Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lingua: argomenti e opere generali

Scrivere di sé nel quarto tempo della vita

Scrivere di sé nel quarto tempo della vita

Paola Madrigali, Marina Farri

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 150

Il libro testimonia il lavoro laboratoriale della Scrittura di Sé relativo alla vita post-lavorativa e cioè al “Tempo della Pensione”, che si è preferito considerare come Quarto Tempo, in quanto segue le tre età definite come infanzia, adolescenza, adultità e poi la quarta cioè la vecchiaia. Ognuno di noi è prima di tutto il risultato della propria storia, che emerge dalla memoria con immagini mentali di noi stessi, degli altri, dei contesti in cui viviamo. La memoria si nutre di narrazioni contribuendo a strutturare l’identità personale, culturale e sociale di ciascuno. Nel testo si riflette e si racconta dei passaggi di vita, dei cambiamenti, delle scelte, dei limiti e delle assenze, di una visione della vita che va trasformando il modo di vedere il mondo e se stessi, perché narrare non è soltanto comunicare notizie e informazioni, ma è soprattutto un metodo per prendersi cura di sé, dei rapporti affettivi e relazionali. Nel lavoro del Laboratorio si attivano infine domande legate al proprio destino, con particolare attenzione al presente senza trascurare di volgere lo sguardo anche al passato, per individuare meglio il cammino percorso, i cambiamenti e lo scenario futuro.
16,00

If you want to write. A book about art, independence and spirit

If you want to write. A book about art, independence and spirit

Brenda Ueland

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2024

12,99

Se si vuole scrivere. Un libro sull'arte, l'indipendenza e lo spirito

Se si vuole scrivere. Un libro sull'arte, l'indipendenza e lo spirito

Brenda Ueland

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2024

Brenda Ueland è stata giornalista, editor, scrittrice freelance e insegnante di scrittura. In questo libro condivide le sue filosofie sulla scrittura e sulla vita in generale. La Ueland credeva fermamente che chiunque potesse scrivere, che tutti avessero talento, originalità e qualcosa di importante da dire. In questo libro spiega come trovare quella scintilla che vi renderà grandi scrittori. Unitevi ai milioni di persone che hanno trovato l'ispirazione e sbloccato il proprio talento.
16,99

Si vous voulez écrire. Un livre sur l'art, l'indépendance et l'esprit
15,99

Wenn sie schreiben wollen. Ein Buch über Kunst, Unabhängigkeit und Geist
16,99

Si desea escribir. Un libro sobre arte, iindependencia y espíritu
15,99

Se você quiser escrever. Um livro sobre arte, independência e espírito
15,99

Palomonte. Citt’! ...Parl’ ammì!

Palomonte. Citt’! ...Parl’ ammì!

Libro: Libro rilegato

editore: Giuseppe De Nicola

anno edizione: 2024

pagine: 248

Gli autori, spinti dall’amore del ‘loco natio’, hanno studiato ed esaminato il dialetto-lingua palomontese, per rinverdire e vivificare la lingua e la memoria dei propri avi. La pubblicazione di questo volume è arrivata al termine di un percorso nato quasi per scherzo oltre 4 anni fa, iniziato con una semplice raccolta di vecchi termini palomontesi, alcuni non più in uso, e continuato in maniera più assidua durante la pandemia, basandosi sui racconti e sui ricordi: “La sera passavamo qualche ora dietro i PC scambiandoci ricordi di termini dialettali: era un modo per stare vicini sebbene fossimo lontani”. È stato raccolto in un solo strumento di lavoro quanto era acquisibile dalla tradizione orale: di ogni lemma si fornisce un elevato tasso di informazioni: pronuncia, sillabazione, aspetti grammaticali e ortografici, limiti d’uso e sinonimi appropriati. Parlare il proprio dialetto significa “non rinnegare le proprie origini”, non dimenticare le proprie radici ed essere orgogliosi di aver ereditato una testimonianza significativa del proprio passato.
24,00

Le petit Robert de la langue française 2025

Le petit Robert de la langue française 2025

Libro

editore: Le Robert Casa Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 2880

79,90

Parlare bène. Appunti di dizione di un attore

Parlare bène. Appunti di dizione di un attore

Dario Iubatti

Libro: Libro in brossura

editore: Graphe.it

anno edizione: 2024

pagine: 128

La storia di quella che nel linguaggio comune chiamiamo “pronuncia” è variegata e dipende da una complessità di fattori linguistici, storici e politici. Molti di noi, tuttavia, oggi non fanno troppo caso – e invece dovrebbero! – alla distinzione fra pésca e pèsca, a meno che non studino recitazione teatrale. Proprio a costoro si rivolge il saggio, ma il destinatario ideale rientra in realtà in un ventaglio ben più ampio: le situazioni professionali e ricreative in cui dobbiamo utilizzare la voce e, di conseguenza, scegliere come pronunciare le parole sono numerose e talvolta determinanti per le nostre vite. Anche chi studia la lingua italiana dal punto di vista storico e filologico troverà informazioni utili e bene organizzate. Per ogni argomento sono indicate in modo estremamente dettagliato e preciso regole ed esempi sull’uso corretto di vocali e consonanti, sugli omografi e omofoni, sugli errori tipici dovuti alla propria cadenza regionale o a difetti di “pigrizia” espressiva. In chiusura, oltre 40 pagine di esercizi pratici di dizione e lettura ad alta voce. Un valore aggiunto: all’interno di questo vademecum di norme e delle relative eccezioni emerge con vivace concretezza la natura elastica ed evolutiva della dizione, che (così come la lingua, e l’umanità stessa) non è mai statica.
10,00

Come vincere il Premio Tedeschi

Come vincere il Premio Tedeschi

Libro: Libro in brossura

editore: OperaNarrativa

anno edizione: 2024

pagine: 144

Ogni anno, in Italia, migliaia di scrittori cercano di imporsi al grande pubblico, sperano che possa essere loro il romanzo bestseller della stagione. Molti di questi scrittori, amanti del giallo, partecipano al Premio Tedeschi Mondadori, una delle “porte” per varcare la soglia del professionismo, per arrivare a migliaia di lettori e poter dire di aver pubblicato con la collana italiana in assoluto più famosa, una delle più longeve e prestigiose. In questo libro, il premio Tedeschi Roberto Mistretta “dialoga” con quegli autori che il premio lo hanno vinto, che quella soglia l’hanno varcata, condividendo con tutti voi i segreti – e le speranze – di chi ce l’ha fatta.
14,00

Scrivere zen e satori creativo. Manuale discorsivo di scrittura

Scrivere zen e satori creativo. Manuale discorsivo di scrittura

Paola Farah Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 202

Scrivere è molto più che scrivere. Può dare inizio a un percorso interiore di consapevolezza, può generare rilassamento e placare la mente, può condurre a una nuova visione della vita e del proprio essere quotidiano ma, affinchè sia possibile, è fondamentale non pensare a nulla di tutto ciò e limitarsi a scrivere: scrivere e basta. Come nella meditazione zen, essere nel "qui e ora" è l'anima del metodo, la capocchia di spillo più preziosa che esista. Prendetelo per mano, lo spillo del "qui e ora", e consideratelo sempre la vostra guida.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.