Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Insegnamento e apprendimento delle lingue (diversi da elt)

Volentieri! Corso di lingua e cultura italiana. Liv. B2

Volentieri! Corso di lingua e cultura italiana. Liv. B2

Monica Piantoni, Rosella Bozzone Costa, Luisa Fumagalli

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2025

pagine: 312

Volentieri è un nuovo corso basato sullesplorazione di video e di testi orali e scritti. I percorsi didattici stimolano lapprendimento attivo coinvolgendo lo studente nella scoperta della lingua; le attività, individuali o collaborative, guidano lo studente al confronto interculturale e interlinguistico, promuovendo lautonomia e la creatività.
36,00

Napolitiamo. Conosciamo e impariamo a scrivere la bella lingua napoletana

Napolitiamo. Conosciamo e impariamo a scrivere la bella lingua napoletana

Angelo Forgione

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2025

pagine: 272

Il napoletano: lingua d’arte di reputazione internazionale, con cui è stata prodotta una vasta tradizione di scrittura colta e sono state espresse forme artistiche di Napoli che nessun’altra città può vantare, dalla musica al teatro, dalla poesia al cinema. Spostata nel recinto di un ‘semplice’ dialetto – e nel libro si spiega perché quello che viene definito dialetto è una lingua, cosa che i linguisti e i parlanti sanno – viene privata del suo prestigio letterario. Il problema della lingua di Napoli oggi non sta nel preservarne l’uso orale, ma nel proteggerne la scrittura, regolata e modellata dai tanti testi colti scritti nei secoli. Ecco perché nasce questo libro, due guide in una, tra storia e didattica. La parte storica racconta, frutto di una rigorosa ricostruzione dell’evoluzione nei secoli dell’idioma partenopeo, anche in relazione alla Questione della lingua, e quindi al percorso linguistico di Napoli. La parte didattica insegna, ed è un completo prontuario per l’apprendimento dell’ortografia napoletana, a beneficio di coloro che vogliano padroneggiare la scrittura della bella lingua d’arte con cui Napoli, da secoli, parla al mondo. Prefazione di Maurizio de Giovanni.
18,00

Sillabi per l'insegnamento dell'italiano a stranieri. Teorie, pratiche, contesti

Sillabi per l'insegnamento dell'italiano a stranieri. Teorie, pratiche, contesti

Giulia Tardi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 244

Il volume analizza i sillabi per l'insegnamento dell'italiano a stranieri pubblicati in Italia, approfondendone i fondamenti teorici, le tipologie e le applicazioni pratiche. Nato nell'ambito del progetto PNRR CHANGES, propone una mappatura sistematica dei sillabi esistenti e ne ricostruisce l'evoluzione storica e metodologica, con attenzione ai contesti, all'eterogeneità dei pubblici, ai bisogni linguistici emergenti e alle sfide poste dalla contemporaneità. Si rivolge a insegnanti, ricercatori e progettisti, offrendo strumenti per una didattica inclusiva, flessibile e fondata su basi scientifiche solide.
18,00

Compiti delle vacanze per i grandi. English. Ripassa, impara e divertiti

Compiti delle vacanze per i grandi. English. Ripassa, impara e divertiti

Arianna Ricotti, Aurora Ricotti Ottmann

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Demetra

anno edizione: 2025

pagine: 96

Finalmente vacanza! Mare, montagna, campagna o città, un bel viaggio è spesso quello che ci vuole! Per non trovarsi senza parole magari in un momento delicato, per tutti coloro che partiranno o che lo stanno sognando e per i tantissimi amanti del mondo British, arrivano i Compiti delle vacanze per i grandi English! Una raffica irresistibile di quiz, aneddoti, domande e rompicapo sul mondo anglosassone che sfideranno i vostri i limiti… e la vostra pigrizia! Completano e arricchiscono il volume tantissimi QRcode per accedere in ogni momento a materiali audio e video. Livello intermediate (B1/B2)
10,90

Scrivi tu! Percorsi di scrittura per vivere in Italia. Scrivi tu!

Scrivi tu! Percorsi di scrittura per vivere in Italia. Scrivi tu!

