Lonely Planet Italia: Guide EDT/Lonely Planet
Repubblica Dominicana e Haiti
Scott Doggett, Joyce Connolly
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2002
pagine: 480
La guida offre: utili suggerimenti per tour organizzati, attività e divertimenti; una sezione dedicata al vudu; una guida linguistica di spagnolo e creolo e un pratico glossario; informazioni su viaggio, alloggio, trasporti: centinaia di indirizzi e suggerimenti per trovare la soluzione giusta e non avere sorprese.
Bretagna
Neil Wilson
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2002
pagine: 308
La Bretagna ha due anime, una celtica e una marina. La prima abita i megaliti, partecipa alle cerimonie religiose, suona il biniou e la bombarde, racconta di fate e folletti e indossa quotidianamente abiti tradizionali e copricapi di merletto delicatamente intrecciati. La seconda si culla nelle vecchie barche a vela di legno, serrate agli ormeggi del litorale frastagliato. La guida propone: una sezione su miti e leggende; dove praticare nautica da diporto, windsurf, kayak e fare escursioni; un'utile guida linguistica e un glossario; informazioni su viaggio, alloggio, trasporti: centinaia di indidrizzi e suggerimenti per trovare la soluzione giusta e non avere sorprese.
Cina
\DT
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2002
pagine: 1248
La Cina è una terra di forti contrasti. Se, negli ultimi decenni, ha vissuto da un lato trasformazioni radicali con una corsa sfrenata verso la modernità, l'invasione della cultura occidentale e l'esplosione del turismo, dall'altro si ritrova a fare i conti con il traffico e i rifiuti, con le attività commerciali che deturpano luoghi un tempo magici, nonché con la natura coercitiva del suo stato.
India del sud
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2001
pagine: XV-848
Si dice spesso che l'India non è un paese ma un continente: da nord a sud, da est a ovest si incontrano genti, lingue, costumi e paesaggi diversissimi. Nonostante i cambiamenti degli ultimi anni e la tumultuosa industrializzazione di alcune aree del paese, le millenarie culture che lo popolano restano intatte nelle tradizioni religiose e sociali, nei villaggi e nei centri urbani. Questa quarta edizione contiene un inserto dedicato agli elefanti, indimenticabili presenze. Inoltre nella guida vengono fornite indicazioni dettagliate per gustare le prelibatezze della cucina indiana.
Mozambico
Mary Fitzpatrick
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2001
pagine: 240
Con una storia complessa e affascinante, una popolazione accogliente e una cultura vibrante ed esotica, il Mozambico è uno dei paesi più interessanti dell'Africa. Dopo gli accordi di pace del 1992, che hanno messo fine alla guerriglia dstruttrice, il paese ha aperto le sue porte al turismo, e la ricostruzione sta velocemente cambiando l'aspetto del paese, rendendo la guerra un lontano ricordo. Nonostante le difficoltà, che rendono la visita del Mozambico una vera avventura, i trasporti a volte inesistenti, l'impossibilità di usare una lingua comune, l'occasione di vivere in uno degli ecosistemi più vari del mondo, l'incanto delle coste e della barriera corallina si rivelano una vera ricompensa ai disagi e alle difficoltà del viaggio.
Repubblica Ceca
Neil Wilson, Richard Nebesky
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2001
pagine: 512
La Repubblica Ceca, la cui guida esce quest'anno in edizione separata dalla Repubblica Slovacca, è una destinazione ancora poco conosciuta dagli operatori turistici europei, che continuano a considerarla una regione dell'Europa orientale. Gli appassionati di architettura troveranno, anche fuori da Praga, centri storici e castelli, come Kutnà Hora, Cheb e Loket, che hanno mantenuta intatta la loro bellezza e che sono riusciti a sopravvivere alle guerre devastatrici. E ancora passeggiate nelle zone rurali moldave, escursioni in bicicletta sull'altopiano boemo, gite nei numerosi parchi naturali e regioni protette accessibili a tutti, visite a località sconosciute agli itinerari turistici e ai villaggi remoti ricchi di cultura e tradizione.
