Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale

Le analisi chimiche ambientali. Dal campionamento al dato

Le analisi chimiche ambientali. Dal campionamento al dato

Biagio Giannì

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. GIRSA

anno edizione: 2017

pagine: 400

In questa edizione vengono trattate tutte le matrici ambientali, sia in termini di metodiche di analisi sia in termini di campionamento, dando lo stesso peso ad ogni fase del processo.
42,00

Conducente di veicoli per trasporto merci pericolose. Teoria e quiz

Conducente di veicoli per trasporto merci pericolose. Teoria e quiz

Giorgio Callegari

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2017

pagine: 320

Per la guida dei veicoli adibiti al trasporto su strada delle merci pericolose è prescritto l'obbligo del certificato di formazione professionale (CFP) (salvo casi di esenzione). Il CFP si consegue mediante esame alla cui preparazione è dedicata questa pubblicazione, organizzata in quattro parti, corrispondenti ai tipi di CFP conseguibili: preparazione di base, specializzazione per il trasporto in cisterne, per il trasporto di esplosivi (classe 1), specializzazione per il trasporto di radioattivi (classe 7). La pubblicazione: è redatta secondo il programma ministeriale, è stato ottimizzata alla luce dei quiz ministeriali, aggiornati all'ADR 2017, contenuti poi, per argomento e in versione integrale, al termine di ciascun paragrafo (senza indicazione della risposta esatta, la cui scelta costituisce un buon esercizio per l'esame; le risposte esatte sono comunque presenti al termine del testo).
17,00

Conducente di veicoli per trasporto merci pericolose. Quiz

Conducente di veicoli per trasporto merci pericolose. Quiz

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2017

pagine: 736

La pubblicazione contiene tutti i quiz ministeriali per l'esame di primo rilascio e rinnovo del CFP (certificato di formazione professionale) per conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose. Le schede, contenenti tutti i quiz ministeriali in ordine di programmata casualità, sono suddivise in relazione ai vari argomenti del programma e sono simili, per combinazioni e grafica, a quelle utilizzate nell'esame. Le schede sono complessivamente 288 suddivise nei 4 gruppi corrispondenti al tipo di CFP: 135 per il programma di base, 96 per il trasporto in cisterne, 32 per il trasporto di merci esplosive (classe 1), 25 per il trasporto di materie radioattive (classe 7).
15,00

Guida alla classificazione ADR dei rifiuti

Guida alla classificazione ADR dei rifiuti

Loris Cucchi, Federica Lugaresi

Libro: Libro in brossura

editore: Kemà Italia

anno edizione: 2017

Nel testo sono considerati in modo sintetico e schematico i processi decisionali per l’assegnazione delle caratteristiche di pericolo ai rifiuti pericolosi secondo le disposizioni dettate dalla Decisione (UE) n. 955/2014 e dal Regolamento (UE) N. 1357/2014.Dalla comparazione dei criteri di classificazione sono state desunte tabelle riassuntive che mettono in relazione:-ove possibile, il codice EER dei rifiuti con una o più classificazioni ADR;- una o più caratteristiche di pericolo HP assegnate ai rifiuti con le indicazioni di pericolo delle materie in esso contenute con una o più classificazioni ADR;- una o più caratteristiche di pericolo HP assegnate ai rifiuti con una o più classificazioni ADR.
37,00

La gestione di impianti di depurazione MBR

La gestione di impianti di depurazione MBR

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 286

Gli impianti di depurazione MBR sono una tecnologia consolidata, ma recente, con conoscenze ancora poco approfondite relativamente alla loro gestione. Per questo motivo, il Gruppo di Lavoro "Gestione impianti di depurazione" ha attivato nel 2013 un sottogruppo riguardante la gestione degli impianti di depurazione MBR, con l'intento di far fruttare le esperienze gestionali consolidate, evitando un uso improprio di tale tecnologia (con conseguenti risultati deludenti) e supportandone lo sviluppo (con utili indicazioni a costruttori e gestori). L'attività del sottogruppo (concretizzatasi nell'organizzazione di due giornate di studio, tenutesi a Brescia nel luglio 2014 e giugno 2015), ha portato alla stesura del presente volume, che è articolato in 4 capitoli: il primo descrive le peculiarità dei processi biologici a membrana; il secondo riporta l'esito di una indagine finalizzata a censire gli impianti MBR presenti in Italia e individuare i benefici e le problematiche posti dalla loro gestione; il terzo contiene numerose esperienze di conduzione di impianti di depurazione MBR che trattano sia reflui urbani sia industriali; il quarto, infine, fornisce indicazioni e procedure per l'avviamento e la corretta gestione degli impianti di depurazione MBR.
32,00

