Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Liguori: Sociologia dei media

Cambio di rotta. Temi e tendenze del giornalismo italiano

Cambio di rotta. Temi e tendenze del giornalismo italiano

Carlo Sorrentino

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1999

pagine: 180

La presenza di un giornalismo di mercato ha prodotto negli ultimi anni profonde trasformazioni nei processi e nei prodotti giornalistici. Questo volume analizza - nella prima parte - come la logica di mercato e la sua conseguente tendenza alla popolarizzazione abbiano ridefinito il modello informativo italiano e richiedano un nuovo patto di fiducia fra lettori e stampa, per evitare la tendenza del pubblico, diffusa in tutto il mondo, a mostrare scetticismo circa la modalità di rappresentazione della realtà. Nella seconda parte si osserva come le evoluzioni segnalate si traducano nella trattazione di alcuni generi della stampa: la politica, la cultura e la cronaca locale.
18,99

Televisione come cultura. I media italiani tra identità e mercato
28,99

L'osservatore osservato. Il cinema e le nuove tecnologie visive
18,99

Narrami o diva. Studi sull'immaginario televisivo

Narrami o diva. Studi sull'immaginario televisivo

Milly Buonanno

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1994

pagine: 216

18,99

Il mondo non abita più qui. Stampa ed opinione pubblica nell'Italia degli anni'80
30,00

L'élite senza sapere. Uomini e donne del giornalismo italiano
30,00

Faction. Soggetti mobili e generi ibridi nel giornalismo italiano degli anni Novanta
17,99

Leggere la fiction. «Narrami o diva» rivisitata

Leggere la fiction. «Narrami o diva» rivisitata

Milly Buonanno

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1996

pagine: 232

15,50

Giornalismo o postgiornalismo? Studi per pensare il modello italiano
21,99

Comunicazione e potere. Mass media e politica in Italia
15,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.