Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
Problemi e tecniche negli studi di impatto ambientale delle grandi opere
Libro: Copertina morbida
editore: Colombo
anno edizione: 2006
pagine: 448
Il volume è insieme una raccolta di saggi e una trattazione sistematica della materia delle grandi opere essendo i saggi stessi scelti, articolati e ordinati in modo da coprire i vari aspetti di rilievo e dei relativi problemi di trattazione negli studi di impatto ambientale per la realizzazione delle grandi opere: tecniche di redazione dello studio e di progettazione, tutela della qualità dell'aria, delle acque, dell'assetto idrogeologico, scelte progettuali per l'inserimento paesaggistico dell'opera e per l'esecuzione dell'opera, rapporti tra manutenzione dell'infrastruttura e impatto ambientale e l'impatto sugli ecosistemi.
Indoor air quality. Inquinamento da radon. Strumenti di diagnosi e validazione del progetto
Cristina Cocchioni, Alberto Giretti
Libro: Libro in brossura
editore: Alinea
anno edizione: 2006
pagine: 176
Tecniche per la difesa dall'inquinamento. Atti del 26º Corso di aggiornamento (giugno 2005)
Libro
editore: NUOVA EDITORIALE BIOS
anno edizione: 2006
pagine: 728
La pianificazione sostenible delle risorse. Analisi e proposte per il dimensionamento del fabbisogno minerario di seconda categoria ad uso civile. La Sardegna...
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 200
Dalla mappatura di tutte le regioni d'Italia emerge la grande differenza del caso Sardegna che presenta i più elevati consumi minerari per l'edilizia; a ciò si deve aggiungere l'insularità che obbliga il settore estrattivo a realizzare esclusivamente prelievi locali. Importare materiali di basso valore economico non risulta infatti accettabile: l'alto costo di trasporto li escluderebbe immediatamente dal mercato. Occorre quindi riferirsi alla esclusiva produzione locale con tutto ciò che comporta in termini ambientali. In tal senso, il calcolo del fabbisogno rappresenta certamente un valido contributo per la razionalizzazione delle risorse minerarie.
Tecnologie e metodi di intervento nelle aree colpite dallo Tsunami. Volume 1
Andrea Micangeli, Andrea Rausa
Libro: Copertina rigida
editore: CIRPS
anno edizione: 2005
pagine: 27
L'ingegneria naturalistica. Album
Florin Florineth
Libro
editore: Il Verde Editoriale
anno edizione: 2005
pagine: 112
Vademecum per l'organizzazione del servizio di manutenzione dei veicoli con particolare riferimento a un'azienda di igiene urbana di una grande città
Libro: Copertina morbida
editore: Geva
anno edizione: 2005
pagine: 160
Acque di prima pioggia: insediamenti produttivi e infrastrutture. Atti della giornata di studio (Genova, 26 novembre 2004)
Libro
editore: Centro Studi Idraulica Urbana
anno edizione: 2005
pagine: 195
L'amianto: campionamento per il monitoraggio qualitativo della presenza d'amianto nei materiali e delle fibre aerodisperse nell'ambiente
Luca De Stefano, Maria Palumbo, Raffaele Cioffi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 160
L'emanazione della Legge 257/92, e dei molti decreti applicativi che ne permettono l'attuazione, se da un lato ha posto fine alla commercializzazione dell'amianto e dei manufatti contenenti amianto e ha, soprattutto, imposto e regolamentato la bonifica dei siti da esso contaminati, dall'altro ha innescato una conseguente serie di problemi, alcuni di natura sociale ed economica, altri squisitamente tecnici. In questo scenario, il lavoro riportato in questo libro approfondisce e sviluppa le metodiche di campionamento ed analisi dell'amianto riprendendo testualmente, ove esista, il testo di legge ed integrandolo ampiamente con suggerimenti tecnici e pratici maturati in diversi anni di attività di laboratorio dagli autori.