Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lindau: I Draghi

Una scienza senz'anima

Una scienza senz'anima

Giuseppe Sermonti

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2008

pagine: 152

L'autore di queste pagine ribalta molte delle affermazioni correnti sulla fede, la scienza e la tecnica. La fede, innanzitutto, non è un'invenzione umana: è vero il contrario, l'uomo è una creatura della fede. La scienza, invece, è un prodotto dell'uomo. "L'aspirazione verso la verità e la comprensione - ha scritto Albert Einstein - sorge dalla sfera della religione."La tecnica, poi, è stata rappresentata come il frutto dell'albero della scienza. Anche in questo caso è vero il contrario: la scienza è una teoria sulle ragioni che fanno funzionare la tecnica. La locomotiva è nata prima della termodinamica, i vaccini prima dell'immunologia, l'allevamento equino prima della teoria dell'evoluzione. In uno slancio di concretezza, la scienza moderna ha smarrito l'anima e scoperto il cervello. Si accinge ora a decifrare il destino, nostro e della specie, negli oscuri meandri del DNA. Ci si augura che, al di là delle elaborazioni dei bio-tecnologi, essa non rifiuti l'eterno profumo di mistero e di incanto che emana dalla natura, e seguiti a provare un'accorata nostalgia dell'anima.
16,00

Una ragionevole strage. La sconvolgente inchiesta su un medico della morte rimasto impunito

Una ragionevole strage. La sconvolgente inchiesta su un medico della morte rimasto impunito

Mireille Horsinga-Renno

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2008

pagine: 204

Un giorno di luglio del 1981 Mireille Horsinga-Renno fa visita a un lontano parente tedesco di cui ha da poco appreso l'esistenza, che trascorre una felice vecchiaia nella verdeggiante Renania. La donna incontra un uomo ancora affascinante, un raffinato melomane dai modi sicuri ed eleganti. È l'inizio di un rapporto affettuoso che dura fino a quando, qualche anno più tardi, nel corso di una normale conversazione, lui afferma che le camere a gas non sono mai esistite. La donna tenta di contraddirlo, ma l'uomo ribadisce le sue tesi negazioniste. I due diradano bruscamente i rapporti. Un giorno, il caso porta Mireille a leggere un'opera sul nazismo di due storici tedeschi in cui è citato fuggevolmente un certo "Dr. Renno", medico responsabile, presso il castello austriaco di Hartheim, del programma nazista di sterminio delle persone portatrici di handicap, a causa del quale morirono 18.269 "malati incurabili", la cui vita era ritenuta "inutile e improduttiva". (Attrezzato con camera a gas e forno crematorio, il castello della morte diventerà successivamente il distaccamento del campo di Mauthausen). Per Mireille Horsinga-Renno questo è il punto di partenza di un lungo viaggio nei sinistri meandri di un passato sconosciuto, nel quale la memoria familiare si sovrappone alla grande storia.
15,00

Guida (politicamente scorretta) all'islam e alle crociate. Tutto ciò che sapete sull'islam e le crociate è falso

Guida (politicamente scorretta) all'islam e alle crociate. Tutto ciò che sapete sull'islam e le crociate è falso

Robert Spencer

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2008

pagine: 336

Tutto (o quasi) ciò che sapete sull'Islam e le Crociate è falso perché la gran parte dei testi scolastici e dei libri di storia più diffusi sono scritti da accademici e da apologeti dell'Islam che giustificano le loro teorie e scelte con "fatti" storici mistificati. Ma non temete: Robert Spencer rifiuta i miti popolari e rivela aspetti della storia che non vi insegneranno a scuola né ascolterete mai al telegiornale della sera. L'autore coinvolge i lettori in un viaggio incalzante e politicamente scorretto alla scoperta della dottrina islamica e della storia delle Crociate. Un viaggio da cui trarre tutte le informazioni che occorrono per comprendere la reale natura del conflitto globale che l'Occidente, oggi, si trova ad affrontare. "Non ho concepito questo libro né come un'introduzione generale alla religione islamica né come un esaustivo resoconto storico sulle Crociate. Piuttosto, mi propongo di analizzare una serie di affermazioni sull'Islam e sulle Crociate tanto tendenziose quanto popolari. Con la speranza di rendere il discorso pubblico un po' più vicino alla verità." Robert Spencer
22,00

In Tibet. Tra uomini e dei

In Tibet. Tra uomini e dei

Silvia Vernetto

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2008

pagine: 288

Silvia Vernetto arrivò in Tibet per la prima volta nel 2001. Da allora vi ritorna ogni anno, per lunghi periodi. Questo libro racconta una terra per certi versi mitica, con un occhio che però nulla concede al sentimentalismo, ai luoghi comuni, al ricatto oleografico. Emergono così le facce di tanti tibetani comuni, le parole dei monaci, i superbi panorami di villaggi remoti e monasteri isolati, l'odore che impregna ogni cosa, e su tutto la spiritualità di un popolo da sempre in lotta contro un destino avverso.
24,00

