Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Narrativa di ambientazione storica

Ai tempi in cui la Gioconda parlava

Ai tempi in cui la Gioconda parlava

Jean Diwo

Libro: Libro in brossura

editore: La Ruota

anno edizione: 2020

pagine: 544

Un giovane Antonello da Messina parte a dorso di mulo per andare fino a Bruges alla ricerca di un segreto ben custodito: quello della pittura a olio di Van Eyck. Una scommessa folle che lo riporterà in Italia vittorioso, dopo tre anni di peripezie anche sentimentali, con in mano la formula del nuovo solvente. Da Firenze a Roma, da Napoli alle Fiandre, da Milano alla corte di Francesco I seguiremo accanto a lui lo spettacolare teatro ambulante dei geni del Rinascimento. Tra questi personaggi, che vivono la loro arte e le loro convinzioni fino alla morte, ci saranno Leonardo da Vinci, Michelangelo, Botticelli, Savonarola, la famiglia dei Medici, Raffaello, Machiavelli, Lucrezia e Cesare Borgia… Non mancheranno anche i papi, i principi e i condottieri che accompagneranno con il frastuono delle loro armi la più spettacolare fioritura di capolavori della storia. Attraverso queste pagine sembrerà di vivere ai tempi in cui Leonardo ascoltava la Monnalisa parlare, mentre dipingeva il suo volto misterioso.
14,00

La colpa di Virginia

La colpa di Virginia

Mario Tonini Bossi

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 184

Virginia, una nobildonna piemontese ormai ottantaseienne, rivive gli episodi più salienti della sua vita e, in particolare, quelli legati alla seconda guerra mondiale, con l'occupazione tedesca e la Resistenza. La ingiusta accusa su una sua presunta relazione con un ufficiale tedesco aveva provocato la rottura burrascosa del suo matrimonio con Emilio Soleri, un ufficiale di marina, al suo ritorno da un periodo di prigionia, e l'allontanamento da ogni relazione con parenti e conoscenti. Un ricordo gratificante per lei di quello stesso periodo è il suo impegno umanitario e “diplomatico” unito all'essenziale contributo per la elevazione sociale e culturale del mondo contadino nel quale viveva. Dopo alcuni decenni da quella lontana rottura di ogni rapporto, avvenne il ravvicinamento con il marito ormai malato e la struggente ricostituzione del loro matrimonio nei pochi mesi prima che lui morisse.
12,00

Gemma

Gemma

Maria Adele Gubitosi

Libro

editore: Il Quaderno Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 400

"Un drammatico contesto storico a ridosso della seconda guerra mondiale; una geografia che è fisica e morale insieme (campagne dell’Irpinia e del Molise); una psicologia costretta a passare da un convento all’altro dove, tra le mura claustrali, accadono strani e misteriosi avvenimenti. In questo “romanzo di formazione”, che dà conto in chiave autobiografica del percorso seguito, la vicenda umana di Gemma si svolge tra impulsi di cuore e di mente, di sentimento e di idee. Crisi di coscienza da una parte, necessità di scelte radicali dall’altra. La proustiana ricerca del “tempo perduto” diventa, così, ricerca del “tempo ritrovato” che riassorbe esperienze di una prima vita, supera il senso dell’incompletezza fino ad allora dominante, e dischiude la prospettiva di una svolta. Arriva l’amore e la protagonista rivendica il diritto di viverlo a proprio modo secondo la cultura che la vita e gli studi hanno in lei depositato." (Ermanno Corsi - Presidente (1989-2007) dell’Ordine dei Giornalisti della Campania e già Capo Redattore Rai Napoli)
15,00

Anno domini 947

Anno domini 947

Roberto Seghetti

Libro: Libro in brossura

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 344

Pavia, 947-952. Guelfo è un giovane di famiglia longobarda cresciuto alla corte del re d’Italia, Ugo di Provenza, dopo aver perso genitori e patrimonio. Egli aspira a riprendersi ciò che la vita gli ha tolto. Avventure, fughe, agguati, amore, intrighi di potere, guerre, duelli, successi e delusioni: Guelfo lotta per la vita e la felicità tra Pavia, Reggio Emilia e Roma. In un susseguirsi di colpi di scena si batte con un avversario temibile di nome Ulrico al servizio del marchese d’Ivrea, Berengario, che ha strappato il trono d’Italia al figlio di Ugo, re Lotario, e a sua moglie Adelaide. Ruotano proprio attorno alla giovane regina deposta, alla sua bellezza irraggiungibile, al suo potere, alla sua rete di alleanze, gli interessi materiali e il sogno impossibile di Guelfo, che aiuta Adelaide a lottare contro Berengario. Guelfo, Ulrico e i loro compagni sono personaggi di fantasia. Tutti gli altri sono personaggi storici.
18,00

