Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Religione e fede

Lettere (1610-1615). Volume Vol. 8/3

Francesco di Sales (san)

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2025

pagine: 886

50,00

25,00

Sermoni sulla Scrittura

Cesario d'Arles (san)

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2025

pagine: 352

I "Sermoni sulla Scrittura" di Cesario di Arles (81-186), per la prima volta resi in italiano, sono uno spaccato notevole su un pensatore che attinge abbondantemente alle pagine bibliche, oltre che a molte altre fonti per costruire il proprio pensiero. In ottica pastorale, più che commentare la Bibbia versetto per versetto, o allargare le conoscenze erudite, egli ri-macina le informazioni delle fonti, per esplicitare i concetti fondamentali con brevità e precisione, soprattutto quando è necessario riportare l’interpretazione tipologica di quelli che sono denominati correntemente Patres ecclesiae.
30,00

La creazione

San Basilio di Cesarea

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2025

pagine: 500

Questo volume, che inaugura la collana “Opere complete di Basilio di Cesarea”, intende presentare al lettore la traduzione italiana, accompagnata dall’originale testo greco a fronte, di due delle più importanti opere di tutta la produzione letteraria di Basilio: le nove Omelie sull’Esamerone e le due Omelie sulla creazione dell’essere umano (la cui autenticità è tuttora dibattuta). Queste opere, che contengono una ricca e affascinante interpretazione da parte di Basilio del racconto della creazione dell’universo narrato nel primo capitolo del libro della Genesi, offrono una sintesi del suo metodo esegetico e della sua prospettiva teologica.
59,00

Il collezionista di mostri. I diari ritrovati di Sir Alistair Hargrove

Edmund Hale

Libro: Libro rilegato

editore: Nuinui

anno edizione: 2025

pagine: 192

Un viaggio illustrato tra mito e realtà, attraverso le pagine dimenticate del diario di un esploratore. Riscoperto dopo decenni di oblio, il diario di Sir Alistair Hargrove - esploratore del paranormale - rivela un'affascinante indagine sulle creature delle leggende di tutto il mondo. Dalle montagne dell'Himalaya alle nebbie della Scozia, passando per antiche rovine e deserti dimenticati, ogni pagina offre una testimonianza, uno schizzo, un incontro misterioso. Magnificamente illustrato in inchiostro di china, questo taccuino mescola diari di viaggio, folklore e disegni naturalistici in uno stile vintage e coinvolgente.
30,00

Modulazioni della risonanza

Pierangelo Sequeri

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2025

pagine: 380

Dopo "Canone musicale del sentire" (vol. XI), Pierangelo Sequeri ritorna sull’esperienza musicale e i suoi intrecci con la teologia in questo volume intitolato "Modulazioni della risonanza". Lo fa esplorando essenzialmente tre direzioni: la riflessione sull’apporto culturale, non solo religioso, di una teologia della musica; gli approfondimenti della qualità musicale, non solo canora, della liturgia; gli sviluppi della qualità formativa, e non meramente ricreativa, dell’esperienza musicale, sia nel campo della educazione generale, sia nell’ambito della pedagogia speciale. D’altronde, come scrive Sequeri: «l’educazione musicale è educazione alle parti del “pensiero” umano di sé che diventano capaci di godere della “risonanza” vibrante di ciò che è presente, anche quando è invisibile. Ossia dei sensi riflessi e riflessivi dell’esistenza, dei viventi, persino delle cose: che soltanto il silenzio abitato musicalmente mette in contatto con il misterioso enigma della loro “creazione” (quello al quale, i credenti, danno il nome di “Dio”)». Il volume, che completa la sezione Aesthetica delle “Opere” di Sequeri, mette in evidenza il paradosso di un campo dove, per una volta, si notano ottimi spunti teorici e a volte imbarazzante mediocrità delle retoriche e delle pratiche.
30,00

Il bene che vince. L'apocalisse e il destino di noi umani

Giuliano Zanchi

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2025

pagine: 150

I mutamenti che vanno investendo il nostro tempo sono così radicali e repentini da sembrare una fine. Il clima che cambia, la tecnologia che spadroneggia, vecchi fantasmi nucleari che tornano, e le turbolenze geopolitiche che agitano il mondo, sono ombre lunghe gettate sul domani che ci attende. Il sentimento apocalittico sembra dominare il nostro sguardo sul futuro, e il suo immaginario spopola ovunque. Un antico mondo letterario, prosperato attorno alla cultura biblica, torna a offrire le sue suggestioni, specie nella loro versione catastrofica, che fa della fine del mondo uno scenario nello stesso tempo terrorizzante e spettacolare. Ma il senso cristiano dell’apocalisse, che significa rivelazione di Dio nella storia, non parla della fine catastrofica del mondo, quanto piuttosto del riscatto promesso alla storia degli umani, già operante nel mondo a dispetto di ogni apparenza. La vera rivelazione riguarda il bene che vince, grazie all’avvento di Cristo, e orienta ogni contraddizione della storia al suo compimento, al suo giungere alla giustizia che il mondo contemporaneamente calpesta e reclama. Nella nostra epoca, agnostica e secolare, occorre riportare il sentimento apocalittico al suo tratto genuinamente evangelico, che invita a leggere anche le contraddizioni della storia alla luce della giustizia che esse invocano, e a scommettere sul bene che ha già vinto, una volta per tutte.
15,00

Senza segno, senza morte

Bhikkhu Analayo

Libro: Libro in brossura

editore: Ubiliber

anno edizione: 2025

pagine: 288

20,00

La vigna del Signore

Francesco Jori

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2025

pagine: 184

16,00

Calvario in Cina

Robert W. Greene

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2025

pagine: 320

19,00

Storia lausiaca

Palladio

Libro

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2025

pagine: 368

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.