Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale

Trasporto merci pericolose. Guida ragionata alla soluzione dei Quiz per l'ADR. Esplosivi-Radioattivi
14,00

Iscrizione all'albo nazionale gestori ambientali

Iscrizione all'albo nazionale gestori ambientali

Eugenio Onori, Benedetta Bracchetti

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2020

pagine: 544

Requisiti e procedure per l'iscrizione all'Albo gestori ambientali alla luce del regolamento n. 120/2014.
41,00

Guida all’assegnazione dei codici eer

Guida all’assegnazione dei codici eer

Loris Cucchi, Federica Lugaresi

Libro: Libro in brossura

editore: Kemà Italia

anno edizione: 2019

La guida, dal taglio decisamente pratico, è rivolta a coloro che quotidianamente devono assegnare un pertinente codice EER a un rifiuto e si propone un duplice obiettivo: fornire una sintetica panoramica sui criteri da adottare per assegnare a un rifiuto il corretto codice EER (pericoloso assoluto, AH o non pericoloso assoluto, ANH o specchio, MH o MNH), e di fornire l’elenco dei codici EER corretto nelle sue voci e con le indicazioni, per ciascun codice, se trattasi di codici AH, ANH o specchio.
12,00

Manuale tecnico di ingegneria naturalistica

Manuale tecnico di ingegneria naturalistica

Pietro Martino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Grafill

anno edizione: 2019

pagine: 374

L’ingegneria naturalistica o più propriamente ingecologia naturalistica, è l’insieme di tecniche e conoscenze che provengono da ambiti propri delle Scienze Naturali (naturalistiche, agronomiche e forestali) e dell’Ingegneria Geotecnica. Come si procede praticamente per la progettazione di un’opera di ingegneria naturalistica? Come si valuta il sito di intervento? Quali sono i parametri di una valutazione geotecnica preventiva? Perché un pendio collassa? Cos’è una frana? Come si procede per un’analisi sul campo di tipo floristico e fitosociologico? E come si analizzano i dati con procedimenti di analisi multivariata e di cluster analisys attraverso metodiche manuali o computerizzate? Come valutare una specie vegetale da un punto di vista della biotecnica per l’impiego nel progetto? Quali sono le tipologie di intervento di ingegneria naturalistica? Come si progetta e quali sono i calcoli strutturali di un’opera di ingegneria naturalistica? Il libro risponde dettagliatamente a tutte queste domande con semplicità ma con rigore tecnico scientifico proprio di un Dottore Naturalista e al contempo Dottore in Ingegneria Civile, con taglio manualistico e operativo. Il testo riporta esercizi applicativi di realizzazione di una palificata doppia, di una terra rinforzata, di una palizzata e di un muro in cls cellulare, che oltre a guidare il progettista nell’analisi delle problematiche, mostra l’utilizzo dei fogli di calcolo presenti nel software incluso.
49,00

Conducente di veicoli per trasporto merci pericolose. Teoria e quiz

Conducente di veicoli per trasporto merci pericolose. Teoria e quiz

Giorgio Callegari

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2019

pagine: 320

Manuale per l'esame del CFP per conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose, integrato con i quiz ministeriali di seguito a ciascun argomento. Quiz ministeriali aggiornati all'ADR 2019.
19,00

Conducente di veicoli per trasporto merci pericolose. Quiz

Conducente di veicoli per trasporto merci pericolose. Quiz

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2019

pagine: 752

Raccolta di schede dei quiz ministeriali, in simulazione d'esame, per il conseguimento e il rinnovo del CFP per conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose. Quiz ministeriali aggiornati all'ADR 2019
17,00

Siti contaminati. Esperienze negli interventi di risanamento

Siti contaminati. Esperienze negli interventi di risanamento

WISEMAN

Libro: Copertina rigida

editore: CSISA

anno edizione: 2019

pagine: 760

50,00

Iscrizione all'albo nazionale gestori ambientali

Iscrizione all'albo nazionale gestori ambientali

Eugenio Onori, Benedetta Bracchetti

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2018

pagine: 486

Requisiti e procedure per l'iscrizione all'albo gestori ambientali alla luce del regolamento n. 120/2014 La disciplina dell'albo è in continua evoluzione come ben sanno gli operatori del settore che troveranno in questa pubblicazione una guida aggiornata e completa per le proprie attività. Sono trattati nel dettaglio, oltre alla struttura e all'organizzazione dell'albo, i requisiti e le procedure per l'iscrizione, comprese le garanzie finanziarie. Particolare attenzione è dedicata alle decisioni del Comitato nazionale dell'albo sui ricorsi, che, per il sistema dell'albo, hanno valore giurisprudenziale e costituiscono indirizzo per le sezioni regionali.
37,00

Guida alla classificazione ADR dei rifiuti

Guida alla classificazione ADR dei rifiuti

Loris Cucchi, Federica Lugaresi

Libro: Libro in brossura

editore: Kemà Italia

anno edizione: 2018

Nel testo sono considerati in modo sintetico e schematico i processi decisionali per l’assegnazione delle caratteristiche di pericolo ai rifiuti pericolosi secondo le disposizioni dettate dalla Decisione (UE) n. 955/2014, dal Regolamento (UE) n. 1357/2014 e dal Regolamento (UE) n. 997/2017. Per ogni caratteristica di pericolo sono riportati semplici diagrammi di flusso. Inoltre, sono riportati i criteri di classificazione ADR per miscele e soluzioni come i preparati e i rifiuti. Dalla comparazione dei criteri di classificazione sono state desunte tabelle riassuntive che mettono in relazione: ove possibile, il codice EER dei rifiuti con una o più classificazioni ADR; una o più caratteristiche di pericolo HP assegnate ai rifiuti con le indicazioni di pericolo delle materie in esso contenute con una o più classificazioni ADR; una o più caratteristiche di pericolo HP assegnate ai rifiuti con una o più classificazioni ADR.
37,00

Iscrizione all'albo nazionale gestori ambientali

Iscrizione all'albo nazionale gestori ambientali

Eugenio Onori, Benedetta Bracchetti

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2018

pagine: 512

Requisiti e procedure per l'iscrizione all'Albo gestori ambientali alla luce del regolamento n. 120/2014.
41,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.