Mongolia
Bradley Mayhew
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2001
pagine: 384
La Mongolia "terra del cielo blu", spazio infinito di fitte foreste siberiane, vasti deserti e montagne coperte da ghiacciai, è un un luogo d'avventura e una delle destinazioni più incantevoli e incontaminate di tutta l'Asia. I paesaggi sconfinati e i deserti dove i pastori a cavallo offronto ciotole di yogurt e ospitalità nei ger, si alternano alle cittadine, tra cui la capitale Ulaan Baatar, accogliendo calorosamente il visitatore deciso a vivere un momento di vita straordinario. Nella guida: Inserti sul festival di Naadam e sui ger; Escursion a cavallo, in jeep o in bicicletta; Un glossario e una guida linguistica; 48 cartine delle località principali; Informazioni su viaggio, alloggio, trasporti, con indirizzi e suggerimenti pratici.
Madagascar
Mary Fitzpatrick, Paul Greenway
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2001
pagine: 358
Risciò dai colori vivaci, carretti trainati da zebù, paesaggi costellati di baobab, verdeggianti risaie, isolati villaggi di pescatori, foreste dove i lemuri riposano sui rami e grandi canoe a bilanciere navigano lungo la costa: una natura al tempo stesso unica e fragile e tradizioni affascinanti, molte delle quali incentrate sui razana (antenati), considerati i veri padroni dell'isola. Il presente volume contiene: sezioni speciali su fauna e flora; una guida linguistica di francese e magascio e un glossario; 38 cartine delle principali località; informazioni su viaggio, alloggio, trasporti.
Islanda
Graeme Cornwallis, Deanna Swaney
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2001
pagine: 440
Luogo d'incontro degli inuit, che arrivarono da ovest, e dei norvegesi, che giunsero molto più tardi da est, l'Islanda è tra i paesi dell'estremo nord dell'artico quello più abitato e più visitato. Un paesaggio vulcanico intatto, montagne, ghiacciai, sorgenti calde, geyser e cascate, insieme con una storia, una letteratura e un folklore estremamente ricchi: sono questi gli elementi che richiamano ogni anno molte migliaia di persone.
Barbados, Trinidad e altre isole caraibiche
EDT
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2001
pagine: 368
Questa guida comprende oltre a Barbados e Trinidad, anche le isole di Tobago, Grenada, St Lucia, St Vincent e Grenadines. Barbados, la più orientale delle isole caraibiche, offre candide spiagge sabbiose e un'ampia scelta di ristoranti e alberghi, oltre a numerose opportunità di praticare gli sport acquatici. E poi Trinidad, il paradiso del birdwatching; Grenada, soprannominata "l'isola delle spezie"; St Lucia, le cui zone dell'entroterra sono ricoperte dalla foresta pluviale; infine St Vincent e Grenadines, quasi inaccessibili e ai margini delle rotte più battute, isole rigogliose, ricche di tradizioni e apprezzate dagli amanti della natura e delle terre remote.
Dominica, Guadalupa, Martinica
EDT
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2001
pagine: 256
Questa guida propone tre isole collegate tra loro da numerosi traghetti e linee aeree. La Dominica è un'isola montuosa che possiede alte scogliere a picco sul mare e fondali marini che offrono alcuni tra i paesaggi costieri più belli della regione. La Guadalupa, vivace miscuglio di civiltà francese e africana, possiede le cascate più alte dei Caraibi Orientali e un vulcano dichiarato Parco Nazionale. Con i suoi negozi e articoli alla moda parigini, la Martinica è un pezzetto di Francia adagiata sui mari tropicali. I numerosi sentieri, le bellezze naturali e le attività offerte fanno di queste isole un vero paradiso per gli sportivi.
St-Martin, Antigua e altre isole caraibiche
EDT
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2001
pagine: 336
Questa guida comprende oltre a St-Martin e Antigua, anche le isole di Anguilla, Saba, St Eustatius, St Kitts, Nevis, St-Barts, Barbuda e Montserrat. Tutte le isole dei Caraibi Orientali presentano le caratteristiche tipiche dei paradisi tropicali: spiagge bianche di sabbia finissima, foreste pluviali, mare limpido e turchino, clima mite e placidi ritmi di vita. Ma ogni singola isola possiede caratteristiche proprie: le bellissime spiagge coralline di Anguilla, i ricchi siti coloniali di Antigua, la colonia di fregate a Barbuda e gli incantevoli paesaggi rurali di Monserrat sono piccoli mondi con una straordinaria varietà di culture e tradizioni, tutti da scoprire.