Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lingua: argomenti e opere generali

Close up. English grammar. From basics to advanced. For Italian learners

Close up. English grammar. From basics to advanced. For Italian learners

Ann Louise Shou Clarke, Luisa Benigni, Flavia Alexandra Tulli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2024

pagine: 600

"Close Up - English Grammar from Basics to Advanced" è una grammatica di riferimento che copre, con gradualità e chiarezza, fino al livello B2/C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue e che affronta sia la descrizione teorica delle strutture grammaticali sia gli usi corrispondenti con casi e situazioni nella lingua parlata e scritta. La sezione iniziale di fonetica e punteggiatura è caratterizzata da numerose attività di ascolto per esercitare suoni di maggiore difficoltà, come omofoni e omografi , con contributi audio e video; inoltre ricorre in tutto il volume la rubrica Come si pronuncia, ossia piccole sezioni di ascolto, per rafforzare la pronuncia, in particolare, di suoni diversi dalla lingua madre. Gli esercizi sono di varia tipologia (scelta multipla con tre o quattro alternative, trasformazione, riordino, abbinamento a due o tre colonne, completamento, traduzione), sono graduati e si riferiscono a diversi contesti, dalla vita reale (dialoghi, messaggi email, interviste a personaggi noti) a temi di attualità (estratti da giornali, quotidiani) a temi di interesse geografico, storico, turistico, letterario. Una sezione di Ripasso e consolidamento è inserita ogni cinque schede e presenta mappe concettuali che riportano gli argomenti grammaticali, con esercizi, anche di ascolto; utili appendici sono dedicate a prefissi e suffissi, American English e British English, verbi irregolari. La sezione Verso le certificazioni contiene esercizi basati sui test Cambridge English Qualifications, che coprono le abilità di lettura, scrittura, ascolto e conversazione. Particolare interesse è rivolto al lessico, con numerosi argomenti lessicali che fanno riferimento ad aree di vario interesse della vita reale (Family, Food, Jobs, Health, Sports, Technology, Environmental Issues ecc.).
34,90

Dizionario pratico bilingue. Italiano-ebraico, ebraico-italiano

Dizionario pratico bilingue. Italiano-ebraico, ebraico-italiano

Libro: Libro in brossura

editore: Giuntina

anno edizione: 2024

pagine: 808

Il nuovo dizionario ebraico-italiano/italiano-ebraico edito da Prolog assieme a Giuntina rappresenta uno strumento fondamentale per lo studio dell'ebraico. 50.000 vocaboli, espressioni idiomatiche, slang, consigli di traduzione, e soprattutto traslitterazione completa di tutti i termini. Grazie alla traslitterazione anche lo studioso alle prime armi potrà imparare con più facilità e anche l'apprendimento della lettura diventerà più semplice.
48,00

Il senso della creatività nel percorso di scrittura

Il senso della creatività nel percorso di scrittura

Emanuela Costantini

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 142

Cosa significa essere creativi? C'è un legame tra intelligenza e creatività? Creativi "si nasce o si diventa"? Cosa c'entrano i 5 sensi con la creatività? "Il senso della creatività nel percorso di scrittura" è un saggio che propone interessanti spunti di riflessione e insoliti esercizi per allenare la creatività. Dalle più note teorie sull'intelligenza all'analisi dei cinque sensi applicati alla scrittura creativa. In questo libro troverai nozioni e suggerimenti che ti aiuteranno a trovare la giusta ispirazione per un primo approccio alla stesura di un racconto.
16,00

Scrivere il sottotesto. Come far emergere sentimenti ed emozioni che danno spessore a situazioni e personaggi

Scrivere il sottotesto. Come far emergere sentimenti ed emozioni che danno spessore a situazioni e personaggi

