Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lindau: I pellicani

Islam e cristianesimo. Una parentela impossibile

Islam e cristianesimo. Una parentela impossibile

Jacques Ellul

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2006

pagine: 125

Islam e cristianesimo – pubblicato per la prima volta nel 2004, a dieci anni dalla morte dell’autore – riunisce due testi inediti. Il primo, intitolato I tre pilastri del conformismo, si compone di tre capitoli: «Siamo tutti figli di Abramo», «Il monoteismo » e «Le religioni del Libro», nei quali l’autore analizza e smonta, in maniera chiara ed efficace, i tre concetti utilizzati in maniera sempre più frequente per avvicinare da un punto di vista teologico le tre religioni rivelate. Secondo Ellul, la comune discendenza abramitica sulla quale si fonderebbe la parentela tra ebrei, cristiani e musulmani è del tutto priva di fondamento. Nel Vangelo, infatti, solo colui che «compie il bene» è proclamato da Gesù «Figlio di Abramo»: la filiazione dal patriarca risulta così appartenere più a un piano spirituale che carnale. L’Islam, inoltre, nega al cristianesimo lo statuto di religione monoteista: a Gesù Cristo, incarnazione di un Dio d’amore che si è fatto uomo per salvarci attraverso il dolore e la sofferenza, i musulmani contrappongono Allah, sovrano unico e inaccessibile nonché giudice implacabile delle azioni umane. L’autore, infine, nell’analizzare i testi sacri alla base delle due religioni, evidenzia alcune differenze inconciliabili: se il Corano è il libro della costrizione, della sottomissione e non offre all’uomo alcuna speranza di salvezza, la Bibbia, al contrario, contiene una promessa di libertà, e la rivelazione di un Dio che parla al credente e soffre con lui. Il secondo testo è una prefazione scritta da Ellul per il libro di Bat Ye’or The Dhimmi. Jews and Christians under Islam, in cui è affrontato il problema della dhimmitudine, cioè la condizione degli «infedeli» nelle società islamiche. L’Islam vi è presentato come una religione che non si evolve né dal punto di vista giuridico né da quello politico, e che ha stabilito uno status di inferiorità per i popoli sottomessi non dissimile da quello dei servi della gleba nel Medioevo.
13,00

San Francesco e la radicalità del Vangelo

Gianluigi Pasquale

Libro

editore: Lindau

anno edizione: 2026

pagine: 336

26,00

Il cantico delle creature

Paolo Gambi

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2026

pagine: 184

Per costruire la pace, che Francesco d'Assisi propugnava in un'epoca in cui la guerra era la regola, serve la consapevolezza di non essere spettatori di un cosmo distaccato da noi, ma di esserne parte integrante. Francesco lo scrive in modo inequivocabile nel suo “Cantico delle creature”, che è una straordinaria sintesi del suo sentire. Eppure il Cantico è rimasto quasi sconosciuto nella storia ed è riemerso soltanto nel XIX secolo. Chi lo ha tenuto nascosto e perché? Perché non è diventato la più importante hit cattolica della storia? Per rispondere a queste domande bisogna capire bene cosa contengono i suoi versi, che devono essere approcciati con occhi e mente liberi dalle incredibili censure e manipolazioni che Francesco e il suo cantico hanno subito lungo i secoli.
16,00

Vivere da cristiani in un mondo non cristiano. L'esempio dei primi secoli

Leonardo Lugaresi

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2025

pagine: 300

Nell'occidente secolarizzato i cristiani sono ormai una minoranza. Per alcuni di loro il cristianesimo dovrebbe assimilarsi alla cultura dominante, mente altri coltivano forme di difesa nostalgica del passato e di chiusura alla realtà contemporanea. Ma quella di essere una minoranza immersa in un ambiente ostile è stata la condizione dei cristiani almeno per tutti i primi tre secoli della loro storia. Lungi dal farsi assimilare o dal chiudersi a ogni rapporto con la società per salvaguardare la propria purezza identitaria, essi seppero esprimere una straordinaria capacità di relazione con la cultura del mondo greco-romano. la conoscenza della loro storia offre preziosi spunti di riflessione al cristiano del XXI secolo.
24,00

La via del Tao

Shantena Augusto Sabbadini

Libro

editore: Lindau

anno edizione: 2025

pagine: 144

I testi tradotti e commentati in questa piccola antologia provengono dai tre principali classici della tradizione taoista, che, con l'eccezione del primo (il Daodejing o Tao Te Ching), sono generalmente indicati soltanto con il nome del rispettivo autore, Zhuangzi (Chuang Tzu), e Liezi (Lieh Tzu). Essi sono raggruppati per temi. Questa organizzazione è solo un suggerimento di lettura, un sentiero proposto per addentrarsi in una foresta di immagini. In realtà in ciascun brano risuonano vari argomenti: collocare un passaggio nel capitolo del "vuoto" ne sottolinea un certo aspetto, collocarlo in quello del "non agire" ne sottolinea un altro. Una volta entrato nella foresta, il lettore scoprirà molti modi di aggirarsi fra questi antichi alberi.
14,00

Io e il diavolo. Il romanzo di sant'Antonio di Padova

Rino Cammilleri

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2023

pagine: 224

«Su questo santo era già stato detto tutto (anche se pochi lo conoscono a fondo). Così, ho deciso di fare una “autobiografia”, facendo parlare il santo in prima persona. Ed evidenziando quel che di lui nessuno conosce: la demonomachia, per esempio (le sue lotte col demonio). Di questo “santo dei miracoli” in genere si pensa che sia bravo a far ritrovare le cose perdute. Ma non si spiega perché, dopo la Madonna, è quello che ha il maggior numero di luoghi e città intitolati al suo nome. Non c’è chiesa che non abbia una sua immagine. Nessuno conosce le sue lotte contro gli eretici catari, né il fatto che sia stato lui a convincere san Francesco a permettere lo studio ai francescani. Lo sapevate che è anche Dottore della Chiesa? Nemmeno si conosce la sua personale crociata contro l’islam. Il risultato è un libro che si legge come una fiction, perché i colpi di scena non mancano. Ma è tutto vero.» (Rino Cammilleri)
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.