Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lindau: I Draghi

Il «complotto ebraico». L'antisemitismo islamico da Maometto a Bin Laden

Il «complotto ebraico». L'antisemitismo islamico da Maometto a Bin Laden

Carlo Panella

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2005

pagine: 288

"Nei paesi islamici e nelle comunità musulmane in Europa trionfa l'antisemitismo. Ma i musulmani non sono antisemiti per lo "scandalo" della nascita di Israele, della politica di Israele. Né è stata l'Europa a esportare il suo antisemitismo nei paesi islamici. All'opposto, l'Europa razzista ha importato dal Corano la teoria del "complotto ebraico", base dell'antisemitismo moderno. Teoria che vuole che gli ebrei, tutti gli ebrei, complottino sempre contro le comunità che li ospitano. Per l'Islam, gli ebrei hanno falsificato la Bibbia, violato la propria Legge e si infiltrano nella comunità musulmana per distruggerla, praticando falsamente la fede in Allah." (Carlo Panella)
19,50

Contro l'Onu. Il fallimento delle Nazioni Unite e la formidabile idea di un'alleanza tra le democrazie

Contro l'Onu. Il fallimento delle Nazioni Unite e la formidabile idea di un'alleanza tra le democrazie

Christian Rocca

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2005

pagine: 160

Rispetto alle grandi questioni come la sicurezza e la pace, l'Onu è un ente inutile, anzi dannoso. Il Consiglio di Sicurezza e l'Assemblea Generale hanno tradito lo spirito e i principi contenuti nella Carta istitutiva, come dimostrano i numerosi disastri e scandali, dal genocidio in Ruanda del 1994 alla corruzione gigantesca legata al programma umanitario Oil for Food scoperta nel 2004. Si impone un nuovo modello di azione globale perché le Nazioni Unite sono figlie della guerra fredda; oggi il mondo è cambiato, le frequenti crisi locali non rispondono più alla logica geopolitica del bipolarismo, ma richiedono analisi e interventi che negli ultimi anni solo gli Stati Uniti hanno dimostrato di saper operare.
13,50

Gente d'Israele. Storie, voci, destini

Gente d'Israele. Storie, voci, destini

Ruthie Blum

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2005

pagine: 208

Ruthie ci racconta Israele com'è, appunto lasciando la cronaca ma parlando d'altro, di sesso, di soldi, di amore, di solitudine, di figli. Sa giocare con il leitmotiv delle bombe che scoppiano ovunque, ridendo della paura materna per il figlio che guida un po' ebbro e che, nell'udire le sirene, la rassicura dicendo che è "solo un attacco terroristico", così come dei soliti assembramenti di fronte al metaldetector in cui ne succedono di tutti i colori, perché gli israeliani in coda danno il peggio di una cultura che non riesce a imparare l'educazione ed è certo poco britannica. Ruthie vive e pensa secondo la sua idea di libertà, senza nessun compromesso, nessuna concessione al senso comune, in costante combattimento.
18,00

La fantasia come necessità. I radicali: provocatori qualunquisti o visionari consapevoli?

La fantasia come necessità. I radicali: provocatori qualunquisti o visionari consapevoli?

Alessandro Di Tizio

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2005

pagine: 168

Con questo libro Alessandro Di Tizio, militante radicale, risponde ai numerosi pregiudizi ed equivoci che circondano il partito di Emma Bonino e le sue numerose campagne, e fa luce sulla più autentica peculiarità dei radicali, il perseguimento di grandi obiettivi culturali e sociali con mezzi ridotti, l'invenzione di un modello di azione politica inedito nel panorama italiano. La fantasia come necessità, celebre slogan pannelliano, racconta i successi e i fallimenti, le grandi intuizioni e le cocenti delusioni, i personaggi e i simboli di un partito-movimento unico, più volte sull'orlo dello scioglimento eppure da cinquant'anni capace di essere forza modernizzatrice, in sintonia come poche altre con la società civile italiana.
16,50

Il calcio in farmacia. La Juventus e le altre squadre. Le inchieste sul doping. I documenti. Le testimonianze

Il calcio in farmacia. La Juventus e le altre squadre. Le inchieste sul doping. I documenti. Le testimonianze

Mauro Barletta

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2005

pagine: 256

"Questo libro ha molti meriti. Anzitutto, non è scritto nel consueto sanscrito degli esperti, ma è leggibile da tutti, specialmente dai non addetti ai lavori. Poi affronta il problema dell'abuso di farmaci e del doping in tutto il calcio italiano di ieri e di oggi, uscendo da quella semplificazione faziosa che vuole la Juventus come sinonimo del vizio e gli altri club della virtù. E, ancora, rimette le cose a posto sfatando leggende metropolitane, luoghi comuni, slogan precotti e interessati. Infine fa parlare i documenti, le carte. Non esprime giudizi: racconta fatti incontestabili. Non lascia spazi alle interpretazioni, alle illazioni, alle opinioni." (Dalla prefazione di Marco Travaglio)
15,00

La sfida. Se la Cina cambia il mondo

La sfida. Se la Cina cambia il mondo

Erik Izraelewicz

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2005

pagine: 268

La Cina si è svegliata e il mondo trema. Mai nella storia una nazione così grande (1 miliardo e 300 milioni di abitanti) aveva conosciuto una crescita così forte (8% annuo) per un periodo così lungo (25 anni). Questo exploit dovrebbe rassicurare, invece provoca inquietudine. Se nell'ultimo quarto di secolo il mondo ha cambiato la Cina, oggi è la Cina a cambiare il mondo e domani sarà, probabilmente, la prima potenza economica, davanti agli Stati Uniti. "La sfida" è un grande reportage sul fenomeno economico e culturale del XXI secolo per capire che cosa accadrà in futuro e quali carte potrà giocare l'Occidente.
18,50