La Bolzano di Leonhard. Il Settecento: il secolo d'oro

La Bolzano di Leonhard. Il Settecento: il secolo d'oro

Massimo Leonardo Prandini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2020

pagine: 89

Il 21 marzo 1797 una giovane nobildonna, in fuga dalla Repubblica di Venezia occupata da Napoleone, giunge a Bolzano. Qui incontra Leonhard, bolzanino centenario. Il dialogo che nasce tra loro le permetterà di conoscere la storia, i personaggi e la quotidianità della ridente città alpina adagiata sul fiume Isarco. La porta a percorrere le strade del centro animate dalle famose fiere di Bolzano che, per ben quattro volte all'anno, attraggono commercianti da tutta Europa e sono regolamentate giuridicamente da un unicum per quel tempo, il ricchissimo Magistrato Mercantile, tribunale molto efficiente istituito appositamente per questi eventi, al quale neppure l'imperatore disdegna di chiedere prestiti. Sono gli anni in cui in una Bolzano nel suo massimo splendore potresti incontrare Casanova, Goethe o Mozart. Questa è la Bolzano del Settecento, questa è la Bolzano di Leonhard!
10,00

Valguarnera. Una storia barocca

Valguarnera. Una storia barocca

Stefano Antonio Marchesi

Libro: Libro in brossura

editore: Mandragora

anno edizione: 2020

pagine: 160

Agosto 1629. Nel porto di Lisbona giunge finalmente a destinazione, dopo un lungo ritardo, la nave Feliz Aventureiro con un ricco carico di diamanti provenienti dall'India. In attesa, i legittimi proprietari, facoltosi commercianti, possono contare su un loro agente sul posto per recuperarli e portarli loro a Madrid. Tuttavia delle pietre si perdono ben presto le tracce. Incaricato del loro ritrovamento è Fabrizio Valguarnera, gentiluomo palermitano, uomo eclettico e dall'ingegno poliedrico, permeato di slanci morali e aspirazioni intellettuali, e tuttavia attraversato da una viva sensualità. La seduzione della ricchezza non tarderà a incontrare e fomentare in Valguarnera un amore irresistibile per l'arte, dando inizio a un appassionato percorso di conoscenza dove la passione collezionistica diviene la porta di accesso alle profondità dell'esistenza. Basato su un personaggio realmente esistito, a cavallo tra verità storica e invenzione romanzesca, il romanzo si configura come un viaggio nell'arte barocca tra Spagna, Francia e Italia, sulle tracce di una collezione di opere in cui furono presenti i più grandi artisti che nel XVII secolo marchiarono a fuoco il Barocco romano: Giovanni Lanfranco, Andrea Sacchi, Nicolas Poussin, Valentin de Boulogne, Pietro da Cortona.
20,00

Ketty Bonazza la regina d'Africa-Sulle orme di Bottego

Ketty Bonazza la regina d'Africa-Sulle orme di Bottego

Antonio Mascolo

Libro

editore: Libreria Ticinum Editore

anno edizione: 2020

pagine: 106

Due racconti di Antonio Mascolo. Il primo dedicato alla vita della parmigiana Ketty Bonazza che sfugge dai lager nazisti travestita da ragazzo, come ballerina si esibisce con Joséphine Baker per diventare poi, da signora, la Regina d’Africa. Mascolo l’ha incontrata e intervistata anni fa per l’“Europeo”. Ne viene fuori un vero e proprio racconto con vicende ed eventi che faranno la storia, come l’incontro con Fausto Coppi. Il secondo racconta il viaggio sulle tracce di Bottego: negli anni Ottanta, parte una spedizione, in collaborazione con il Comune di Parma, per risalire alle fonti del Giuba come fece il capitano Bottego. Mascolo racconta questa nuova avventura con uno sguardo appassionato e una scrittura coinvolgente. A distanza di tanti anni il racconto conserva una sua freschezza, segno che il buon giornalismo invecchia bene e diventa prezioso come il buon vino. Perché i giornalisti di Parma sono tutti malati di Africa che diventa la terra sognata, vissuta prima sui libri e poi da cronisti sul campo.
12,00