Linda Seger

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2024

pagine: 120

Scrivere il sottotesto è il primo libro che affronta in maniera sistematica un elemento "invisibile" della scrittura, il sottotesto. Incontriamo il sottotesto in tanti momenti del nostro quotidiano: uno sguardo, un'intonazione, un comportamento possono essere segnali che rimandano a qualcosa che l'interlocutore non ha voluto esprimere in modo diretto. Nella letteratura i personaggi più belli prendono vita dal sottotesto e le vicende più forti sono quelle che accadono sotto la superficie. Ci sono le parole e c'è la verità sotto le parole, cioè le motivazioni, le emozioni, i pensieri, aspetti umani che risuonano e provocano dentro di noi molteplici significati. Ma come si comunica il sottotesto? In che modo si trasmettono informazioni invisibili ma emotivamente efficaci? Attraverso l'analisi dei grandi capolavori (contemporanei e non) del cinema e della narrativa, Linda Seger svela i segreti per scrivere il non detto e insegna con quali strumenti si creano gli strati nascosti che danno profondità e spessore alla nostra scrittura. Perché, come ricorda l'autrice: «c'è il testo e c'è il sottotesto. Questi due elementi non sono la stessa cosa. Non devono essere la stessa cosa».
15,00

Scrivere al tempo di ChatGPT. Articoli, temi, tesine, mail, lettere d'amore e prompt. Manuale per sopravvivere all'IA

Scrivere al tempo di ChatGPT. Articoli, temi, tesine, mail, lettere d'amore e prompt. Manuale per sopravvivere all'IA

Angela Padrone

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 196

L’intelligenza artificiale ci libera dalla necessità di imparare a scrivere bene? Nell’era di ChatGPT e dei suoi emuli, studenti e adulti possono dimenticare temi, sintesi, relazioni, mail? I giornalisti smetteranno di scrivere articoli? E gli scrittori spariranno? La risposta è no. Dopo anni di declino, cominciato con l’avvento della televisione, oggi c’è una rinascita della scrittura. La capacità di scrivere e comunicare è una competenza sempre più richiesta nel mondo del lavoro: le conoscenze tecniche diventano rapidamente obsolete, mentre le aziende cercano persone che sappiano organizzare un testo, condividere le emozioni, raccontare un’esperienza, motivare gli altri. E che riescano a imparare cose nuove. L’intelligenza artificiale, che all’inizio ha stupito e spaventato il mondo per la sua capacità di scrivere, tutte queste cose non le sa fare. E non solo perché è banale o perché sbaglia: quello migliorerà. Ma perché è nata proprio per essere prevedibile. Non avrà mai la forza e la fantasia dell’individuo. Però ChatGPT ha avuto il merito di riportare la scrittura sotto i riflettori. E ora la scrittura è decisiva anche per utilizzare l’Intelligenza Artificiale. Oggi dilaga il Prompt Engineering. Ma che cos’è il Prompt Engineering se non la capacità di porre le domande giuste alle macchine?
15,00

Dizionario milanese

Dizionario milanese

Libro: Libro rilegato

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2024

pagine: 480

Questo dizionario è l'unico in commercio che rispecchia in modo completo e linguisticamente corretto il milanese moderno, un dialetto che si è evoluto costantemente, arricchendosi di nuovi vocaboli anche nell'ultimo secolo. La scelta dei vocaboli che compongono il lemmario – oltre 40.000 voci – offre una gamma linguistica molto ampia: accanto al lessico vivo e alle voci arcaiche si affiancano le voci colte e letterarie, i termini economici, scientifici e tecnici, i neologismi, mutuati anche da altre lingue, e una ricca fraseologia tratta dalla lingua parlata. Le singole voci riportano le categorie grammaticali, le irregolarità e le etimologie; sono inoltre indicati i registri espressivi e gli ambiti di appartenenza. Il dizionario è corredato da brevi note sulla corretta pronuncia del milanese e da un compendio grammaticale seguito dalle tavole dei principali verbi irregolari.
30,00

Come creare un libro con ChatGPT. Guida passo passo per realizzare il tuo libro con l'aiuto di un'IA

Come creare un libro con ChatGPT. Guida passo passo per realizzare il tuo libro con l'aiuto di un'IA