Evviva! Ci arrendiamo. La dolce resa dell'Europa di fronte all'Islam

Evviva! Ci arrendiamo. La dolce resa dell'Europa di fronte all'Islam

Henryk M. Broder

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2007

pagine: 176

La riflessione di Henryk Broder prende spunto dal caso delle vignette su Maometto pubblicate dal giornale danese "Jyllands-Posten", che in Europa hanno scatenato dibattiti sulla libertà di stampa e nel mondo arabo violente proteste, assurde richieste e qualche falò di bandiere danesi. Il risultato è un impietoso giudizio sulla società europea contemporanea, ormai ridotta a una "manica di conigli", così profondamente istupidita dalle proprie chiacchiere sul multiculturalismo e sulla tolleranza, da armare la mano di chi non vede l'ora di spararle. Non si tratta di distinguere tra cristiani e musulmani, musulmani e islamisti, moderati e fondamentalisti, satira e insulti. Si tratta della nostra incapacità di difenderci, di difendere la nostra civiltà e le nostre conquiste. Nel caso delle vignette danesi era in gioco la libertà di ridere di Dio e dei suoi profeti; forse solo una piccola conquista della modernità, ma che cosa succederebbe se ne venissimo privati? E dopo di essa, che cosa cederemo? Forse è persino troppo tardi per chiedercelo, forse abbiamo già permesso ad altri di toglierci quella e altro. E le conseguenze di questa capitolazione culturale saranno gravi, ma purtroppo non imprevedibili. Aveva ragione quel bizzarro danese fondatore di un partito politico il quale, per far risparmiare allo Stato gli inutili finanziamenti alla difesa, aveva pensato di comprare una segreteria telefonica e incidere un semplice messaggio nella lingua dell'invasore: "Ci siamo arresi".
15,00

Nassiriya. La vera storia

Nassiriya. La vera storia

Lao Petrilli, Vincenzo Sinapi

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2007

pagine: 263

Iraq, Antica Babilonia: la più discussa, la più impegnaiva e sanguinosa missione italiana all'estero. Per tre anni e mezzo due inviati di guerra hanno raccolto, incrociato, verificato e discusso informazioni. Il risultato è questo libro, contenente materiale inedito e il primo pubblicato a operazione conclusa.
19,00

Eurabia. Come l'Europa è diventata anticristiana, antioccidentale, antiamericana, antisemita

Eurabia. Come l'Europa è diventata anticristiana, antioccidentale, antiamericana, antisemita

Bat Ye'or

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2007

pagine: 407

Da oltre trent'anni l'Europa pianifica, con i paesi della Lega Araba, la fusione delle due sponde del Mediterraneo in in nuovo grande agglomerato che l'autrice ha denominato "Eurabia". L'autrice vuole ricostruire le attività e gli strumenti che perseguono questo scopo analizzando scelte di politica estera e individuando figure responsabili in ambito politico, culturale e religioso.
26,00

Cambio di rotta. La dottrina Bush e la crisi della supremazia americana

Cambio di rotta. La dottrina Bush e la crisi della supremazia americana

Alberto Simoni

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2007

pagine: 252

La campagna per la sostituzione del regime di Saddam Hussein rischia di tramutarsi nel Vietnam di George W. Bush. La guerra in Iraq avrebbe dovuto rappresentare l'attuazione della dottrina di sicurezza nazionale elaborata nei mesi successivi all'11 settembre, e imperniata sulla diffusione della democrazia in Medio Oriente. Invece la ricetta di Bush è rimasta impantanata fra il Tigri e l'Eufrate. Così l'America, distratta dal caos iracheno, si è trovata costretta a cambiare rotta: a cedere dapprima agli europei il bastone del comando sul dossier nucleare iraniano e quindi a rivedere la sua strategia nel Golfo. Il "fiasco" è figlio di una concezione radicale portata al Pentagono da Donald Rumsfeld: la convinzione che la guerra leggera e la tecnologia bastino per vincere i conflitti e assicurare la pace. E di un'errata comprensione della natura della battaglia che gli Stati Uniti sarebbero andati a combattere a Baghdad: un'azione di regime change, non un conflitto per ripristinare lo status quo. E nelle stanze del Pentagono quindi, e ancor prima che i soldati mettessero piede in Iraq, che è stata annacquata la "Dottrina Bush". Che resta un'idea fortemente americana e ben radicata nella tradizione nazionale.
19,00

