mondo della robotica collaborativa

Cobot. L'affascinante mondo della robotica collaborativa

Marco Buttolo, Alessandro Guarda

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2020

pagine: 144

Tanti anni fa, si pensava ai robot come ad oggetti fantascientifici. Gli unici robot che era possibile avere a disposizione erano i classici robot industriali presenti nelle catene di montaggio delle fabbriche, o i primi rudimentali robot umanoidi nei più importanti laboratori e centri di ricerca. Negli ultimi anni c'è stata un'impennata a livello di avanzamento tecnologico in molti settori tra cui anche la robotica. Il grande e complesso mondo della robotica si è arricchito di una nuova tipologia di robot: il Cobot. Con l'avvento dell'era dell'industria 4.0, tra le varie tecnologie abilitanti, la tecnologia dei Cobot è quella più vicina al settore specifico dell'automazione industriale e della robotica. L'idea di base è quella di non considerare più un robot come una macchina che sostituisce l'operaio in ambito produttivo, bensì come un potente strumento di lavoro al servizio dell'uomo e che può cooperare con esso. Lo scopo di questo libro è quello di descrivere l'affascinante mondo della Cobotica prendendo spunto dai Cobot della Doosan.
14,90

Tecnologie digitali per l'elettronica. Teoria e pratica avanzata per lo sviluppo di sistemi digitali

Tecnologie digitali per l'elettronica. Teoria e pratica avanzata per lo sviluppo di sistemi digitali

Daniele Danieli

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2020

pagine: 206

In questo volume sono raccolti gli elementi teorici e pratici indispensabili per lo sviluppo di sistemi digitali avanzati. Gli argomenti trattati spaziano dai fenomeni di natura metastabile alle insidie logiche, dall'integrità dei segnali alle tecniche che ne consentono il controllo, dal dimensionamento dei componenti al layout delle schede. Analisi e descrizioni arricchite da grafici e schemi di immediata fruizione si dimostrano utili per i maker quanto per gli studenti di Istituti Superiori ad indirizzo tecnico così come per coloro che sono coinvolti professionalmente nel design di circuiti. L'ampio range di nozioni tecniche esposte nel libro consente ai progettisti di ottimizzare i sistemi digitali sotto svariati punti di vista, dal funzionamento all'immunità dai disturbi, usufruendo di una panoramica unica sull'ambiente digitale, di fatto il settore tecnologico d'eccellenza nel mondo che stiamo vivendo.
14,90

Fondamenti di domotica. Elementi base, protocolli, dispositivi di comando, progetto di un sistema domotico e numerosi esempi pratici

Fondamenti di domotica. Elementi base, protocolli, dispositivi di comando, progetto di un sistema domotico e numerosi esempi pratici

Danilo Tomassini

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2020

pagine: 186

Nel corso degli ultimi anni le abitazioni hanno subito forti mutamenti: infatti, da una analisi effettuata risulta che la famiglia italiana abbia in casa dai 10 ai 12 apparati tecnologici. È importante osservare che anche se la tecnologia è ormai entrata in tutte le case, altrettanto non si può dire per gli impianti e le reti. Il compito della domotica è proprio quello di rendere le case più "intelligenti" mediante l'applicazione di sistemi elettronici e informatici integrati, che consentano di risparmiare energia, aumentare il comfort e la sicurezza, migliorare la qualità dell'abitazione valorizzandola anche dal punto di vista economico. Le tecnologie domotiche non sono però ancora adeguatamente conosciute, sia dai promotori, venditori, tecnici, impiantisti e installatori, sia dagli utenti finali: è pertanto necessario aumentare la conoscenza delle grandi potenzialità di questa tecnologia. Questo testo ha l'obiettivo di rispondere a queste esigenze, utilizzando un linguaggio semplice e non troppo specialistico.
14,90

Network programmability: a (r)evolutionary approach

Network programmability: a (r)evolutionary approach

Giuseppe Bianchi, Walter Cerroni, Sergio Palazzo

Libro: Copertina morbida

editore: Texmat

anno edizione: 2020

pagine: 335

29,50

Regolazione PID. Tecniche di taratura, schemi di controllo, valutazione delle prestazioni

Regolazione PID. Tecniche di taratura, schemi di controllo, valutazione delle prestazioni

Massimiliano Veronesi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

Questo volume presenta i fondamenti teorici dell’algoritmo PID (Proporzionale-Integrale-Derivativo) e le sue principali applicazioni pratiche, riferendosi principalmente al controllo dei processi continui. Vengono analizzate nel dettaglio le diverse varianti dell’algoritmo e le differenti tecniche di taratura dei parametri con l’ausilio di numerose simulazioni al calcolatore. Infine, vengono presentate le più tipiche applicazioni nelle quali esso figura spesso come componente di un’architettura di controllo più complessa (controllo di rapporto, controllo in cascata, controllo adattativo, disaccoppiamento, compensazione dei ritardi). Al testo è abbinato un eseguibile software per la simulazione di semplici anelli di regolazione PID con diverse tarature, denominato PIDTutor e liberamente scaricabile dall’area Biblioteca Multimediale del sito www.francoangeli.it.
29,00

Il passaggio al 5G e gli effetti sul sistema radio-televisivo locale

Il passaggio al 5G e gli effetti sul sistema radio-televisivo locale

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 128

Da sempre, le trasformazioni tecnologiche segnano in maniera profonda la storia dell'umanità e disegnano i contorni di un'epoca. L'introduzione della tecnologia 5G è uno di questi passaggi decisivi. È in questo scenario che s'inserisce la volontà di CORECOM Lombardia di tracciare i confini di un fenomeno articolato e di delinearne rischi e opportunità, con un approfondimento specifico sulle tv locali lombarde, nel loro fondamentale ruolo di presidio civico e informativo del territorio.
15,00

Sensori ed elementi di robotica con Arduino e Labview. Con numerosi progetti pratici

Sensori ed elementi di robotica con Arduino e Labview. Con numerosi progetti pratici

Francesco Lauricella

Libro: Copertina morbida

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2020

pagine: 190

Il seguente testo è il frutto di argomenti preparati per un gruppo di studenti dell'ITIS avente per oggetto lo studio e l'applicazione di alcuni sensori orientati alla robotica e all'automazione utilizzando la piattaforma Arduino e Labview. È particolarmente indicato a chi è interessato all'elettronica e alla realizzazione di dispositivi che comprendono automatismi, che disponga di un minimo di attrezzatura di laboratorio e che abbia le conoscenze di base o che le voglia raffinare. L'intento principale è quello di allargare gli orizzonti tecnici usando una piattaforma semplice e accessibilissima (Arduino) realizzando circuiti con difficoltà crescente e rivolgendo uno sguardo verso applicazioni e concetti teorici più evoluti (analisi del partitore di tensione, circuiti di condizionamento, PID, standard current loop) e utilizzando software come Labview. Fondamentale in questo processo è non usare il codice con un semplice copia e incolla se si vuole ottenere la piena comprensione con la circuiteria di interfacciamento.
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.