Ciro Angrisani

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 90

"Come creare un libro con ChatGPT" è una guida pratica pensata per autori, aspiranti scrittori e creativi che desiderano sfruttare la potenza dell'intelligenza artificiale per scrivere, strutturare e pubblicare un libro. Grazie all'uso di ChatGPT, un modello di linguaggio avanzato, il processo di scrittura diventa più rapido, organizzato e intuitivo. Il libro guida il lettore attraverso ogni fase del processo creativo, dalla definizione dell'idea di base fino alla pubblicazione e promozione dell'opera. Inizia con l'importanza di avere un'idea chiara, segue con la creazione di un riassunto generale (outline) e prosegue con la scrittura di capitoli, lo sviluppo di personaggi e la creazione di una trama avvincente. Non importa se si tratta di un romanzo, un saggio, o un'autobiografia: il libro offre suggerimenti e prompt personalizzati per ogni tipologia di testo. Inoltre, affronta argomenti fondamentali come la revisione, la correzione di bozze e il miglioramento dello stile di scrittura. ChatGPT diventa uno strumento indispensabile per affinare il linguaggio e dare vita a descrizioni vivide e coinvolgenti. Il volume si conclude con consigli pratici su come autopubblicare il proprio libro su piattaforme come Amazon Kindle Direct Publishing e Youcanprint, e con strategie di marketing per promuoverlo efficacemente online.
20,00

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)

Francesco Trento

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2024

pagine: 150

«La prima stesura di qualsiasi cosa è merda», dice Ernest Hemingway. E Jennifer Egan conferma: «Puoi scrivere con regolarità solo se sei disposta a scrivere male». Scrittori e scrittrici non si nasce, si diventa, soprattutto attraverso la capacità di sospendere il giudizio su quell'edificio in costruzione, coi pavimenti ricoperti da calcinacci, che è il romanzo a cui stiamo lavorando. In questo «manuale di scrittura che parla poco di scrittura», Francesco Trento ci insegna a liberarci dalla mistica del talento, invitandoci ad allenare quindici qualità che sono state spesso determinanti nel costruire le carriere di scrittori e scrittrici di successo. Attraverso storie di letteratura, ma anche di sport e cinema, impariamo l'arte del cambiamento e scopriamo, con Gustave Flaubert, che «il talento è una lunga pazienza».
15,00

Inglese. Dizionario e verbi

Inglese. Dizionario e verbi

Libro: Libro rilegato

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2024

pagine: 832

Più di 30.000 voci e 70.000 traducenti; regole di pronuncia e accento; l'alfabeto inglese; esempi, modi di dire e indicazioni d'uso; grammatica e sintassi del verbo; verbi modali, ausiliari e semimodali; forma negativa e interrogativa; attiva e passiva; riflessiva e impersonale; verbi irregolari, fraseologici, di percezione e con doppio complemento; questions tags, short answers, false friends; tavole delle coniugazioni modello + 1000 verbi fraseologici.
18,90

Italiano. Dizionario e verbi

Italiano. Dizionario e verbi

Libro: Libro rilegato

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2024

pagine: 864

Più di 20.000 voci e 60.000 significati; esempi, modi di dire e indicazioni d'uso; grammatica e sintassi del verbo; le coniugazioni; i modi e i tempi; forma negativa e interrogativa; attiva e passiva; riflessiva e pronominale; verbi regolari e irregolari; transitivi e intransitivi; verbi ausiliari, servili e fraseologici; verbi impersonali, difettivi, sovrabbondanti; tavole delle coniugazioni modello.
18,90

Francese. Dizionario e verbi

Francese. Dizionario e verbi

Libro: Libro rilegato

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2024

pagine: 704

Più di 25.000 voci e 60.000 traducenti; regole di pronuncia e accento; l'alfabeto francese; esempi, modi di dire e indicazioni d'uso; grammatica e sintassi del verbo; forma negativa e interrogativa; attiva e passiva; pronominale e impersonale; verbi ausiliari e semiausiliari; gallicismi, future proche e récent; forma progressiva; i tre gruppi verbali; verbi difettivi; tavole delle coniugazioni modello.
18,90

Spagnolo. Dizionario e verbi

Spagnolo. Dizionario e verbi

Libro: Libro rilegato

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2024

pagine: 752

Più di 30.000 voci e 70.000 traducenti; regole di pronuncia e accento; l'alfabeto spagnolo; esempi, modi di dire e indicazioni d'uso; grammatica e sintassi del verbo; forma negativa e interrogativa; attiva e passiva; riflessiva e pronominale; verbi ausiliari, copulativi e impersonali; perifrasi verbali; verbi con irregolarità comuni e proprie; difettivi; elenco dei verbi con preposizione; tavole delle coniugazioni modello.
18,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.