Ingegneria sanitaria ambientale. Processi e impianti

Ingegneria sanitaria ambientale. Processi e impianti

Massimo Raboni, Vincenzo Torretta, Giordano Urbini

Libro

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2016

pagine: 800

Il volume tratta gli argomenti centrali dell’Ingegneria Sanitaria Ambientale (acqua, rifiuti e aria) con un approccio rivolto alla descrizione dei processi e ai criteri di calcolo. Come tale, ha un carattere tecnico-scientifico e progettuale, ma sviluppato con la necessaria gradualità al fine di renderlo facilmente comprensibile anche a studenti e giovani ingegneri. Per quanto riguarda il settore dell’acqua si è cercato di caratterizzare le acque da un punto di vista qualitativo e quantitativo per poi trattare i vari processi biologici e chimico-fisici. Ampia attenzione è dedicata al riciclo delle acque e alla prevenzione dei fenomeni di inquinamento dei corpi idrici superficiali.
90,00

Umidità e condense. La prevenzione, la diagnosi, il risanamento
14,46

Conducente di veicoli per trasporto merci pericolose. DVD-ROM

Conducente di veicoli per trasporto merci pericolose. DVD-ROM

Prodotto

editore: Egaf

anno edizione: 2016

Quizzando s'impara consente all'allievo di esercitarsi sui quiz, sul proprio PC.
15,00

Sistemi avanzati di bonifica dei sedimenti e delle acque marine contaminate. Progetto SibSac

Sistemi avanzati di bonifica dei sedimenti e delle acque marine contaminate. Progetto SibSac

Libro: Copertina morbida

editore: GAEditori

anno edizione: 2016

pagine: 302

L'obiettivo generale del progetto è stato l'individuazione di soluzioni efficaci e verificabili per il miglioramento qualitativo delle aree portuali e la riduzione del derivante impatto sull'ambiente marino. In particolare l'obiettivo generale così individuato si è trasformato nel raggiungimento di due obiettivi specifici che riguardano rispettivamente i sedimenti e le acque contaminate ad elevatà salinità, parte delle quali derivanti dal processo stesso di trattamento dei sedimenti.
39,90

Conducente di veicoli per trasporto merci pericolose. Teoria e quiz

Conducente di veicoli per trasporto merci pericolose. Teoria e quiz

Giorgio Callegari

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2015

pagine: 320

Per la guida dei veicoli adibiti al trasporto su strada delle merci pericolose è prescritto l'obbligo del certificato di formazione professionale (CFP) (salvo casi di esenzione). Il CFP si consegue mediante esame alla cui preparazione è dedicata questa pubblicazione, organizzata in quattro parti, corrispondenti ai tipi di CFP conseguibili: preparazione di base, specializzazione per il trasporto in cisterne, specializzazione per il trasporto di esplosivi (classe 1), specializzazione per il trasporto di radioattivi (classe 7). La pubblicazione è redatta secondo il programma ministeriale, è stato ottimizzata alla luce dei quiz ministeriali, aggiornati all'ADR 2015, contenuti poi, per argomento e in versione integrale, al termine di ciascun paragrafo (senza indicazione della risposta esatta, la cui scelta costituisce un buon esercizio per l'esame; le risposte esatte sono comunque presenti al termine del testo).
17,00

Conducente di veicoli per trasporti merci pericolose. Quiz

Conducente di veicoli per trasporti merci pericolose. Quiz

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2015

pagine: 736

La pubblicazione contiene tutti i quiz ministeriali per l'esame di primo rilascio e rinnovo del CFP (certificato di formazione professionale) per conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose. Le schede, contenenti tutti i quiz ministeriali in ordine di programmata casualità, sono suddivise in relazione ai vari argomenti del programma e sono simili, per combinazioni e grafica, a quelle utilizzate nell'esame. Le schede sono complessivamente 288 suddivise nei 4 gruppi corrispondenti al tipo di CFP.
15,00

Responsabile tecnico della gestione rifiuti

Responsabile tecnico della gestione rifiuti

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2015

pagine: 496

Il responsabile tecnico, che svolge la propria attività in maniera effettiva e continuativa, ha il compito di assicurare la corretta organizzazione nella gestione dei rifiuti da parte dell'impresa che deve avvenire nel rispetto della normativa vigente e di vigilare sulla corretta applicazione della stessa. Per lo svolgimento di tale importante mansione è previsto il possesso di specifici requisiti professionali: idonei titoli di studio; esperienza maturata in settori di attività per i quali è richiesta l'iscrizione; idoneità della preparazione, attestata da una verifica iniziale e verifiche di aggiornamento a cadenza quinquennale. Questa pubblicazione, che per la specificità delle materie e la varietà degli argomenti ha richiesto il coinvolgimento di molti autori (esperti di diritto e di materie specialistiche su rifiuti, trasporto, motorizzazione e circolazione stradale), accompagna, dal 1999, con sempre nuove edizioni, quanti si cimentano nell'attività di responsabile tecnico, densa di responsabilità ma di alto contenuto professionale.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.