Elisabetta Aloisi, Elena Scaramelli, Federica Nozza, Eleonora Piangerelli

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2025

pagine: 96

Un percorso per lo sviluppo e il consolidamento delle competenze di produzione e interazione scritta, anche digitale, con materiali integrativi per il livello PreA1 propedeutici allo svolgimento delle attività.
9,90

In alto! Livello B2

In alto! Livello B2

Simona Consolazione, Rachele Fortunato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ornimi Editions

anno edizione: 2025

pagine: 280

27,90

A lezione di italiano. A2

A lezione di italiano. A2

Pier Cesare Notaro

Libro

editore: Alma

anno edizione: 2025

13,90

La «via vecchia» e la «nuova». Insegnamento, apprendimento, formazione: percorsi verso (e attraverso) le lingue seconde e straniere. Volume Vol. 2

La «via vecchia» e la «nuova». Insegnamento, apprendimento, formazione: percorsi verso (e attraverso) le lingue seconde e straniere. Volume Vol. 2

Rossella Abbaticchio, Giovanna Gasparro, Raffaella Leproni

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2025

pagine: 168

Si completa, con questo secondo volumetto, il percorso di riflessioni didattiche e spunti operativi iniziato nel 2023. Per questo 'completamento', che nonostante l'autonomia e l'originalità dei singoli contributi raccolti, intende configurarsi come una riflessione a tre voci sullo stato attuale della didattica linguistica, e nello specifico di alcuni suoi aspetti peculiari e insieme complementari, le autrici hanno consapevolmente scelto di riservare la sua parte più ampia alla disamina della situazione dell'italiano nella sua veste di lingua materna e, soprattutto, seconda: ovvero, di lingua che, ormai da anni a questa parte, ispira riflessioni di merito e di metodo che si aggiornano costantemente e sistematicamente, in linea con tutte le variazioni (di lingua, di pubblico, di età e bisogni di apprendimento) che per molti anni sono state viste come 'normali' per 'le altre lingue' (mettiamo tra apici le voci della riflessione che hanno dato il sottotitolo a questa seconda silloge); ma non immediatamente ricondotte all'italiano insegnato e appreso in contesti differenti da quello madrelingua…
18,00

Italiano metodo semplice

Italiano metodo semplice

Libro

editore: Mariotti

anno edizione: 2025

8,90

Priklyucheniya ital'yantsev v rossii-Le avventure degli italiani in Russia

Priklyucheniya ital'yantsev v rossii-Le avventure degli italiani in Russia

Nicoletta Cabassi, Polina Guelfreikh, Victoria Maximova

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2025

pagine: 242

Le avventure degli italiani in Russia è un manuale didattico pensato per studenti di lingua russa di livello A2/B1+. Attraverso una serie di capitoli tematici, il libro esplora il rapporto storico e culturale tra Italia e Russia, raccontando episodi significativi e figure emblematiche che hanno contribuito a intrecciare le storie dei due paesi. Dai primi insediamenti genovesi nel XIII secolo fino alla caduta dell'Unione Sovietica, il volume offre un viaggio nel tempo, toccando temi come il ruolo degli architetti italiani nella costruzione del Cremlino, le avventure di Giacomo Casanova in Russia, l'influenza di Verdi sulla musica russa e persino le imprese di Bruno Pontecorvo, lo scienziato italiano sospettato di spionaggio. Ogni capitolo include testi brevi, esercizi di comprensione, attività per lo sviluppo delle competenze linguistiche e approfondimenti storici, rendendo il libro un valido strumento per l'apprendimento del russo attraverso un contesto storico e culturale coinvolgente. Adatto per l'insegnamento CLIL e utilizzabile sia in ambito scolastico che per lo studio autonomo, Le avventure degli italiani in Russia è un'opportunità per scoprire una storia poco conosciuta e migliorare le proprie competenze linguistiche in modo stimolante e interattivo.
24,00

Parliamo, ascoltiamo, comunichiamo. Percorsi di produzione e interazione orale per la vita di tutti i giorni. Pre A1-A1

Parliamo, ascoltiamo, comunichiamo. Percorsi di produzione e interazione orale per la vita di tutti i giorni. Pre A1-A1

Katia Raspolini

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2025

pagine: 72

Un percorso mirato per l'esercizio e lo sviluppo delle abilità orali (ascolto, produzione e interazione orale) attraverso proposte didattiche in cui sono esplorati contesti linguistico-comunicativi noti e originali.
7,90

La luna e i falò

La luna e i falò

Cesare Pavese

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2025

pagine: 192

Con note linguistiche e glossario. L'ultimo e più intenso romanzo di Cesare Pavese, uno dei capolavori della letteratura del XX secolo.
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.