Premio Letterario Nazionale Città di Ascoli Piceno. Antologia racconti storici. Seconda edizione
16,50

La bellezza del nevischio: a cena con Billroth e Brahms

La bellezza del nevischio: a cena con Billroth e Brahms

Gian Nicola Vessia

Libro: Copertina morbida

editore: RAUM Italic

anno edizione: 2020

pagine: 64

Due amici, in una notte d'inverno a Vienna: un grande medico chirurgo, Theodor Billroth, e un importante musicista custode della grande tradizione europea, Johannes Brahms. Quante domande sulla vita, sull'arte del comporre, sugli amori e i destini dell'uomo... Li accompagna il roteare di un dolce nevischio...
12,00

La moglie di Ponzio Pilato

La moglie di Ponzio Pilato

Massimo Trifirò

Libro: Libro in brossura

editore: Nepturanus

anno edizione: 2020

A Claudia Procula, la moglie del Procuratore di Giudea Ponzio Pilato, il Vangelo dedica soltanto un breve accenno. Eppure è a lei che si deve uno straordinario atto di coraggio e di sofferta consapevolezza quando invia al marito un messaggio accorato per tentare di evitare a Gesù, che ha sognato la notte precedente, la pena della crocifissione alla quale è destinato. Tra i tanti uomini che a Gerusalemme reclamavano il sangue di Cristo, fu la sola donna che tentò di salvare il Salvatore. E che rinnegò sé stessa, la propria formazione latina, in nome della Verità enunciata da un Profeta di cultura estranea.
12,00

Le necessità del bene

Le necessità del bene

Massimo Trifirò

Libro: Libro in brossura

editore: Nepturanus

anno edizione: 2020

La decapitazione delle suore del monastero di Compiègne durante il periodo del Terrore della Rivoluzione Francese e il dialogo tra la Priora e il Grande Inquisitore Fouquier-Tinville. Un esempio del fanatismo ideologico che ha imperversato e imperversa nel mondo, del Male che transita attraverso l’ambiguo esercizio del Bene, con la consolazione dell’insegnamento di Cristo.
12,00

Colophon

Colophon

Iacopo Maccioni

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 168

All'indomani della liberazione di Terezin, il tragico ghetto modello dove i nazisti hanno radunato artisti e intellettuali ebrei, il giovane Tsvi giunge a Praga. Ha con sé un segno del suo recente passato, un tetro carro funebre, e uno di ciò che sarà il suo futuro, un carico di volumi dal grande pregio. Sarà nella passione per i libri, ispirata nello splendido monastero di Strahov, che fonderà se stesso diventando uomo. Alla fine degli anni Sessanta è Parigi, il Colophon, un elegante negozio di libri antichi nei pressi della Senna dolce dei bouquiniste, a dare rifugio al suo desiderio di normalità. Il mondo sta cambiando, un fermento veemente di idee per una società nuova, solidale e corretta, attraversa la Francia e l'Europa. A scuotere l'esistenza di Tsvi, fatta di lavoro meticoloso, tranquille abitudini ripetute, poche amicizie raffinate e sensibili, è la visione sfuggente di una ragazza tedesca che indossa con disinvoltura dei pendenti preziosi, gli orecchini inconfondibili appartenuti a sua madre. Una traccia si apre sul passato e sulle risposte che a Tsvi mancano. Il ricordo per lui è un mostro oscuro, pronto sempre a trascinarlo nel dolore: i genitori, gli amici, il primo amore fragile, ogni cosa distrutta da un irriducibile orrore. Ma ora che ha imparato a viverci accanto, non mancando mai di sondarne il profondo, Tsvi deve fare un passo in più per colmare gli interrogativi che da esso ancora affiorano, e trovare la pace.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.