Estirpare il male. Come vincere la guerra contro il terrore

Estirpare il male. Come vincere la guerra contro il terrore

David Frum, Richard Perle

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2004

pagine: 336

Quali saranno le prossime mosse dell'Amministrazione americana dopo l'Iraq? Per gli autori, due dei più influenti intellettuali neoconservatori, l'agenda politica statunitense dovrà contemplare i seguenti punti: appoggiare il rovesciamento dei mullah in Iran; porre fine al regime di Assad in Siria; considerare l'Arabia Saudita e la Francia come rivali, forse nemici; negare appoggio all'ONU se non cambia le proprie regole; riformare l'FBI, la CIA, il Pentagono e il Dipartimento di Stato; costringere la Corea del Nord a interrompere il proprio programma nucleare ed esercitare pressioni sulla Cina; abbandonare l'illusione che la nascita di uno stato palestinese possa contribuire in maniera significativa alla sicurezza degli Stati Uniti.
23,00

Il mercato dei martiri. L'industria del terrorismo suicida

Il mercato dei martiri. L'industria del terrorismo suicida

Laurence A. Iannaccone, Massimo Introvigne

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2004

pagine: 150

Gli autori spiegano come, quando e dove le organizzazioni estremiste diventano violente, come si mantengono in vita, perché si manifestano relativamente di rado, perché è così difficile sconfiggerle. Secondo i due studiosi, intervenire sulla domanda di terrorismo non è risolutivo; è più efficace colpire l'offerta, con un'azione militare, finanziaria e politica finalizzata a restaurare nei Paesi arabi un normale "mercato religioso", in cui l'Islam conservatore e non violento risulti competitivo rispetto ai gruppi terroristici.
14,00

La vita in vendita. Biologia, medicina, bioetica e il potere del mercato

La vita in vendita. Biologia, medicina, bioetica e il potere del mercato

Jacques Testart, Christian Godin

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2004

pagine: 168

La scienza è ancora al servizio dell'uomo? La vita e i suoi segreti, l'umano e i suoi misteri, possono sfuggire alle leggi del mercato? La biologia e la medicina - dietro cui si celano enormi interessi industriali e finanziari possono ancora accompagnarsi alla morale? Su tali essenziali questioni, Jacques Testart, il padre scientifico della prima bambina in provetta della storia di Francia (Amandine, nata il 24 febbraio 1982) e il filosofo Christian Godin intrecciano un dialogo illuminante, ricco di esempi concreti e di interrogativi decisivi che riguardano la decifrazione del genoma umano, la donazione, l'assistenza medica alla procreazione, le terapie geniche... Un appello alla ragione etica contro la tirannia economica.
16,00

La quarta guerra mondiale. Come è incominciata, che cosa significa e perché dobbiamo vincerla

La quarta guerra mondiale. Come è incominciata, che cosa significa e perché dobbiamo vincerla

Norman Podhoretz

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2004

pagine: 160

"La strada sulla quale gli Stati Uniti si sono incamminati dopo l'11 settembre è la sola strada sicura. Mentre procediamo su di essa, sorgono questioni sulla sua giustezza e tali questioni sollevano richieste di ritiro dal campo di battaglia. Oggi dobbiamo combattere contro una forza assolutamente malvagia: l'islamismo radicale e gli stati che appoggiano, proteggono e finanziano il terrorismo. Questo nuovo nemico ci ha attaccato sul nostro territorio (cosa che né i nazisti né tantomeno l'Unione Sovietica erano mai riusciti a fare) e minaccia di colpirci di nuovo. Il suo obiettivo è la distruzione di tutto ciò per cui l'America ritiene giusto combattere" (Norman Podhoretz).
16,00

Occidente contro Occidente

Occidente contro Occidente

André Glucksmann

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2004

pagine: 216

In questo libro il filosofo francese André Glucksmann giudica la guerra in Iraq come un atto di libertà e di responsabilità delle democrazie occidentali nei confronti della dittatura e della dilagante minaccia terroristica. In particolare la guerra contro il terrorismo richiede, secondo Glucksmann, una risposta ben diversa da una semplice litania di buone intenzioni, perché il terrorismo non è una degenerazione della politica ma rappresenta un attacco frontale alle radici stesse della civiltà.
19,50

La fine delle Nazioni. Ordine e caos nel XXI secolo

La fine delle Nazioni. Ordine e caos nel XXI secolo

Robert Cooper

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2004

pagine: 248

Secondo Robert Cooper esistono oggi tre diverse tipologie di Stati: quelli "premoderni", sempre prossimi al caos, come la Somalia e l'Afghanistan, quelli "moderni", che perseguono senza esitazioni i propri interessi nazionali, come Cina, Brasile e India, e quelli "postmoderni" (gli Stati che compongono l'Unione Europea e il Giappone), che hanno volontariamente rinunciato a parte della loro sovranità e indipendenza in nome di valori quali l'apertura, la legge, la sicurezza reciproca. E gli USA? Secondo l'autore non hanno ancora deciso se abbracciare il mondo postmoderno dell'interdipendenza o se continuare nell'unilateralismo e nell'esercizio della potenza, anche militare.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.