Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lotta Comunista: Biblioteca giovani

Opere scelte. Lenin

Opere scelte. Lenin

Lenin

Libro: Libro in brossura

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2024

pagine: 1418

L'azione del dirigente rivoluzionario Lenin, della sua lotta teorica, politica e pratica va collocata nello sviluppo del movimento operaio in una epoca particolare, nell'epoca del sorgere dell'imperialismo, un nuovo stadio dell'evoluzione della società capitalistica, della sua piena maturazione, l'epoca delle guerre mondiali e delle rivoluzioni proletarie. L'assimilazione delle battaglie per la strategia di Lenin dà forza allo sviluppo del partito-scienza, masse sterminate di giovani lavoratori nel mondo hanno bisogno di quella forza, oggi che l'ordine mondiale è entrato in crisi, con una serie di guerre locali che lo stanno sempre più incrinando. Si è aperta una nuova fase della storia mondiale che porterà a una nuova rottura generale dell'ordine. La borghesia con la sua barbarie civilizzata sarà costretta a smuovere e mobilitare miliardi di uomini e la classe dei salariati sarà costretta a prendere coscienza dei suoi interessi storici. La corsa è già iniziata. Le generazioni coscienti devono accelerare il passo per raccogliere la sfida.
20,00

Il socialismo e la guerra

Il socialismo e la guerra

Lenin

Libro: Libro in brossura

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2008

pagine: 236

Da sempre gli uomini sognano di liberarsi dal flagello della guerra, anche se è impossibile negare che, ai crocevia della storia, la strada del progresso umano sia spesso passata per i conflitti militari. La borghesia francese, ad esempio, dovette difendere le conquiste della sua Rivoluzione dagli assalti della reazione europea in una serie di guerre rivoluzionarie. L'esercito rivoluzionario francese, sconfiggendo i Prussiani a Valmy, aprì una breccia decisiva nel muro eretto dalle vecchie classi feudali sulla strada della storia. I comunisti non sono pacifisti. Essi valutano le guerre per il ruolo concreto che hanno svolto - o svolgono - nel lunghissimo e accidentato cammino che l'umanità ha percorso, e che deve condurla fuori dalla originaria condizione animale di provenienza.
5,00

La concezione materialistica della storia

La concezione materialistica della storia

Karl Marx, Friedrich Engels

Libro: Copertina morbida

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2008

pagine: 154

Non esiste, negli scritti di Marx ed Engels, un trattato di filosofia della storia; esiste però la concezione radicalmente nuova dello "sviluppo della formazione economico-sociale come processo di storia naturale", ed esistono di questa idea - gli ampliamenti, le precisazioni, le applicazioni che le scadenze della lotta politica rivoluzionaria resero via via necessarie. Questa antologia propone alcuni momenti di tale riflessione, senza ovviamente voler raccogliere tutta l'elaborazione marxista al riguardo. Il testo centrale è costituito dalla prima parte della "Ideologia tedesca", scritta da Marx ed Engels con lo scopo di "veder chiaro in noi stessi". Segue la "Prefazione" del 1859 all'opera "Per la critica dell'economia politica" che può essere considerata la prima stesura del "Capitale". Completano il volume alcune lettere con cui Marx ed Engels precisano e chiariscono la loro scoperta, rispondendo così anticipatamente agli equivoci o alle interessate deformazioni che riducono il materialismo storico ad un meccanicismo dove nulla conta al di fuori dell'economia.
5,00

Lenin e la Rivoluzione cinese

Lenin e la Rivoluzione cinese

Arrigo Cervetto

Libro: Copertina morbida

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2005

pagine: 142

5,00

Materialismo ed empiriocriticismo

Materialismo ed empiriocriticismo

Lenin

Libro: Libro in brossura

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2004

pagine: 406

10,00

Che fare?

Che fare?