Autodafé. L'Europa, gli ebrei e l'antisemitismo

Autodafé. L'Europa, gli ebrei e l'antisemitismo

Emanuele Ottolenghi

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2007

pagine: 378

Quando si parla di antisemitismo, il pensiero corre alle persecuzioni degli anni '30 e '40 del secolo scorso, sfociate nell'Olocausto. E il confronto con l'oggi porta a concludere che quel problema è stato sostanzialmente superato, o riemerge in forme episodiche e molto circoscritte, che a qualcuno possono sembrare perfino folkloristiche. Ma l'antisemitismo a sfondo razziale, così intimamente associato al nazismo, rappresentò un'aberrazione rispetto all'odio antiebraico che lo aveva preceduto. Tutte le più vecchie forme di pregiudizio antiebraico - dalle dottrine cristiane al disprezzo marxista per gli ebrei, all'ostilità antiebraica di liberali e illuministi - avevano in realtà un altro elemento in comune: per gli antisemiti, gli ebrei avevano "un problema" (di natura religiosa o sociale, o socio-economica, o storica), che era parte della loro identità e che costituiva un ostacolo alla loro piena integrazione nella società. Essi avrebbero potuto "salvarsi" convertendosi, assimilandosi, o unendosi alle forze della rivoluzione. E, in effetti, in tutti quei casi in cui gli ebrei cedettero al doppio ricatto di minacce e lusinghe, ottennero non solo uguaglianza e integrazione, ma spesso alte cariche e importanti onorificenze.
24,00

La medicina che non guarisce. Come difendersi da terapie inutili o nocive

La medicina che non guarisce. Come difendersi da terapie inutili o nocive

Jörg Blech

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2007

pagine: 249

In ogni branca della medicina - in ginecologia come in ortopedia o nella prevenzione del cancro -, sono diffusi dei veri e propri miti che riguardano terapie, cure e interventi chirurgici. Ma a un'analisi più approfondita molte delle attuali risorse terapeutiche si rivelano del tutto inefficaci, se non dannose, e paiono il risultato di errori, false conclusioni e interessi economici. La cosa risulta evidente quando i medici diventano pazienti: solo raramente si sottopongono alle cure che normalmente consigliano ai loro assistiti, perché sanno benissimo quali tra esse siano davvero necessarie e utili. In questa situazione "sapere" rappresenta un presupposto fondamentale per determinare un salto di qualità nella medicina moderna.
18,00

I segreti di Warren Buffett. Come avere successo negli affari evitando le trappole del mercato

I segreti di Warren Buffett. Come avere successo negli affari evitando le trappole del mercato

Mary Buffett, David Clark

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2007

pagine: 167

La sapienza affaristica e industriale di Warren Buffett (uno dei primi dieci uomini più ricchi al mondo) è semplice e facile da mettere in pratica. Le sue strategie di investimento hanno alle spalle una filosofia che non richiede chissà quali studi e competenze tecniche. È piuttosto una filosofia della razionalità applicata al lungo periodo e questo volume raccoglie un ventaglio amplissimo di casi e situazioni illustrati con grande efficacia da Buffett a beneficio del lettore-risparmiatore-investitore.
16,00

Cercando Dio nell'universo. Un grande astronomo tra scienza e fede

Cercando Dio nell'universo. Un grande astronomo tra scienza e fede

Owen Gingerich

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2007

pagine: 135

Viviamo in un cosmo immenso, ogni dettaglio del quale ha preso forma nel corso di un processo inconcepibilmente lungo e straordinariamente complesso. Si sono sviluppati gli astri e le galassie, e dai grandi calderoni stellari sono sorti gli elementi. Quando ogni cosa ha trovato il giusto posto si è determinato un ambiente favorevole alla vita, che nelle sue molteplici forme, a poco a poco, ha popolato la Terra. Dobbiamo pensare che tutto questo sia frutto del caso o possiamo invece riconoscervi un disegno, uno scopo? Owen Gingerich crede in un universo dotato di un progetto, di cui noi uomini possiamo ipotizzare di far parte. La libertà di cui godiamo dimostrerebbe come coscienza e responsabilità partecipino a loro volta al disegno, e in questa prospettiva persino il dolore e la sofferenza avrebbero un senso. L'universo potrebbe finalmente essere comprensibile. Scegliendo Keplero come guida e modello, Gingerich sostiene la perfetta compatibilità tra il ruolo dello scienziato e la fede nel disegno divino. E spiega che anche lo scienziato ateo non può che osservare con un senso di meraviglia e mistero la sorprendente congenialità della natura all'uomo. Quello che in Gingerich vuole portare alla luce è "uno spazio teista", che permetta di contemplare un universo in cui Dio abbia un ruolo.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.