Saghe
Il ricordo del tuo sorriso
Anna Maria Capelletta
Libro
editore: Kubera Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 168
Lettere per Agata
Emanuele Bettini
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 232
Si narra il viaggio di emigranti siciliani verso Tunisi. Negli anni nasce una storia d'amore tra un giovane francese e la figlia di un pescatore dalla cui unione nasce Agata. Crescendo, la ragazza conosce Leonardo, con cui si sposa e ha una figlia. Allo scoppio della Grande Guerra, Leonardo rimane disperso. Una volta cresciuta, Agata sposa il figlio di un professore di Napoli, un giovane affascinato dalla personalità di Mussolini e che successivamente si iscrive al Partito. Dopo l'emissione delle leggi fascistissime la coppia decide di rientrare in Italia. Un giorno apprendono che a Tunisi c'è il tifo e i due ritornano in Africa per vedere come stanno i genitori, ma facendo ciò Agata contrae l'infezione che ne causerà la morte. Mentre è alla ricerca degli effetti personali della defunta donna, la nipote di Agata ritrova alcune lettere…
Origini contadine. I ricordi non spariscono se sono belli
Gianni Bortolomai
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2023
pagine: 266
Il romanzo ha preso spunto dai ricordi di una famiglia veneta di mezzadri. Il testo si sviluppa in un arco di vita a partire dal 1903 sino al 1960. Rievocano i diversi trascorsi di nonna Santa e della sua famiglia. Il suo lavoro come avventizia nelle risaie nei primi anni del 1900. Si viveva in grandi casolari dove il patriarca riuniva intorno e condivideva il casolare con la moglie e tutte le famiglie dei figli maschi. Rievoca le tradizioni e le regole della convivenza. Elenca i diversi metodi di preparazione dei terreni. Come, nel sistema di reciproco scambio le famiglie di mezzadri si riunivano presso il podere di ognuna di queste per la trebbiatura. Lo spaccato di vita contadina con i lavori nei campi, il cibo preparato per pranzo e cena e come la stalla diventava il salotto del dopocena. La perdita del marito nella Prima guerra mondiale. Le grandi difficoltà del dopoguerra fatte da grandi privazioni e sacrifici. Raccontava dello svolgersi della vita negli anni 30 e 40. I pericoli e gli spaventi vissuti durante la Seconda guerra mondiale. Nel 1950 la divisione della famiglia. I cinque fratelli a causa dell’aumentato numero di componenti delle famiglie decisero di dividersi.
Perduta memoria
Beatrice Tauro
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2023
pagine: 108
Uno scambio epistolare vecchio oltre cinquant’anni che cela un segreto. Questo è ciò che trova Emily nella scatola che le viene recapitata dall’Italia e che sconvolge la sua quotidianità, scandita dalle lezioni agli studenti e le visite alla madre ricoverata in una casa di cura. La lettura di oscuri avvenimenti del passato scatena il suo bisogno di conoscere gli eventi che portarono la nonna Filomena, la madre Lucia e lo zio Antonio ad abbandonare l’Abruzzo per iniziare una nuova vita a New York. Comincia così un lungo e faticoso viaggio verso la terra di origine che renderà Emily una donna nuova, più forte e più consapevole di sé e della storia della propria famiglia.
La stanza dei casti amanti. Una storia familiare
Aldo De Francesco
Libro: Libro in brossura
editore: Iuppiter
anno edizione: 2023
pagine: 102
In un paese irpino c’è un palazzo magico dove vive un’antica famiglia gentilizia del Sud, al centro, dopo la conquista del regno di Napoli e la successiva unificazione d’Italia, di una spaccatura per differenti fedeltà dinastiche. Un ramo familiare continua a vivere nel mito dei Borbone, l’altro, invece, guarda oltre ai Savoia, con minore nostalgia per il passato. Due modi d’intendere il mondo, che si riflettono anche sui modelli di vita: l’uno, chiuso e sospettoso verso ogni nuovo modello di società; l’altro, aperto e disposto a misurarsi con la realtà. In un intreccio di rituali, feste sacre, credenze e rivelazioni, la storia prende corpo aprendo una galleria di personaggi intimamente legati al telaio delle tradizioni e alla narrazione dei ricordi e di racconti intriganti, non si sa fino a che punto veritieri. Tra questi, quello che ruota intorno a una stanza dell’antico palazzo misteriosamente chiusa, eppure così presente nell’immaginario dei ragazzi che fermano le loro corse davanti a quella porta. Un mistero che pare risolversi giorni dopo il terremoto del 23 novembre 1980.
La morte di Virginia Martinis de Julio
Vincenzo Bisceglia
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2023
pagine: 350
La morte di Virginia Martinis de Julio è in realtà il pretesto che dà il via alla narrazione. Il narratore è, infatti, il figlio Amedeo, che a partire dalla vista di alcune fotografie ritrovate durante la veglia funebre della madre al palazzo avito, racconta tutti i particolari della storia della sua famiglia, dalla nascita della sua bisnonna alla sua adolescenza, dal rapporto tra i bisnonni a quello tra i genitori, e tutti gli avvenimenti che hanno portato agli eventi presenti. Il libro è una saga familiare molto coinvolgente, con toni talvolta drammatici dovuti al racconto di una famiglia nobiliare che va lentamente in rovina, ma che si incentra molto sulle vite dei singoli componenti e sui rapporti tra loro, con le altre persone e con i de Julio.