Lenin

Libro: Libro in brossura

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2004

pagine: 318

10,00

Antidühring

Antidühring

Friedrich Engels

Libro: Copertina morbida

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2003

pagine: 402

10,00

Stato e rivoluzione

Stato e rivoluzione

Lenin

Libro: Libro in brossura

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2003

pagine: 154

5,00

L'imperialismo fase suprema del capitalismo

L'imperialismo fase suprema del capitalismo

Lenin

Libro: Libro in brossura

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2002

pagine: 156

5,00

Opere scelte

Opere scelte

Arrigo Cervetto

Libro: Libro in brossura

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2025

pagine: 1466

Arrigo Cervetto è stato fondatore, teorico e massimo dirigente di Lotta Comunista. Dall'esordio nel '43-44 nella guerra partigiana sino alla sua scomparsa nel febbraio 1995, gli oltre cinquant'anni della sua vicenda politica possono essere riassunti in una ventina di battaglie. Va da sé che quei combattimenti, indirizzati dal restauro e dallo sviluppo della teoria marxista dell'economia, della politica, del mutamento sociale e delle relazioni internazionali, sono il filo conduttore di questa selezione dei suoi scritti. Perché un giovane dovrebbe interessarsi a una figura politica del secolo scorso, e a scritti che risalgono a trenta, cinquanta o settantacinque anni fa? La prima risposta è che, dopo i cicli della strategia rivoluzionaria affrontati da Marx ed Engels e da Lenin, Cervetto restaura e fa avanzare la teoria sullo sviluppo imperialista, sullo Stato e sul partito: il suo contributo specifico è aver dimostrato che il modello bolscevico di partito poteva essere insediato in una metropoli della maturità dell'imperialismo, e aver sviluppato analisi e teoria per poter agire in quella maturità. La seconda risposta è più puntuale, e riguarda le battaglie affrontate in questi trent'anni, dalla scomparsa di Cervetto. Non c'è combattimento in cui non ci si sia fatti forti di quell'esperienza teorica e politica. Non c'è dubbio. Per ogni giovane che abbia "gusto nel comprendere, gusto nel battersi", queste pagine sono una lettura obbligata.
30,00

Opere scelte. Marx-Engels

Opere scelte. Marx-Engels

Karl Marx, Friedrich Engels

Libro: Libro in brossura

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2023

pagine: 1370

Con la pubblicazione delle "Opere" di Marx ed Engels in 50 volumi, per la prima volta, a ben più di un secolo e mezzo dal "Manifesto" del 1848, il movimento operaio italiano ha a disposizione la traduzione degli scritti maggiori dei fondatori del materialismo storico. Abbiamo ritenuto che fosse venuto il momento di dare alle stampe una scelta di scritti tratta dai volumi delle "Opere". Le "Opere scelte" si rivolgono alla sempre più vasta platea di giovani studenti e di giovani lavoratori che si sta avvicinando al marxismo, anche attraverso il volontariato dei Circoli Operai e che adesso può trovare nella presente raccolta materiale per lo studio e l'approfondimento. C'è una giovane generazione di proletari che è capace di mettere via lo smartphone per addentrarsi in una lettura profonda che coltiva la riflessione e l'arte di lavorare coi concetti. È in questo spirito, che fu quello dei suoi fondatori, che affidiamo queste pagine scelte del materialismo storico e dialettico alle nuove generazioni.
20,00

Il razzismo è in casa nostra

Il razzismo è in casa nostra

Libro: Libro in brossura

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2020

pagine: 248

Libertà ed uguaglianza rimangono punti fermi dell'ideologia democratica, ma la vita pratica si fa beffe dei grandi princìpi. E l'ideologia si modella sulle contraddizioni della lotta senza quartiere per l'estrazione e la spartizione del plusvalore: il razzismo è un tipico prodotto del capitalismo. Lo sviluppo imperialistico è un immenso processo di proletarizzazione e di migrazione. I nuovi venuti formano una manodopera molto mobile, ricattabile perché senza diritti, docile, facile da sfruttare a basso costo nell'agricoltura, nei ristoranti, sulle impalcature dei cantieri, in fonderia, nella logistica e pulizia delle aziende. Razzismo e xenofobia servono per dividere e sfruttare meglio la classe operaia. L'internazionalismo comunista è stata l'unica politica che ha saputo tirare fuori i giovani, i lavoratori dal labirinto degli interessi e dei massacri della classe dominante. "Proletari di tutti i paesi unitevi", senza distinzione di razza, di sesso, di etnia, di religione non è un principio astratto, ma è la realtà concreta dei produttori sociali, di quegli "invisibili" che fanno girare il mondo in qualunque frangente.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.