Logos: Gli albi della Ciopi
Jumanji
Chris Van Allsburg
Libro: Libro rilegato
editore: Logos
anno edizione: 2013
pagine: 32
Cosa può succedere a due fratelli che, mentre i genitori sono a teatro, restano a casa da soli ad annoiarsi? Judy e Peter, stanchi dei soliti giochi, decidono di infrangere le regole e uscire di casa. Sotto un albero trovano una scatola su cui campeggia la scritta: "Jumanji. Avventure nella giungla". E un biglietto: "Gratuito. Svago per molti ma non per tutti. P.S.: leggere attentamente le istruzioni". Tornati a casa e aperta la scatola, i due fratelli leggono le istruzioni e scoprono che, una volta iniziato il gioco, non è possibile smettere fino al raggiungimento dell'obiettivo finale. Scettici, tra uno sbadiglio e l'altro, tirano i dadi. Ma dovranno presto ricredersi: quello che sembrava un banale gioco dell'oca inizia a farsi realtà sotto i loro occhi. Età di lettura: da 5 anni.
Una storia piena di lupi
Roberto Aliaga
Libro: Libro rilegato
editore: Logos
anno edizione: 2012
pagine: 40
Questo racconto ci catapulta in un surreale universo libresco dove i lupi di tutte le favole convivono allegramente aspettando di essere chiamati al prossimo appuntamento letterario. Nell’attesa, ognuno si diverte a modo suo scorrazzando su e giù per il libro, dove il tempo è scandito dai richiami della fame di Lupo Ghiottone. La mancanza di cibo li mobilita tutti per uno scopo comune, una necessità condivisa: saziare la fame! L’andirivieni dei lupi da una pagina all’altra chiede la complicità e l’interazione del lettore, che deve saltellare con loro avanti e indietro tenendo i cinque sensi ben all’erta! “Dopo aver letto e riletto la storia ho notato che non esistevano riferimenti spazio-temporali, cosa che la rendeva perfetta per me…” commenta l’illustratore catalano Roger Olmos che, libero da tale costrizione, ha ricreato un mondo allegro e folle. Entrando nell’universo dei lupi, ci si ritrova infatti in una sorta di parco giochi fatto di piattaforme, case, ponti e sculture che si incastrano l’uno nell’altro come pezzi di un puzzle. Come contrappunto a una copertina solo all’apparenza “un po’ aggressiva”, Roger Olmos, con il suo caratteristico senso dell’umorismo, mette a guardia di questo coloratissimo mondo un lupetto timido e curioso che fa capolino da una tenda. In questo modo, introduce quell’elemento di tenerezza che permea le illustrazioni del racconto e anticipa l’idea che gli abitanti del libro non siano poi così terribili. Seguendo questa strada, rifugge i toni scuri, più appropriati ai “cattivi” delle favole, e opta per una tavolozza di sgargianti colori a olio, segnalando immediatamente al lettore che, da queste parti, non c’è proprio nulla da temere. Età di lettura: da 3 anni.
Sorpresa!
Isol
Libro: Libro rilegato
editore: Logos
anno edizione: 2012
pagine: 40
Manca un solo unico ma anche intero giorno al compleanno di Nino e fino ad allora non potrà aprire il regalo per vederne il contenuto. Cosa gli avranno regalato i suoi genitori? Non pesa, quindi non è un elefante...non russa quindi nemmeno un orso... non rimbalza... Si addormenta sognando il contenuto della scatola misteriosa che aprirà l'indomani. Una piccola storia che si conclude con il grande e magnifico mondo che si cela nelle pagine di un libro, raccontata con le parole entusiaste di Nino e di Isol.
Un piccolo cappuccetto rosso
Marjolaine Leray
Libro: Libro rilegato
editore: Logos
anno edizione: 2012
pagine: 36
Un cappuccetto rosso piccolo piccolo ma scaltro, astuto e forse anche un po' cattivello! Per chi non si stanca di questa bambina dal cappuccetto rosso, per chi ama vedere il lupo nei guai ma soprattutto per chi ama ridacchiare in compagnia di un libro.
La cosa che fa più male al mondo. Fiabe
Paco Livan
Libro: Libro rilegato
editore: Logos
anno edizione: 2007
pagine: 36
“Sai qual è la cosa che fa più male al mondo?” chiese la lepre alla iena. “La cosa più dolorosa è la menzogna”. La iena scoppiò a ridere: non poteva credere che la menzogna facesse più male di un morso al piede! La lepre decise allora di dimostrare la propria teoria all’incredula compare lasciando un bel tortino di ca… di caramello? di caciocavallo? davanti alla porta del palazzo del re. E con la complicità delle mosche, grandi intenditrici di ca… di caterve di argomenti, farà partire la caccia al colpevole tra tutti gli animali del paese, in un racconto in cui si giunge alla morale (che tanto piace alle mamme) attraverso la comicità del testo e le sguaiate illustrazioni (che tanto piacciono ai bambini, anche a quelli cresciuti), così espressive da rendere quasi udibili i suoni. Il testo è ispirato a un racconto tradizionale della Costa D’Avorio. In Africa i racconti sono stati per secoli la prima fonte d’istruzione per i bambini, poiché accostano conoscenze e saperi ancestrali a elementi dal forte valore simbolico per esporre riflessioni cosmologiche e filosofiche sulla vita, far rivivere valori dimenticati, guidare gli individui e, come in questo caso, trasmettere un insegnamento. La iena, che nel racconto incarna il carattere ipocrita e meschino di alcuni esseri umani, sperimenterà direttamente sulla propria pelle l’amaro sapore della menzogna, un dolore ben diverso da quello fisico che tanto temeva. Le espressive illustrazioni di Roger Olmos ci presentano personaggi pittoreschi, iperbolici, umoristici. Con il caratteristico tratto preciso e attento ai dettagli, l’artista ci regala la sua personale visione di una storia che, attraverso un divertente esercizio di scrittura, ci avvicina alle parole, al pensiero e all’eredità culturale di un paese tanto lontano da noi.
La bella Griselda
Isol
Libro: Libro rilegato
editore: Logos
anno edizione: 2011
pagine: 36
La bella Griselda, così bella da far letterlamente perdere la testa ai suoi spasimanti, ma in queste condizioni è difficile avere compagnia!
Seguimi! (Una storia d'amore che non ha niente di strano)
José Campanari
Libro: Libro rilegato
editore: Logos
anno edizione: 2008
pagine: 36
Un elefante e una formica si vogliono bene: che cosa c'è di strano? Una delicata e colorata storia d'amore che non conosce limiti né dimensioni. Età di lettura: da 5 anni.